Torna al supporto Hosting phpMyAdmin e MySQL

phpMyAdmin e MySQL

Gli accessi PHPMyAdmin e MySQL sono disponibili agli amministratori con i piani con plugin.

Questa funzionalità è disponibile su siti con il piano Creator o Entrepreneur di WordPress.com. Se il tuo sito dispone di uno dei nostri piani legacy, tieni presente che questa funzionalità è disponibile per il piano Pro.

Prima di iniziare

Affinché il sito funzioni, non è necessario accedere al relativo database. Non toccare il database del tuo sito a meno che tu non abbia un particolare motivo per farlo. Se hai dei dubbi, contatta un Happiness Engineer per ottenere l’aiuto necessario prima di accedere al database.

⚠️

Non dovresti mai eseguire un comando a meno che tu non sappia esattamente cosa farà.

Se non sai qual è la funzione di un comando, non eseguirlo. Eseguire comandi sconosciuti senza comprenderne la funzione può causare il danneggiamento del sito e anche la perdita di dati.

Potresti aver letto articoli che suggeriscono di modificare il database per migliorare vari aspetti del sito. Qui in WordPress.com abbiamo già preso provvedimenti per garantire che il sito sia ottimizzato, quindi non dovrebbe essere necessario fare qualcosa con il database direttamente.

Siamo pronti ad aiutarti a capire se è necessario accedere al tuo database e a ripristinare il tuo sito in caso di problemi, tuttavia gli Happiness Engineer di WordPress.com non ti aiuteranno a creare, modificare o eseguire i comandi del database.

Accesso ai database

Ogni sito viene preconfigurato con un (1) database per l’uso con quel sito. WordPress.com non supporta la creazione di database aggiuntivi, il collegamento di un sito a un altro database o l’accesso esterno al database di un dato sito.

Per trovare le informazioni sul database, fai clic su I miei siti → Impostazioni → Configurazione dell’hosting.

Puoi accedere a questa sezione anche tramite https://wordpress.com/it/hosting-config.

Una volta lì, fai clic sul pulsante Apri phpMyAdmin per iniziare.

Una nuova scheda si aprirà e ti verrà chiesto di fare clic su un link per procedere al tuo database.

Dopo questa schermata di caricamento, verrà visualizzato un elemento chiamato phpMyAdmin; si tratta di uno strumento utilizzato per accedere al database del sito ed eseguire comandi per interagire con esso.

E se qualcosa va storto?

Se qualcosa va storto con il sito dopo aver apportato modifiche al database, saremo lieti di aiutarti a ripristinare il sito da un backup di ripristino.

Se esegui un comando e succede qualcosa che non ti aspettavi, siamo felici di aiutarti a ripristinare il sito a un punto precedente all’esecuzione del comando. Tuttavia, non saremo in grado di aiutarti a eseguire il debug del comando per farlo funzionare come previsto. Puoi ripristinare il sito dal Log attività.

Domande frequenti

Posso caricare file .sql? Qual è il limite per la dimensione del file?

Sì, è possibile importare file di database. Ricorda che la dimensione del database incide sui 50 GB del tuo spazio di archiviazione.

Posso modificare i limiti per la dimensione del file e il tempo massimo di esecuzione?

No, questi sono impostati lato server e non possono essere modificati. Puoi rivedere i dettagli del nostro ambiente qui.

Fornite supporto per query SQL personalizzate che desidero eseguire in phpMyAdmin?

No, non forniamo supporto per aiutarti a creare, modificare, eseguire o effettuare il debug di comandi. Non va eseguito un comando se non si è sicuri di cosa farà.

Se ho più utenti sul mio sito, posso vedere chi ha compiuto una determinata azione?

L’accesso al database apparirà come una voce nel tuo Log attività. Tuttavia, non siamo in grado di tracciare ciò che qualcuno fa mentre accede al database.

Come devo esportare il mio database?

Se desideri avere una copia del database, ti consigliamo di scaricarla dal Log attività.

Copied to clipboard!