Torna al supporto Plugin e integrazioni Ricerca e scelta dei migliori plugin

Ricerca e scelta dei migliori plugin

I plugin possono essere incredibilmente utili, ma è importante stimare il valore e i rischi di ogni plugin che aggiungi al tuo sito. Come per le app che puoi installare sul tuo telefono, scegli plugin di buona qualità, testati e affidabili. Questa guida ti aiuterà a capire come scegliere i plugin per il tuo sito.

Prima di installare il plugin

Prima di installare un plugin, considera i seguenti fattori:

Il tuo sito potrebbe già avere questa funzionalità

Un sito WordPress.com viene fornito con molti extra rispetto a un sito standard. Controlla il nostro elenco di funzionalità integrate per assicurarti che il plugin che aggiungi non si sovrapponga a funzionalità già presenti sul tuo sito. I plugin extra possono influire sulle prestazioni del sito. Ti consigliamo pertanto di preferire una funzionalità integrata, purché fornisca quello di cui hai bisogno.

Aggiornamenti e compatibilità

Prima di installare un plugin, controlla la data dell’ultimo aggiornamento. La data è riportata sulla pagina del plugin, appena sotto il titolo:

Il plugin WooCommerce con una freccia che punta alla data dell'ultimo aggiornamento.

Se un plugin non è stato aggiornato per cinque anni, questo può essere un segno di attenzione discontinua da parte degli sviluppatori ed è quindi possibile che il plugin non interagisca correttamente con il tuo sito. Controlla se puoi trovare un plugin con un aggiornamento più recente.

Puoi anche verificare la versione di WordPress per cui è stato testato il plugin. Sulla pagina del plugin, a destra della descrizione, cerca la sezione Testato fino alla versione:

Il plugin WooCommerce con una freccia che punta all'ultima versione per cui è stato testato.

Il software WordPress viene aggiornato continuamente. Se un plugin non viene aggiornato, può risultare incompatibile con il tuo sito. Per verificare la versione di WordPress su cui è in esecuzione il tuo sito, vai su Strumenti → Salute del sito e fai clic sulla scheda Informazioni. Puoi quindi confrontare questa versione con quella per cui il plugin è stato testato più di recente.

Anche se non è necessario che il plugin sia stato testato fino all’ultimissima versione di WordPress, una notevole differenza fra tale versione e quella attuale di WordPress potrebbe essere un segnale negativo. Utilizza il plugin a tuo rischio e pericolo, e non dimenticare di conservare copie di backup, se ne hai bisogno.

Popolarità

Sulla pagina del plugin, cerca il numero di installazioni attive. Puoi trovare questa informazione a destra della descrizione:

Il plugin WooCommerce con una freccia che punta al numero di installazioni attive.

Questo numero indica quanti altri siti utilizzano il plugin. La popolarità di un plugin è spesso un buon segno di affidabilità. Se il numero di installazioni è limitato, è molto probabile che non sia stato provato e testato su molti siti prima del tuo.

Puoi anche leggere le recensioni di un plugin nel repository dei plugin di WordPress.org. Cerca il plugin nel repository e fai clic sulla scheda Recensioni per leggere i pareri di altre persone sul plugin.

Supporto

Un buon plugin offre in genere un servizio di supporto efficiente per rispondere alle domande o risolvere i problemi correlati al plugin.

Alcuni plugin offrono supporto tramite il repository dei plugin di WordPress.org. Cerca il plugin nel repository e fai clic sulla scheda Supporto per verificare se lo sviluppatore risponde attivamente. Per altri plugin può essere disponibile un Centro assistenza dedicato con tutorial e/o un indirizzo e-mail da contattare. Questa informazione è in genere contenuta nella descrizione del plugin.

Se tutto va bene, non avrai mai bisogno di contattare gli sviluppatori di un plugin per ricevere assistenza. Tuttavia, è bene sapere che qualcuno sarà disponibile per fornirti supporto in caso di necessità.

Valutazione dei plugin attuali

I fattori sopra elencati si applicano allo stesso modo ai plugin già presenti sul tuo sito. È una buona idea controllare regolarmente i plugin installati in modo da poter eliminare quelli che non sono più necessari. Tieni inoltre presenti i seguenti consigli:

Evita i duplicati

Quando cerchi una funzionalità specifica da aggiungere al tuo sito, potresti essere tentato di provare diversi plugin. Evita tuttavia di installare più plugin per eseguire la stessa attività perché potrebbe non essere facile per te individuare il plugin che preferisci. Attiva un solo plugin, provalo, quindi disattivalo prima di attivare quello successivo. Una volta trovato il plugin più adatto, elimina gli altri che hai provato.

Verifica se sono presenti conflitti

È possibile che un plugin non interagisca correttamente con altri plugin. A meno che tu non debba attivare e lavorare con più plugin contemporaneamente, è preferibile installare un plugin alla volta e configurarlo singolarmente. Nel caso in cui un plugin causi risultati indesiderati sul sito, sarai in grado di isolare il plugin specifico che ha causato il problema. Maggiori dettagli sono disponibili in Risoluzione dei problemi con i plugin.

Tieni aggiornati i plugin

Tieni costantemente aggiornati i tuoi plugin per assicurarti che il tuo sito disponga delle funzionalità e delle protezioni più recenti. Dalla tua bacheca, puoi andare su Plugin → Plugin installati per verificare la disponibilità di aggiornamenti.

Copied to clipboard!