Torna al supporto Design del sito Progetta il tuo tema

Progetta il tuo tema

I temi WordPress.com sono completamente personalizzabili per soddisfare le tue esigenze. Tuttavia, se preferisci creare il tuo tema, puoi progettare il layout perfetto seguendo i passaggi di questa guida.

Quando progettare il tuo tema

Scegliere un tema è una parte essenziale della creazione del tuo sito web. Se non riesci a trovare un layout adatto alla tua idea, puoi creare il tuo layout di homepage personalizzato assemblando e personalizzando i modelli di blocchi.

Progettando il tuo tema, puoi creare un layout che non corrisponde ad alcun tema esistente per dare al tuo sito un aspetto unico. È particolarmente utile se desideri unire parti di diversi temi in un unico tema o se vuoi utilizzare colori e abbinamenti di caratteri personalizzati in modo diverso rispetto ai temi predefiniti.

Panoramica video

Questo video illustra i passaggi necessari per progettare il tuo tema. Di seguito sono incluse istruzioni passo passo.

Come progettare il tuo tema

Per iniziare a creare il tuo tema, segui questi passaggi:

  1. Visita la bacheca del sito.
  2. Vai su Aspetto → Temi.
  3. Scorri i temi fino alla sezione “Progetta il tuo”.
  4. Fai clic su “Inizia ora“.
GIF animata che mostra l'azione di scorrere i temi fino a che non viene visualizzata la sezione "Progetta il tuo".

Step 1: scegli un’intestazione

Inizierai con l’intestazione, dove potrai scegliere dall’elenco dei pattern di intestazione disponibili nella colonna centrale. Scegli quella che più si avvicina alla tua idea (puoi sempre personalizzarla ulteriormente dopo aver creato il tuo tema).

Quando selezioni un’intestazione, questa verrà visualizzata nella finestra di anteprima sul lato destro dello schermo.

Puoi passare con il mouse sull’intestazione nel riquadro di anteprima per spostarla casualmente tra i diversi stili di intestazione o rimuovere l’intestazione dall’anteprima.

Una volta scelto un pattern di intestazione, vai al passaggio successivo.

GIF animata che mostra il processo di sfogliare i pattern di intestazione ed effettuare una selezione.

Passaggio 2: aggiungi le sezioni

Sul lato sinistro dello schermo, fai clic sulle diverse categorie di sezioni per vedere i tipi di sezioni di contenuto che puoi aggiungere alla tua homepage. Sfoglia le varie categorie sul lato sinistro per vedere quali sezioni sono disponibili in ogni categoria e fai clic su quelle che desideri aggiungere al tema.

Puoi aggiungere più sezioni al riquadro di anteprima. Puoi quindi passare con il mouse su una sezione nel riquadro di anteprima per spostarla verso l’alto o il basso, rimuoverla dall’anteprima o mescolare in modo casuale per sostituire qualsiasi sezione con un pattern diverso.

Per ora non preoccuparti del testo e delle immagini di esempio: le sostituirai con i tuoi contenuti in un secondo momento.

Dopo aver inserito le sezioni, fai clic sul pulsante “Salva sezioni” per andare avanti.

Selezione dei pattern da visualizzare nell'anteprima.

Sul lato sinistro dello schermo, fai clic su Piè di pagina per visualizzare i pattern di piè di pagina disponibili.

Come per le intestazioni, puoi selezionare un pattern di piè di pagina dall’elenco che appare nella colonna centrale. Questo mostrerà il piè di pagina nel riquadro di anteprima sul lato destro dello schermo.

Puoi passare con il mouse sul piè di pagina nel riquadro di anteprima per spostarla casualmente tra i diversi stili di piè di pagina o rimuovere il piè di pagina dall’anteprima.

Puoi tornare alle categorie Intestazione o Sezione per rivedere i pattern che hai scelto per quelle aree o fare clic sul pulsante “Seleziona stili” per passare alle opzioni Stile.

Passaggio 4: seleziona i tuoi stili

Puoi scegliere Colori e Caratteri per la tua homepage nelle opzioni Stili. Fai clic su Colori o Caratteri per procedere.

Scegli lo stile Gratuito o uno degli stili Premium previsti dai piani idonei. Quando scegli uno stile, lo vedrai applicato al riquadro di anteprima sul lato destro dello schermo.

Scegli il carattere Gratuito o i caratteri Premium previsti dai piani idonei. Quando scegli una combinazione di caratteri, li vedrai applicati alla homepage sul lato destro.

Fai clic sul pulsante “Salva e continua” per salvare le modifiche al tema.

Passaggio 5: aggiungi altre pagine

Aggiungi automaticamente i tipi di pagina più popolari al tuo sito, come le pagine Informazioni, Servizi, Portfolio, Negozio, Blog e Contatti.

Seleziona più pagine facendo clic sul pulsante di opzione accanto a ciascuna pagina che desideri aggiungere al tuo sito. Potrai personalizzare le pagine e aggiungere altre pagine in un secondo momento.

Aggiunta di più pagine, come Informazioni, Blog e Contatti.

Passaggio 6: attiva il tema

Nella schermata successiva troverai un messaggio in cui viene spiegato che i contenuti della tua homepage esistente verranno sostituiti, ma potranno essere ancora accessibili se necessario.

Fai clic sul pulsante Attiva per attivare il tuo nuovo tema.

Una casella disegnata intorno al pulsante etichettato come "Attiva".

Passaggio 6: aggiungi contenuti personali

Dopo aver attivato il tema, verrai indirizzato all’Editor del sito, dove potrai sostituire il testo e le immagini di esempio con le tue.

Fai clic su un testo qualsiasi per inserire il nuovo testo. Fai clic su una immagine qualsiasi e quindi sul pulsante Sostituisci per sostituirla con la tua immagine. Puoi anche conservare tutti i contenuti di esempio che desideri.

Scopri di più sull’editing in WordPress.

Copied to clipboard!