Layout di pagina
Un tema si applica all’aspetto generale dell’intero sito, mentre i Layout di pagina si applicano a specifiche pagine sul tuo sito.
Sommario
Introduzione a Layout di pagina
I Layout di pagina sono pagine preprogettate con contenuti segnaposto che possono essere sostituiti con testi o immagini propri. Sono creati usando i blocchi nell’editor a blocchi. In questo modo puoi modificare il contenuto del layout esistente o aggiungere altri blocchi a un layout.

I Layout di pagina sono disponibili per Temi consigliati e Temi avanzati, ma funzionano meglio con i primi.

Visualizzazione di Layout di pagina
- Vai a Il mio sito → Sito → Pagine.
- Fai clic su Aggiungi nuova pagina.
- Sfoglia le differenti opzioni di Layout di pagina.
- Fai clic su un Layout di pagina per visualizzarne l’anteprima nel tuo tema.
- Quando sei soddisfatto di un Layout di pagina, fai clic sul pulsante Usa layout [category] per caricare il layout nell’editor a blocchi.

Le categorie di Layout di pagina includono
- Vuoto
- Informazioni sulle pagine
- Pagine del blog
- Pagine del contatto
- Pagine del menu
- Pagine del portfolio
- Pagine dei servizi
- Pagine del team
- Homepage
Non è necessario utilizzare una categoria per lo scopo per cui è stata prevista. Ad esempio, se ti piace un layout Informazioni sulle pagine, puoi riutilizzare le aree del contenuto con i tuoi contenuti.
Modifica di Layout di pagina
Una volta che hai selezionato un Layout di pagina, puoi sostituire il contenuto segnaposto aggiunto con i tuoi contenuti.
Fai clic su qualsiasi blocco per modificare il contenuto in esso presente.

Puoi anche aggiungere altri blocchi alla pagina in qualsiasi punto tu desideri. Per ulteriori informazioni sull’uso dell’editor a blocchi, consulta questo utile documento.
Cambiamento di Layout di pagina
Il cambiamento del layout della pagina rimuoverà le personalizzazioni o le modifiche che hai già apportato alla pagina.
- Una volta nell’editor a blocchi, seleziona Documento a lato dell’editor.
- Se non vedi il menu Documento, fai clic sull’icona Impostazioni accanto al pulsante Pubblica o Aggiorna.
- Fai clic su Cambia layout, annotando l’avvertimento sul contenuto della tua pagina.
- Una volta confermato che concordi con la perdita del contenuto della pagina, verrai indirizzato all’elenco delle opzioni di layout.
- Seleziona il nuovo layout e fai clic sul pulsante Usa layout [category] per tornare all’editor a blocchi.

Domande frequenti
Cosa accade alla mia homepage?
Se selezioni uno dei Temi consigliati nella Vetrina dei temi, la tua homepage esistente verrà rimossa dalla sezione Bozze delle tue Pagine del sito e verrà creata l’homepage del tema.

Ecco come puoi continuare a usare la tua homepage esistente con il nuovo tema:

- Una volta in Bozze, fai clic sui puntini di sospensione accanto alla tua homepage originale
- Seleziona Pubblica dal menu a discesa

- Una volta che la tua homepage originale è pubblicata, torna al menu Pubblicazione completata nell’elenco Pagine
- Fai clic sul menu Puntini di sospensione accanto alla pagina pubblicata più di recente. Questa è la homepage che hai appena ripubblicato dalle bozze
- Seleziona Imposta come homepage dal menu a discesa

- Infine, fai clic sui puntini di sospensione accanto alla homepage appena creata dal tema
- Fai clic su Cestino per spostare questa pagina nella sezione Spostato nel cestino di Pagine.

Altre FAQ
Perché non posso vedere l’opzione Layout di pagina?
Può essere in uso un tema più vecchio e disattivato o un tema di terze parti. Tutti i temi attualmente elencati in Vetrina dei temi supportano i Modelli di pagina.
Se utilizzi l’editor Classico, non visualizzerai i Layout di pagina. Sono progettati per l’uso con i blocchi nell’editor più recente. Fai clic qui per saperne di più sull’editor a blocchi di WordPress.
Perché i miei Progetti Portfolio non vengono visualizzati in Layout di pagina del Portfolio?
Il Layout di pagina del Portfolio non viene automaticamente popolato con i Progetti Portfolio.
Puoi collegarli con i progetti esistenti usando l’icona Link in Immagine, Paragrafo o in qualsiasi blocco che supporta i link. In alternativa, puoi usare Shortcode del portfolio per visualizzare i progetti direttamente sulla pagina.