Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Blocchi Blocco Galleria

Blocco Galleria

Utilizza il blocco Galleria per visualizzare più foto insieme. Il blocco Galleria contiene singoli blocchi Immagine per ogni immagine e li dispone in modo da attrarre i visitatori.

Tutorial video

Aggiunta del blocco Galleria

Per aggiungere il blocco Galleria, fai clic sull’icona + per l’inserimento del blocco e cerca “galleria”. Fai clic sul blocco per aggiungerlo all’articolo o alla pagina.

💡

Tramite la tastiera, puoi anche digitare /galleria su una nuova riga e premere Invio per aggiungere rapidamente un nuovo blocco Galleria.

GIF che mostra la procedura di digitazione di /galleria per inserire il blocco Galleria.

Per saperne di più sull’aggiunta dei blocchi, dai un’occhiata a queste istruzioni dettagliate.

Aggiunta di immagini

Quando aggiungi un blocco Galleria, hai a disposizione due opzioni: Carica e Seleziona le immagini:

Il blocco Galleria mostra due opzioni: Carica e Seleziona le immagini.

Carica ti consente di caricare una nuova immagine o più immagini dal tuo computer al tuo sito web.

Seleziona le immagini ti consente di scegliere tra le immagini caricate in precedenza nella tua Libreria multimediale oppure di scegliere da Google Foto, dalla libreria di Foto gratuite di Pexels o da Openverse.

Aggiunta di immagini alla galleria esistente

Puoi aggiungere altre immagini a una galleria già creata seguendo questi passaggi:

Passaggio 1: seleziona il blocco Galleria. Per eseguire questa operazione puoi utilizzare due metodi.

Fai clic su un’immagine nel blocco Galleria e quindi sull’icona per la selezione di una galleria nella barra degli strumenti visualizzata sopra l’immagine.

In alternativa, fai clic su Visualizzazione in modalità elenco nell’angolo in alto a sinistra dell’editor e seleziona il blocco Galleria dalla struttura.

Passaggio 2: fai clic su Aggiungi nella barra degli strumenti sopra il blocco Galleria per aggiungere altre immagini.

Dopo aver fatto clic su Aggiungi, puoi selezionare Apri Libreria multimediale per aggiungere immagini già caricate (o accedere alle opzioni gratuite di elementi multimediali) oppure Carica per caricare nuove immagini nella galleria.

Barra degli strumenti del blocco

Quando fai clic sul blocco, viene visualizzata una barra degli strumenti con varie opzioni:

È selezionata una galleria e le opzioni di allineamento sono espanse.
La barra degli strumenti della galleria supporta diversi allineamenti, inclusi Larghezza massima e Larghezza intera, in base al tema.

Nella barra degli strumenti del blocco Galleria sono disponibili le seguenti opzioni:

📌

Se non vedi l’opzione per modificare la larghezza del blocco su largo o larghezza intera e il tuo tema supporta queste opzioni, è possibile che il blocco sia stato aggiunto a un blocco Gruppo. Puoi scoprire di più sul blocco Gruppo qui.

Impostazioni del blocco

Quando fai clic sul blocco, nella barra laterale a destra vengono visualizzate impostazioni del blocco aggiuntive. Se la barra laterale non è visibile, potresti dover fare clic sull’icona ⚙️ (ingranaggio/ruota dentata) nell’angolo in alto a destra per visualizzare le impostazioni.

Le impostazioni del blocco sono disponibili nella barra laterale a destra.
Impostazioni del blocco

Quando fai clic su un’immagine nella galleria, viene selezionato un singolo blocco Immagine all’interno della galleria. Se devi tornare alle impostazioni del blocco Galleria, esistono vari modi per farlo:

  1. Fai clic sullo spazio vuoto tra le immagini.
  2. Seleziona il blocco Galleria utilizzando Visualizzazione in modalità elenco.
  3. Seleziona Gallery dal percorso di navigazione nella parte inferiore della schermata:
Percorso di navigazione nella parte inferiore della schermata dell'editor, con la galleria contrassegnata da una freccia.

Il blocco Galleria dispone delle seguenti impostazioni:

Colonne

Puoi scegliere il numero di colonne che saranno presenti nel blocco Galleria.

Puoi selezionare da 1 a 8 colonne. Puoi selezionare solo il numero di colonne pari al numero di immagini, quindi se aggiungi 4 immagini avrai la possibilità di selezionare un massimo di 4 colonne. Questo numero aumenterà man mano che si aggiungono altre immagini, fino a un massimo di 8.

