Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Pagine e articoli Organizzazione degli articoli con categorie

Organizzazione degli articoli con categorie

Le categorie rappresentano un modo utile per raggruppare gli articoli del blog correlati. Segui i passaggi presenti in questa guida per creare le categorie in cui suddividere i tuoi articoli e mostrarli sul tuo sito web.

Informazioni sulle categorie

Le categorie consentono di organizzare la presentazione degli articoli permettendo ai lettori di navigare facilmente. Potresti voler creare categorie per diversi temi trattati sul tuo blog. Ad esempio:

Indipendentemente dal tema del blog, le categorie mantengono ordinati gli articoli man mano che il blog cresce.

Creazione delle categorie

I nuovi blog iniziano con una categoria predefinita chiamata Senza categoria. Per creare le tue prime categorie, segui questi passaggi:

  1. Vai alla tua Bacheca.
  2. Naviga fino ad Articoli Categorie.
  3. Fai clic su Aggiungi nuova categoria.
  4. Assegna un nome alla nuova categoria e (facoltativamente) una descrizione.
  5. Fai clic su Aggiungi per salvare la nuova categoria.

Per impostazione predefinita, la categoria verrà aggiunta come Categoria di primo livello. Questo vuol dire che non è una sottocategoria.

Per creare le sottocategorie, disattiva l’interruttore per Categoria di primo livello e scegli la categoria di primo livello a cui desideri associare questa sottocategoria. Ad esempio, un blog sul cibo potrebbe avere una categoria di primo livello per Dessert e sottocategorie per Torte, Crostate e Gelati.

Scelta di una categoria predefinita

Quando crei un nuovo articolo, gli viene assegnata automaticamente la categoria predefinita. A tutti gli articoli deve essere data una categoria. La categoria predefinita è Senza categoria. Puoi seguire questi passaggi per apportare modifiche:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Naviga fino ad Articoli Categorie.
  3. Fai clic sui puntini di sospensione (tre punti) a destra della categoria che desideri configurare come nuova impostazione predefinita.
  4. Seleziona Imposta come predefinito dal menu a discesa.

Sebbene non sia possibile eliminare la categoria “Senza categoria”, puoi rinominarla come preferisci facendo clic sull’opzione Modifica nel menu a discesa accanto al nome della categoria.

L'elenco delle categorie con una freccia che punta ai tre punti a destra del nome di una categoria, il menu aperto e l'opzione Imposta come predefinito evidenziata.
Modifica della categoria predefinita.

Suddivisione dei tuoi articoli in categorie

Ora che hai creato alcune categorie, come descritto nella sezione precedente, il passaggio successivo è quello di aggiungerle ai tuoi articoli:

  1. Nella bacheca, fai clic su Articoli.
  2. Fai clic sull’articolo a cui desideri assegnare una categoria.
  3. Apri la barra laterale delle impostazioni dell’articolo (contrassegnata con 1 nell’immagine adiacente).
  4. Trova la sezione Categorie (contrassegnata con 2 nell’immagine adiacente).
  5. Fai clic sulla casella di controllo accanto alla categoria alla quale desideri assegnare l’articolo.
  6. Fai clic su Aggiorna o Pubblica per applicare le modifiche a quell’articolo.

Puoi rimuovere un articolo da una categoria deselezionando la casella accanto al nome della categoria.

È possibile creare rapidamente una nuova categoria qui facendo clic su Aggiungi nuova categoria sotto l’elenco delle categorie esistenti.

Le categorie verranno visualizzate con la categoria o le categorie selezionate nella parte superiore dell’elenco e le categorie rimanenti verranno mostrate in ordine alfabetico.

Puoi selezionare più categorie nelle quali mostrare un articolo singolo. Tuttavia, gli articoli con più di 15 categorie e tag combinati non verranno visualizzati nel Reader di WordPress.com.

1. Una freccia indica l'icona delle impostazioni. 2. La casella delle categorie è evidenziata.

Visualizzazione delle categorie sul tuo sito

Dopo aver classificato i tuoi articoli come descritto nella sezione precedente, potresti voler mostrare le categorie sul sito per fare in modo che i visitatori trovino più facilmente quello che stanno cercando. Esistono vari modi per farlo:

Pagine delle categorie

WordPress genera automaticamente una pagina per ogni categoria sul tuo sito. Questa pagina mostra tutti gli articoli assegnati a quella categoria e si aggiorna automaticamente con ogni nuovo articolo che pubblichi con quella categoria.

