Torna al supporto Account Fatturazione e aggiornamenti Ripristina il tuo sito dopo la scadenza del piano

Ripristina il tuo sito dopo la scadenza del piano

Se il piano con plugin del tuo sito scade, le funzionalità come plugin e temi di terze parti vengono rimosse dal tuo sito. Segui i passaggi in questa guida per ripristinare il sito web a com’era prima della scadenza del piano.

Passaggio 1: rinnova il tuo piano

Il primo passo per ripristinare il tuo sito è passare di nuovo al piano Creator o Entrepreneur. Fallo il più rapidamente possibile, perché i plugin del sito vengono rimossi 7 giorni dopo la scadenza del piano. Conserviamo i backup del tuo sito per 30 giorni dopo la data di scadenza del piano. Successivamente, il contenuto del plugin del sito viene eliminato.

Per rinnovare il tuo piano:

  1. Accedi alla tua bacheca.
  2. Vai su Aggiornamenti → Piani.
  3. Acquista il piano Creator o Entrepreneur per il sito.

Se non sai quale piano WordPress avevi prima, vai su Aggiornamenti → Acquisti → Cronologia di fatturazione per controllare.

Il menu della barra laterale sinistra della bacheca di WordPress, con Aggiornamenti in evidenza.

⚠️

Se non hai più bisogno dell’accesso al plugin, puoi contattarci per ricevere assistenza con il downgrade a un piano inferiore.

Passaggio 2: ripristina l’accesso al plugin

Una volta acquistato un piano idoneo per il sito, attiva l’accesso hosting seguendo questi passaggi:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Sul lato sinistro, vai su Impostazioni → Configurazione dell’hosting.
  3. Cerca il messaggio nella parte superiore dello schermo “Attiva l’accesso hosting per iniziare a usare queste funzionalità.”
  4. Fai clic sul pulsante Attiva a destra del messaggio:
La schermata Configurazione dell'hosting con il messaggio "Attiva l'accesso dell'hosting per iniziare a usare queste funzionalità." e una freccia che punta al link "Attiva" sulla destra.

Passaggio 3: ripristino un backup

La pagina Jetpack Backup con il pulsante Seleziona data evidenziato e il calendario aperto per selezionare una data.

Come funzionalità del tuo piano con plugin, creiamo automaticamente backup giornalieri del tuo sito. Alla scadenza del piano, conserviamo questi backup per 30 giorni. Quando riattivi il tuo piano, puoi usare uno di questi backup per ripristinare il tuo sito all’aspetto che aveva prima della scadenza del piano.

Dovrai assicurarti di scegliere un backup creato il giorno prima della scadenza del piano. Se non sai in che giorno è scaduto il tuo piano, puoi visitare Jetpack → Log attività, dove troverai un record di tutte le attività del tuo sito.

Dopo aver identificato la data in cui il tuo sito era come lo desideri, segui questi passaggi per ripristinare un backup:

  1. Visita la bacheca del sito.
  2. Vai su JetpackBackup.
  3. Usa l’opzione Seleziona data per caricare il backup dal giorno prima della scadenza del piano.
  4. Fai clic sul pulsante “Ripristina fino a questo punto“.

A seconda delle dimensioni del tuo sito, il ripristino può richiedere pochi minuti o molto più tempo. Una volta completato il ripristino, verrà inviata un’e-mail al proprietario dell’account. Scopri di più sui backup del sito qui.

Impossibile connettersi a Jetpack

Se visualizzi un messaggio di errore come “La connessione a Jetpack non è riuscita” quando provi ad accedere ai tuoi backup, prova prima il pulsante Riconnetti Jetpack. Se questo non risolve il problema, attendi 15-30 minuti mentre Jetpack si sincronizza in background, quindi controlla nuovamente la tua pagina Jetpack → Backup. Se l’errore persiste, contattaci.

La schermata Jetpack Backup con il messaggio di errore "La connessione a Jetpack non è riuscita" e due pulsanti, uno per provare a riconnettere jetpack e l'altro  denominato "Ho bisogno di assistenza".

Passaggio 4: riavvia il sito

Quando un piano con plugin scade, impostiamo il sito come privato. In questo modo, hai il tempo di ripristinare il tuo sito e i visitatori non vedranno un sito con plugin o temi interrotti.

Dopo aver seguito i passaggi descritti sopra, controlla le pagine e i contenuti del tuo sito per assicurarti che l’aspetto generale vada bene.

Successivamente, vai su Aggiornamenti→ Domini e assicurati che il dominio corretto sia l’indirizzo principale del tuo sito.

Infine, visita Impostazioni Generale e controlla le tue Impostazioni sulla privacy per assicurarti che il tuo sito sia impostato su Pubblico (o sullo stato in cui era impostato prima della scadenza del piano).

Copied to clipboard!