Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Blocchi Blocco Confronto immagini

Blocco Confronto immagini

Usa il blocco Confronto immagini per posizionare due immagini affiancate (o una sull’altra) e utilizza uno slider per visualizzare le differenze tra le due immagini. Ecco un esempio:

Blocco Confronto immagini

Per aggiungere un blocco Confronto immagini, fai clic sull’icona per l’inserimento del blocco per aprire la libreria dei blocchi e seleziona il blocco Confronto immagini.

Puoi trovare qui istruzioni dettagliate su come aggiungere i blocchi.

GIF che mostra il processo di aggiunta di un blocco Confronto immagini
Aggiunta del blocco Confronto immagini

Il blocco funziona meglio con due immagini della stessa larghezza e altezza.

Puoi trascinare e rilasciare le immagini nel blocco per entrambe le posizioni prima e dopo. Puoi anche fare clic sul pulsante Carica o selezionare tra le immagini già caricate dalla libreria multimediale:

Blocco Confronto immagini - Caricamento delle immagini
Aggiunta delle immagini al blocco Confronto immagini

Potrai aggiungere una didascalia al blocco dopo aver caricato le immagini.

Se carichi le immagini sbagliate o desideri modificare l’ordine, dovrai eliminare il blocco e ricominciare da capo.


Impostazioni del blocco

Nella barra laterale dell’editor sono presenti delle opzioni specifiche per ogni blocco, in aggiunta alle opzioni che si trovano nella barra degli strumenti del blocco. Se non visualizzi la barra laterale, basta fare clic sull’icona “a forma di ingranaggio” accanto al pulsante Pubblica.

Le impostazioni del blocco si trovano nella barra laterale.
Impostazioni del blocco

Impostazioni dell’orientamento

Usando le impostazioni di orientamento, puoi cambiare l’orientamento da lato a lato a sopra e sotto:

Impostazioni del blocco Confronto immagini
Impostazioni del blocco Confronto immagini

Impostazioni avanzate

La scheda Avanzate consente di aggiungere una classe CSS al blocco, permettendo di scrivere CSS personalizzato e dare uno stile al blocco. Scopri di più.

La sezione Avanzate ti consente di aggiungere una classe CSS al blocco.
La sezione Avanzate ti consente di aggiungere una classe CSS al blocco.
Copied to clipboard!