La pagina della categoria avrà un link nel seguente formato:

https://yourgroovysite.com/category/category-name/

Per visitare qualsiasi pagina di categoria sul tuo sito, usa l’URL sopra riportato e:

Puoi anche visitare una pagina di categoria visualizzando un articolo del blog sul tuo sito come membro del pubblico e facendo clic sul nome della categoria, in genere mostrato nella parte superiore o inferiore dell’articolo.

Il design delle pagine di categoria è determinato dal tema del sito. Se il tema supporta l’Editor del sito (Aspetto → Editor ), puoi personalizzare il design della pagina di categoria modificando il template Archivio.

Se una pagina di categoria mostra un messaggio come “Non trovato” o “Nessun risultato”, nessun articolo pubblicato è ancora assegnato a quella categoria. Dopo aver assegnato almeno un articolo pubblico a una categoria, questo apparirà nella pagina della categoria.

Modifica o eliminazione delle categorie

Per modificare o eliminare una categoria:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Naviga fino ad Articoli Categorie.
  3. Fai clic sui puntini di sospensione (tre punti) a destra della categoria che desideri modificare o eliminare.
  4. Scegli:
    • Modifica: modifica il nome, la categoria principale e la descrizione di una categoria.
    • Elimina: rimuovi la categoria dal tuo sito. Questa operazione non elimina nessun articolo assegnato a quella categoria.
    • Imposta come predefinito: configura la categoria come predefinita.

Eliminazione delle categorie in blocco

Se hai un numero elevato di categorie che desideri eliminare e che sarebbe noioso rimuovere una alla volta, puoi usare l’opzione di eliminazione in blocco.

Queste istruzioni fanno riferimento all’interfaccia di WP Admin. Per visualizzare questa interfaccia, fai clic sulla scheda Visualizzazione nell’angolo in alto a destra e seleziona Visualizzazione classica.

In Articoli → Categorie, seleziona la casella di controllo accanto a tutte le categorie che desideri eliminare. Nel menu a discesa Azioni in blocco sopra l’elenco, seleziona Elimina, quindi fai clic sul pulsante Applica.

Utilizzo delle categorie per aumentare la visibilità

Gli utenti possono aggiungere tag e temi specifici nel proprio Reader di WordPress.com per i temi che sono interessati a seguire. Quindi, gli utenti vedranno il tuo articolo nel loro Reader se a esso è associata una categoria che hanno aggiunto ai propri temi. Pertanto, l’assegnazione di tag e categorie ai tuoi articoli aumenta la possibilità che altri utenti di WordPress.com vedano i tuoi contenuti.

Tuttavia, né tu né noi vogliamo che dei contenuti irrilevanti compaiano nella ricerca, negli elenchi di temi o in entrambi. Ecco perché limitiamo il numero di tag e categorie usati in un elenco di temi pubblici. Ti consigliamo di aggiungere un massimo di 5-15 categorie + tag combinati a ogni tuo articolo. Maggiore è il numero di categorie che utilizzi, minore è la probabilità che il tuo articolo sia selezionato e incluso negli elenchi di argomenti. Scopri di più sugli argomenti qui.

Ricerca dell’ID categoria

Potresti dover fornire l’ID categoria per le limitazioni di accesso su plugin basati su membership specifici o per implementare il CSS personalizzato su una particolare pagina di categoria. Puoi individuare l’ID categoria andando su Articoli Categorie.

Queste istruzioni fanno riferimento all’interfaccia di WP Admin. Per visualizzare questa interfaccia, fai clic sulla scheda Visualizzazione nell’angolo in alto a destra e seleziona Visualizzazione classica.

Scorri fino alla categoria di cui ti serve l’ID e fai clic sul link Modifica visualizzato sotto la categoria. Il link ti reindirizzerà alla schermata Modifica categoria.

Successivamente, l’ID categoria per quella categoria sarà visibile nell’URL della pagina, dopo tag-ID nella parte superiore della schermata del browser:

Nell'URL, i numeri dopo "&tag_ID=" sono evidenziati per mostrare l'ID categoria.
Copied to clipboard!