Le tue immagini si disporranno automaticamente nella configurazione migliore in base al numero di colonne che selezioni. Prova a modificare il numero delle colonne per vedere quale configurazione ti piace di più.

Ritaglio di immagini

Puoi scegliere se ritagliare o meno le immagini nella galleria. Questa opzione è utile se le immagini hanno dimensioni e forme diverse.

Se le immagini nella galleria hanno dimensioni diverse, ritagliandole potrai conferire loro un aspetto più uniforme, come mostrato di seguito. Se non desideri ritagliare le immagini, ma vuoi comunque che appaiono della stessa dimensione, assicurati di caricare file di immagini che sono già della stessa grandezza.

Una galleria con le immagini ritagliate:

Un esempio di galleria con immagini ritagliate, che mostra tutte le immagini di dimensioni uniformi.

Una galleria senza immagini ritagliate:

Un esempio di galleria con immagini non ritagliate, che mostra immagini di dimensioni non uniformi.

Nelle impostazioni del blocco Galleria sono presenti tre opzioni per collegare la galleria:

In alternativa, può essere opportuno collegare singole immagini nella galleria a pagine diverse. Per collegare un’immagine puoi seguire questi passaggi:

  1. Fai clic sull’immagine che desideri collegare.
  2. Nella barra degli strumenti visualizzata, fai clic sull’icona del link (simile a un anello di una catena):barra degli strumenti dell'immagine con l'icona del link evidenziata
  3. Fai clic sull’icona a forma di matita per modificare il link.
  4. Incolla l’URL che a cui desideri collegare l’immagine oppure utilizza la casella di ricerca per selezionare una pagina pubblicata sul sito.
  5. Premi Invio sulla tastiera per confermare la modifica.

Per ulteriori informazioni sul collegamento delle singole immagini, consulta la nostra guida relativa al blocco Immagine.

Riordinamento delle immagini in una galleria

Le immagini vengono aggiunte alla galleria nell’ordine in cui le hai inizialmente selezionate. Ogni volta che selezioni un’immagine, noterai che è contrassegnata da un numero, che indica l’ordine in cui l’immagine apparirà nel blocco Galleria.

GIF che mostra come riordinare le immagini nella Galleria

Puoi anche riordinare le immagini della galleria dopo averla creata. Per eseguire questa operazione, fai clic su qualsiasi immagine della galleria e utilizza le frecce sinistra/destra per riordinare le immagini:

GIF che mostra come riordinare le immagini nel blocco Galleria utilizzando le frecce destra/sinistra

In alternativa, puoi fare clic su un’immagine e scegliere l’opzione di trascinamento (l’icona dall’aspetto simile a sei puntini) dalla barra degli strumenti per spostare l’immagine:

L'opzione di trascinamento nella barra degli strumenti dell'immagine è contrassegnata con una freccia.
Utilizza l’opzione Trascina nella barra degli strumenti per spostare le immagini.

Per copiare le immagini, duplicarle o rimuoverle, fai clic sui tre puntini nella parte superiore destra della barra degli strumenti e seleziona l’opzione desiderata.

Immagine che mostra un blocco Immagine selezionato, l'icona ... su cui è stato fatto clic per espandere altre impostazioni e l'opzione per la copia evidenziata.
Copia, duplica o elimina le immagini utilizzando le impostazioni della barra degli strumenti espansa.

Aggiunta di didascalie alle immagini

Dopo aver aggiunto le immagini alla galleria, puoi scrivere una didascalia per ogni immagine selezionando l’immagine, quindi facendo clic nell’area Aggiungi didascalia:

Immagine del blocco Galleria con l'opzione della didascalia evidenziata in una casella arancione.

Se hai scritto didascalie per le immagini nella Libreria multimediale e poi aggiungi il blocco Galleria, nel blocco Galleria verranno visualizzate le didascalie che hai scritto. Se tuttavia aggiungi didascalie alle immagini nella Libreria multimediale dopo aver aggiunto il blocco Galleria, le didascalie non appariranno nel blocco Galleria. In tal caso, puoi digitare manualmente le didascalie nel blocco Galleria o rimuovere e aggiungere nuovamente il blocco in modo che utilizzi le didascalie dalla Libreria multimediale.

Impostazioni avanzate

Nella scheda Avanzate puoi aggiungere una classe CSS al blocco, scrivere CSS personalizzati e modellare il blocco a tuo piacimento.

La sezione Avanzate consente di aggiungere una classe CSS al blocco.
La sezione Avanzate ti permette di aggiungere una classe CSS al blocco.

Copied to clipboard!