Torna al supporto Account Fatturazione e aggiornamenti Imposte sugli acquisti WordPress.com

Imposte sugli acquisti WordPress.com

L’imposta (nota in diverse regioni come IVA, GST o imposta sui consumi) può essere inclusa nei tuoi acquisti WordPress.com. Questa guida risponderà alle domande più comuni sugli abbonamenti WordPress.com e su queste imposte basate sui consumi.

Imposta sugli acquisti

I nostri servizi sono soggetti a imposte basate sui consumi in molte giurisdizioni. A seconda del luogo in cui ti trovi, questa imposta può essere visualizzata come Imposta sul valore aggiunto (IVA), Imposta su beni e servizi (GST) o Imposta sui consumi (CT).

Quando effettui un acquisto su WordPress.com, ti viene addebitata l’imposta applicabile in base al tuo indirizzo di fatturazione.

L’imposta verrà visualizzata nella schermata del pagamento come elemento pubblicitario indipendente. Puoi anche trovare l’addebito dell’imposta sulla ricevuta di fatturazione.

Aziende non soggette a imposta

Le aziende con registrazione fiscale possono essere esentate dal pagamento delle imposte basate sui consumi. In qualità di azienda con registrazione fiscale, puoi inserire un numero di partita IVA o GST valido per evitare l’addebito dell’imposta su acquisti e rinnovi. Ti verrà addebitata l’imposta se non hai inserito i dettagli fiscali nel nostro sistema.

Gli utenti con sede nell’UE possono consultare le FAQ sul sistema di scambio di informazioni sull’IVA (VIES), dove è possibile trovare risposta alle domande più comuni. Gli utenti che risiedono in altre zone dovrebbero controllare le regole specifiche sull’imposta sui consumi della loro area. In qualità di società con sede in Irlanda, dobbiamo applicare l’IVA a tutte le transazioni in Irlanda, comprese quelle effettuate verso imprese con partita IVA.

Per evitare l’addebito dell’imposta sui prossimi acquisti o rinnovi, aggiungi i dettagli dell’imposta idonea seguendo i passaggi descritti nella sezione di seguito.

Altri clienti esentasse

Alcuni clienti od organizzazioni possono effettuare acquisti esenti dall’imposta sulle vendite. Le esenzioni fiscali sono concesse a livello statale o nazionale. Contatta il tuo consulente fiscale o l’autorità fiscale statale o locale competente per determinare se la tua organizzazione soddisfa i requisiti per l’esenzione dall’imposta sulle vendite.

Se disponi di un’esenzione fiscale valida che desideri applicare agli acquisti WordPress.com, puoi contattarci per l’invio della documentazione pertinente. La prova dell’esenzione fiscale deve includere quanto segue:

Aggiungi dettagli fiscali al tuo account

Puoi aggiungere al tuo account i dettagli di partita IVA, GST o del codice fiscale dell’attività basati sui consumi per visualizzare i dettagli fiscali nelle ricevute e assicurarti di pagare solo l’imposta appropriata. I dettagli del codice fiscale si applicano a tutti i siti sul tuo account.

Durante il pagamento

Durante un acquisto, dovrai inserire il luogo di fatturazione. Se il tuo Paese è soggetto a un’imposta basata sui consumi, puoi inserire i dettagli del codice fiscale della tua attività spuntando la casella etichettata “Aggiungi dettagli IVA/GST“:

Viene contrassegnata la casella "aggiungi dettagli IVA" e viene visualizzato un modulo in cui inserire i dettagli fiscali.

Nel tuo account

Puoi aggiungere i dettagli fiscali in qualsiasi momento nel tuo account WordPress.com seguendo questi passaggi:

  1. Fai clic sul tuo profilo su https://wordpress.com/me.
  2. Sul lato sinistro, seleziona l’opzione del menu Acquisti.
  1. Nella parte superiore della schermata, seleziona la scheda “Cronologia degli addebiti“:
La scheda della cronologia degli addebiti è selezionata.
  1. Scorri verso il basso fino alla parte inferiore della schermata, sotto l’elenco delle transazioni.
  2. Fai clic sul link “Aggiungi dettagli fiscali“, che verrà etichettato come “Aggiungi dettagli IVA”, “Aggiungi dettagli GST” o con il nome dell’imposta sui consumi nella tua regione.
  3. Seleziona il tuo Paese e digita il codice fiscale, il nome e l’indirizzo.
  4. Fai clic sul pulsante “Verifica e salva“.
Modulo per l'aggiunta dei dettagli fiscali.
Modulo per l’aggiunta dei dettagli fiscali, che possono essere etichettati come IVA, GST o con un altro nome di imposta sui consumi.

Dopo aver inserito i dettagli fiscali per il tuo account, puoi fare clic su “ Visualizza ricevuta” (o “ Ricevuta via e-mail“) nella Cronologia degli addebiti per qualsiasi acquisto. I dettagli fiscali verranno inclusi in tutte le ricevute passate e future.

Dopo aver aggiunto i dettagli fiscali, dovrai contattare il supporto per modificare i dettagli fiscali esistenti nel tuo account.

I dettagli del codice fiscale che aggiungi si applicano a tutti i siti del tuo account. Se hai attività separate che utilizzano dettagli di IVA, GST o codice fiscale dell’attività basati sul consumo individuali, ti consigliamo di impostare un account separato per tali attività.

Ulteriore supporto

Contatta i nostri Happiness Engineer per supporto se:

Quando ci contatti, includi il numero di partita IVA e il prefisso internazionale.

Copied to clipboard!