Sette principi di web design per qualsiasi tipo di sito

Scrivere articoli richiede creatività ed energia. Per ospitare questi contenuti creati con cura, il tuo sito deve anche essere accattivante e visivamente piacevole. È anche importante che sia facilmente navigabile e chiaro.

Per soddisfare le esigenze dei tuoi visitatori, ti consigliamo di seguire alcuni principi base del web design. Non c’è bisogno di competenze specifiche e valgono per qualsiasi tipo di sito.

Che questo sia il tuo primo sito o il quarantesimo, scopri i sette principi di design che possono migliorare l’esperienza dei tuoi utenti e l’aspetto estetico del tuo sito.

1. Bilanciamento

Un buon bilanciamento migliora l’aspetto del tuo sito perché aggiunge un senso di simmetria agli elementi in una pagina. Esistono due tipi di bilanciamento:

  • Simmetrico: ogni “metà” è uguale all’altra. Nell’immagine qui sotto, la metà di sinistra e di destra della pagina sono quasi identiche.

Esempio di un design bilanciato simmetrico

  • Asimmetrico: ogni “metà” è diversa ma bilanciata. Nell’immagine qui sotto, l’elemento grafico a destra è più “pesante” del testo a sinistra, ma nel complesso il design è bilanciato.

2. Spazio bianco

Lo spazio bianco non è che spazio vuoto.

Lo spazio vuoto permette ai tuoi visitatori di concentrarsi sui contenuti e rende il sito più comprensibile.

L’attenzione si sposta sugli elementi più importanti della pagina e, allo stesso tempo, i visitatori possono riposare gli occhi ed elaborare ciò che hanno visto senza essere inondati da troppe informazioni.

3. Griglie

La struttura della maggior parte dei siti web si basa su un sistema a griglie che divide la pagina in righe e colonne. Le griglie garantiscono che tutto sia allineato, per un layout chiaro e bilanciato.

La maggior parte dei temi di WordPress.com si basa sulle griglie. Nell’esempio qui sotto, Rebalance mette in mostra cosa è possibile fare con griglie, spazio bianco e bilanciamento.

Il tema Rebalance utilizza il bilanciamento simmetrico, il layout a griglia e tanto spazio bianco

Inoltre, anche i modelli delle pagine dei temi ti aiutano a creare design bilanciati.

4. Colore

I colori che usi sul tuo sito possono suscitare particolari emozioni nei tuoi visitatori. Il contrasto tra i vari colori può migliorare la leggibilità e attirare l’attenzione su determinati elementi. Ad esempio, puoi creare un pulsante con un colore a contrasto, in modo che risalti rispetto agli altri elementi sulla pagina.

Scegliere colori che si abbinino bene tra loro può essere difficile. Per questo i piani Premium e Business di WordPress.com includono la funzionalità palette.

Tavolozze di colori di WordPress.com

Per cambiare i colori del tuo tema, apri la scheda Colori e sfondi su Personalizza.

5. Grafica

Gran parte delle persone impara osservando. Usa immagini descrittive per accompagnare i tuoi contenuti e, al tempo stesso, impreziosire il design del tuo sito.

Tuttavia, quando usi le immagini, tieni presente due importanti fattori. Innanzitutto, limita l’uso delle immagini grandi al “taglio alto”, ovvero all’area del sito che i visitatori vedono prima di iniziare a scorrere per visualizzare altri contenuti. In secondo luogo, ottimizza le immagini in modo che non rallentino il tuo sito con lunghi tempi di caricamento.

6. Aspetti tipografici

Gli aspetti tipografici includono i caratteri e le dimensioni del testo usati sul tuo sito. Questi aspetti influenzano direttamente la facilità di lettura e di comprensione dei contenuti. Come scegliere i caratteri e le dimensioni dei tuoi testi?

  • Il testo non dovrebbe essere né troppo piccolo né troppo grande. Secondo Google, la dimensione ottimale per il corpo del testo è 16 px, con un minimo di 12 px, la dimensione più piccola ancora visibile sui dispositivi mobili.
  • I caratteri devono essere leggibili. Tutti i temi di WordPress.com usano caratteri allo stesso tempo leggibili e interessanti in termini di design.

Per scegliere il carattere per il tuo sito WordPress.com, visita la scheda Caratteri su Personalizza.

7. Coerenza

Un sito coerente usa uno stile e un’estetica bilanciata e offre un’esperienza fluida ai visitatori.

I temi di WordPress.com seguono questi principi di web design. Inoltre, è importante usare lettere maiuscole e colori in modo coerente in tutto il sito.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com