Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Seleziona e sposta i blocchi

Seleziona e sposta i blocchi

Dopo aver aggiunto un blocco a una pagina, puoi decidere di spostare il blocco (o i blocchi) in una parte diversa della pagina. Questa guida ti mostrerà quali sono.

Tutorial video

Seleziona il blocco giusto

Prima di spostare un blocco, è fondamentale assicurarti di aver selezionato quello corretto. Mentre puoi selezionare la maggior parte dei blocchi facendo clic su di essi una volta, alcuni sono in realtà blocchi all’interno di altri blocchi, quindi esploriamo diversi metodi per selezionare il blocco corretto che desideri spostare.

Seleziona Blocchi utilizzando la vista elenco

Per accedere alla vista elenco, fai clic sull’icona che assomiglia a tre linee orizzontali posizionate una sull’altra nell’angolo in alto a sinistra dello schermo:

Tre linee verticali impilate sfalsate, per raffigurare la Visualizzazione in modalità elenco.

Tramite questa opzione visualizzerai un elenco di tutti i blocchi che hai inserito in quella pagina o in quell’articolo, in modo che tu possa selezionare il blocco su cui desideri lavorare.

Nell’immagine a destra, possiamo vedere diversi blocchi all’interno di una singola Colonna, che, inoltre, si trova all’interno di un blocco Colonne. Quindi, se volessimo spostare entrambe le Colonne e tutto il contenuto al loro interno, dovremmo fare clic sul blocco Colonne che contiene tutto il resto.

La vista elenco mostra un elenco di tutti i blocchi nella pagina.
Seleziona Blocchi utilizzando i breadcrumb

Un altro modo per assicurarti di selezionare il blocco desiderato, è controllare i breadcrumb nella parte inferiore dello schermo, contrassegnati in arancione di seguito:

Vengono mostrati diversi blocchi, con i breadcrumb evidenziati in arancione nella parte inferiore dello schermo. Mostra un'intestazione all'interno di una colonna all'interno di un Blocco colonne.

Il blocco che hai selezionato sarà l’ultimo blocco nell’elenco dei breadcrumb. Se desideri selezionare un blocco diverso, puoi fare clic sul nome del blocco per selezionarlo. Questi sono chiamati breadcrumb (molliche di pane) perché è come lasciare una scia di pane che qualcuno possa seguire.

Selezionare i blocchi utilizzando il selettore di blocchi principali

Alcuni blocchi sono nidificati all’interno di altri blocchi (chiamati blocco “genitore”). Hai bisogno di un modo semplice per selezionare il blocco genitore. 

Un altro modo per farlo è utilizzare il selettore di blocco principale che viene mostrato nella barra degli strumenti del blocco di alcuni blocchi:

Evidenziando il pulsante di selezione principale, spostato a sinistra della barra degli strumenti delle impostazioni del blocco.
La barra degli strumenti del blocco Colonna

Facendo clic su un blocco dotato di blocco principale, verrà visualizzato un pulsante spostato a sinistra della barra degli strumenti del blocco, come indicato in arancione nell’immagine sopra. Facendo clic su quel pulsante, verrà selezionato il blocco padre (in questo caso, il blocco Colonne.)

Questo può essere utile in molti casi, come ad esempio se hai del testo all’interno di un blocco Colonne e devi selezionare il blocco Colonne o se hai più pulsanti all’interno di un blocco Pulsanti e devi selezionare il blocco Pulsanti generale.

Sposta un blocco

Per spostare un blocco, selezionalo e verrà mostrata subito sopra di esso una barra degli strumenti. Puoi quindi spostarlo facendo clic sulle frecce su e giù per spostare il blocco di un punto in alto o in basso. Puoi trascinare un blocco in un’altra posizione utilizzando l’icona a sei punti nella barra degli strumenti. La seguente animazione mostra entrambi i metodi:

Una gif che mostra come fare clic e tenere premuta l'icona Trascina, l'icona con 6 punti in due colonne. Un blocco viene quindi trascinato verso l'alto con la maniglia.
Spostamento dei blocchi
Sposta un blocco utilizzando la vista elenco

In alternativa, puoi usare la vista elenco per vedere un elenco completo di blocchi sulla tua pagina e trascina i blocchi nelle nuove posizioni:

Una GIF animata che mostra la vista elenco e l'azione di trascinare i blocchi in nuove posizioni.
Per accedere alla vista elenco, fai clic sull’icona che assomiglia a tre linee orizzontali posizionate una sull’altra nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Blocchi nidificati spostati

I blocchi nidificati sono nidificati all”interno dei blocch di layout, come colonne, righe o pile. Puoi spostare insieme i blocchi nidificati facendo clic sulle frecce sul blocco principale:

GIF che mostra come selezionare e spostare un blocco nidificato.
Spostamento di un blocco nidificato
Sposta più blocchi contemporaneamente

Puoi spostare più blocchi contemporaneamente evidenziandoli prima tutti con il mouse, come mostrato di seguito:

Una GIF animata che mostra il processo di selezione di due blocchi e del loro spostamento facendo clic sull'icona a freccia nella barra degli strumenti che appare.

Se desideri spostare molti blocchi, ti consigliamo per prima cosa di raggrupparli seguendo questi passaggi:

  1. Evidenzia tutti i blocchi con il mouse.
  2. Nella barra degli strumenti che viene visualizzata, fai clic su Gruppo. Questa operazione aggiungerà tutti blocci a un blocco Gruppo.
  3. Fai clic sui tre punti e seleziona Copia.
  4. Posiziona il cursore su una nuova riga in cui desideri spostare i blocchi.
  5. Fai clic con il pulsante destro del mouse (o premi CMD/CTRL + V sulla tastiera) per incollare il gruppo di blocchi sulla nuova riga.
  6. Se sei soddisfatto del risultato, rimuovi il gruppo originale di blocchi.

Ecco una dimostrazione video di questo processo:

Sposta i blocchi fianco a fianco

Se vuoi posizionare i blocchi uno accanto all’altro invece che uno sotto l’altro, inserisci prima il blocco Colonne. Quindi, puoi inserire qualsiasi blocco all’interno di ogni colonna.

Se desideri posizionare il contenuto esistente all’interno delle colonne, inserisci prima il blocco Colonne, quindi utilizza la vista elenco per trascinare i blocchi una colonna.

Copied to clipboard!