Torna al supporto Hosting Jetpack Backups and Restores

Jetpack Backups and Restores

Jetpack Backup crea automaticamente una copia del tuo sito, permettendoti di ripristinarlo allo stato esatto in cui si trovava in qualsiasi momento precedente.

Questa funzionalità è disponibile su siti con il piano Creator o Entrepreneur di WordPress.com. Se il tuo sito dispone di uno dei nostri piani legacy, tieni presente che questa funzionalità è disponibile per il piano Pro.

Quali dati sono sottoposti a backup?

Eseguiamo il backup sui seguenti dati:

Con quale frequenza viene eseguito il backup?

I backup Jetpack vengono eseguiti giornalmente, di solito 24 ore dopo il backup precedente. Non è possibile impostare una finestra di tempo specifica per i backup giornalieri.

I backup possono anche essere eseguiti più volte in un solo giorno se vengono apportate molte modifiche al sito.

Quando usare i backup

I backup sono un grande strumento da usare se:

  • hai perso contenuti che non possono essere ripristinati tramite revisioni di articoli e pagine.
  • hai installato un plugin/tema che compromette il sito, hai un backup a disposizione e sai con certezza qual è il plugin/tema responsabile.

I plugin e i temi possono entrare spesso in conflitto gli uni con gli altri e, se è questo il caso, ripristinare un backup non sempre risolve tutti i problemi che stai affrontando con i potenziali conflitti. Hai un’altra possiiblità per verificare i conflitti tra temi e plugin in questa utile guida.

Se sei preoccupato di perdere contenuti a causa del ripristino di un backup sul tuo sito, puoi eseguire un backup esterno dei contenuti più recenti esportandolo prima.

Accesso ai backup

È possibile trovare i backup Jetpack nella bacheca del sito come parte del Log attività. Vai a Jetpack → Log attività sulla bacheca di WordPress.com.

Log attività Jetpack
Accesso al Log attività

Se cerchi solo l’ultimo backup, puoi cliccare su Jetpack → Backup nella bacheca di WordPress.com. Verrà mostrato l’ultimo backup del sito. Avrai anche la possibilità di tornare al backup di una data precedente utilizzando le opzioni di navigazione nella parte superiore dello schermo.

Su Log attività, tuttavia, verrà mostrato un elenco di tutte le attività e di tutte le versioni di ripristino per il sito. Puoi vedere di seguito come ripristinare un backup dal Log attività.

Ripristino da un backup

Per ripristinare il tuo sito WordPress.com da un backup, vai in Jetpack → Backup e seleziona la data del backup che desideri utilizzare, oppure vai in Jetpack → Registro di attività e filtra per intervallo di date e tipo di attività per individuare il backup da cui eseguire il ripristino.

La schermata Log attività, filtrata per uno specifico intervallo di date e il tipo di attività Backup e ripristini con un riquadro intorno al pulsante Ripristina.

Una volta trovato il punto di ripristino che desideri utilizzare, clicca sul pulsante Ripristina.

Ti verrà quindi chiesto di confermare quali parti del sito desideri ripristinare. Sono inclusi:

⚠️

Un backup sovrascriverà e rimuoverà tutti i contenuti e tutte le impostazioni creati da un determinato momento in poi, che potrebbero andare persi. Se la perdita dei contenuti rappresenta una preoccupazione, abbiamo delineato un’opzione per preservare il contenuto creato dopo il punto di ripristino.

Seleziona Conferma ripristino e il ripristino del sito verrà avviato.

Una volta completato, riceverai un’e-mail di notifica.

Tieni presente che il completamento dei backup potrebbe richiedere del tempo, che può variare da pochi minuti a qualche ora a seconda delle dimensioni del tuo sito.

⚠️

Se il piano con plugin scade o viene cancellato, puoi sempre abbonarti nuovamente e ripristinare il sito originale entro 30 giorni, dopo di che i backup verranno eliminati e saranno inaccessibili. Se desideri migrare i contenuti a un altro provider di hosting, assicurati di scaricare un backup dei contenuti prima che i backup non siano più disponibili.

Mantieni il contenuto creato dopo il punto di ripristino

Se hai modificato il contenuto su pagine e articoli, puoi creare una copia del contenuto prima di selezionare un backup per il ripristino.

Puoi creare un sito gratuito in Account in cui puoi importare il contenuto del sito esistente. Quindi, puoi ripristinare il backup e importare il contenuto che hai precedentemente copiato sul sito gratuito.

Per creare un sito gratuito, vai in https://wordpress.com/start/ e ignora il passaggio per selezionare un dominio personalizzato. Quando ti viene data l’opzione, scegli l’indirizzo WordPress.com gratuito e il piano gratuito.

Then, follow the WordPress.com Export steps on your original site and the Import from another WordPress site to import the content to the new free site.

When you’ve completed the restore on your original site, export the content from the free site and import it into your original site. Doing so will update just the pages and posts that need to be updated, leaving your plugins and other configurations in place.

Domande frequenti

Ho un file .tar.gz dal mio backup precedente e voglio ripristinarlo. Come devo fare?

Il file di backup .tar.gz necessita di un ripristino manuale. To do so, follow the guide to Manually Restore a Backup, starting from step 4.

Desidero migrare un sito WordPress.com a un altro sito WordPress.com. Posso farlo con un backup Jetpack?

È possibile, ma può essere difficile. Esistono due metodi consigliati per questo tipo di migrazione:

  1. Esportare il contenuto dal sito sorgente in formato XML tramite Strumenti > Esporta, per poi importarlo nel sito di destinazione
  2. Use a plugin such as All in One WP Migration plugin to create an export of your source site and then import that content to the destination site.
Copied to clipboard!