Torna al supporto Design del sito Popup Mailchimp

Popup Mailchimp

Questa funzionalità è disponibile su siti con il piano Creator o Entrepreneur di WordPress.com. Se il tuo sito dispone di uno dei nostri piani legacy, tieni presente che questa funzionalità è disponibile per il piano Pro.

Molte persone usano Mailchimp per i loro elenchi di e-mail. Se desideri offrire ai tuoi visitatori un modo per abbonarsi al tuo elenco Mailchimp sul tuo sito, puoi utilizzare il modulo popup per gli abbonati o un modulo di iscrizione standard.

Il popup di Mailchimp può essere aggiunto solo a siti con plugin, poiché Mailchimp richiede la verifica tramite l’aggiunta di codice alla del tuo sito. Con tutti i siti, puoi usare invece il blocco Mailchimp.

Come aggiungere il modulo popup per abbonati

Un modulo popup per gli abbonati può essere coinvolgente, poiché viene visualizzato nella parte superiore del tuo sito la prima volta che un utente lo apre. Ecco come puoi configurarne uno.

Passaggio uno: crea il modulo in Mailchimp

Come prima cosa crea un account Mailchimp oppure accedi a quello attuale.

Successivamente crea un elenco e-mail (in Mailchimp viene definito un “Pubblico”) per i follower del sito web.

Fai clic qui per visualizzare le istruzioni su come creare un pubblico nell’account Mailchimp.

Una volta che è stato creato un nuovo pubblico, fai clic su Manage Audience (Gestisci pubblico), quindi su Signup forms (Moduli di iscrizione).

Moduli di iscrizione Mailchimp
Nel pubblico di Mailchimp, fai clic su Manage Audience → Signup forms (Gestisci pubblico → Moduli di iscrizione)

Nella sezione Signup forms (Moduli di iscrizione) del pubblico di Mailchimp, seleziona Subscriber pop-up (Popup per abbonati).

Mailchimp - Popup per abbonati

Progetta e configura il modulo come preferisci.

Si ha la tentazione di impostare il modulo in modo che mostri un popup non appena i visitatori aprono il sito. Pensa chiaramente a modificare le impostazioni per mostrare in vetrina il popup dopo 5 secondi invece che nell’immediato.

Mailchimp - Impostazioni popup

Il modulo di Mailchimp verrà mostrato ai visitatori solo una volta. Più tempo hanno a disposizione per familiarizzare con il tuo sito, più è probabile che si iscrivano alla tua mailing list.

Passaggio due: connetti il tuo sito a Mailchimp

Quando crei il tuo modulo, visualizzerai le istruzioni per connettere il tuo sito web in modo da pubblicare il popup sul sito. Fai clic su Connect Now (Connetti ora) e visualizzerai questa opzione:

Schermata del sito di connessione di Mailchimp

Inserisci l’URL del tuo sito web, accetta i termini di Mailchimp e procedi alla schermata successiva in cui sarà presente una parte del codice:

Copia il codice di Mailchimp

Ora dovrai incollare il codice nella sezione del sito web. Esistono molti modi di farlo, ma il metodo più semplice è:

  1. Installa e attiva il plugin Inserisci intestazioni e piè di pagina gratuito.
  2. Vai a I miei siti → Impostazioni → Inserisci intestazioni e piè di pagina.
  3. Copia il codice nel riquadro Script nell’intestazione e fai clic su Salva:
Script nell'intestazione - Plugin intestazioni e piè di pagina
Incolla il codice di Mailchimp nel riquadro Script nell’intestazione

Assicurati che il sito non sia impostato su Privato o in modalità Presto disponibile oppure Mailchimp non sarà in grado di verificare il sito.

Torna in Mailchimp, fai clic sul pulsante Check Connection (Verifica connessione) per fare in modo che Mailchimp controlli il tuo sito per il codice. Se lo hai aggiunto correttamente, visualizzerai un messaggio di operazione completata:

Assicurati di attivare il popup in modo che inizi a essere visualizzato sul tuo sito

La prima volta che un visitatore visita la tua pagina, visualizzerà un popup con il tuo modulo di abbonamento. Mailchimp memorizza un cookie nel browser del visitatore così il popup verrà mostrato solo di una volta. Ecco un esempio:

esempio-mailchimp-popup

Aggiornamento del modulo

Se desideri apportare cambiamenti al modulo, ritorna alle impostazioni su Mailchimp per effettuare le modifiche. Non appena pubblicherai queste modifiche nel modulo di Mailchimp, verranno automaticamente applicate quando il popup verrà mostrato al prossimo visitatore del tuo sito. Non sarà necessario copiare/incollare nuovamente il codice.


Alternative al popup

Mentre un modulo popup è un modo accattivante per convincere i tuoi visitatori a iscriversi alla tua mailing list, potresti voler inserire qualcosa di un pochino più ingegnoso.

Blocco Mailchimp

Se stai utilizzando l’editor a blocchi, puoi aggiungere un blocco Mailchimp a una pagina o a un articolo utilizzando queste istruzioni.

Integrazione con Wufoo

L’integrazione di Wufoo con Mailchimp ti consentirà di incorporare un modulo Wufoo a una pagina, un articolo o un widget e i moduli verranno inviati all’account Mailchimp. È possibile trovare qui le istruzioni.

Avrai bisogno di un account Wufoo a pagamento per l’integrazione con Mailchimp.

Integrazione con JotForm

JotForm può essere incorporato in una pagina, un articolo o un widget e integrato con Mailchimp per curare la tua mailing list.

A differenza di Wufoo, Jotform può essere integrato gratuitamente con Mailchimp.

È possibile trovare qui istruzioni per l’integrazione di JotForm con Mailchimp.

Copied to clipboard!