Torna al supporto Guida introduttiva Glossario

Glossario

Una delle prime sfide che potresti dover affrontare durante la creazione di un sito è proprio la comprensione della terminologia. È presente un sacco di linguaggio specialistico e può creare confusione molto velocemente. Questo glossario ha lo scopo di chiarire i termini che usiamo quando parliamo di siti web… o, per dirla in altro modo, di demitizzare alcune delle chiacchiere tecnologiche. Abbiamo incluso termini specifici per WordPress.com e parole di cui si fa un uso generale e più ampio sul World Wide Web.

Per spiegazioni più approfondite di alcuni dei termini e dei concetti tecnici che utilizziamo, consulta le spiegazioni relative al linguaggio tecnico.

indirizzo

Un indirizzo (o “indirizzo web”) è il riferimento per una specifica risorsa sul World Wide Web, come un sito web. È anche noto come URL (abbreviazione di Uniform Resource Locator).

Automattic

Automattic è la società che possiede e crea WordPress.com, così come una serie di altre piattaforme e servizi web.

blocco

Un blocco è un elemento strutturale distinto su una pagina, un articolo o un’area widget. Nell’editor di WordPress, i blocchi ti consentono di aggiungere e modificare aree di contenuto specifiche, come testo, immagini e video.

browser

Un browser (o browser web) è un’applicazione software sul tuo computer, tablet, telefono o su un altro dispositivo usato per visualizzare e interagire con i siti sul World Wide Web. I browser comuni includono Chrome, Edge, Firefox e Safari.

cache

In termini informatici, una cache è un record archiviato di informazioni. Di solito ci riferiamo a una cache del browser, in cui il tuo browser archivia temporaneamente i siti che hai visitato di recente. Questo termine può anche riferirsi alla cache del sito, dove i dati presenti sul tuo sito vengono archiviati sui nostri server al fine di inviarli più rapidamente alla successiva richiesta.

URL canonico

L’URL canonico è la versione predefinita dell’indirizzo del tuo sito preferito dai motori di ricerca come Google o Bing.

contenuti

In generale, si può definire contenuto qualunque elemento pubblicato sul tuo sito: testo, immagini, video, file audio e qualsiasi altra informazione che metti a disposizione delle persone.

bacheca

La bacheca è l’area principale del pannello di controllo del tuo sito WordPress.com. Esistono due versioni della bacheca del sito: la bacheca standard di WordPress.com, a cui puoi accedere su wordpress.com/home, e la bacheca di WP Admin “classica”.

record DNS

Un record DNS è un’impostazione che determina il modo in cui funziona il tuo dominio. La modifica dei record DNS ti consente di connettere il tuo dominio a servizi di terze parti che non sono ospitati su WordPress.com, come un fornitore di e-mail.

nome di dominio

Un nome di dominio (o semplicemente “dominio”) è un indirizzo che le persone usano per visitare il tuo sito.

connessione del dominio

La connessione del dominio è l’associazione di un indirizzo specifico al tuo sito in modo che, quando un dominio è connesso al tuo sito e viene digitato quell’indirizzo in un browser web, il tuo sito verrà caricato.

registrazione del dominio

La registrazione del dominio è la registrazione di un indirizzo specifico da parte di un individuo o di un’entità. Questo indirizzo è generalmente collegato a un sito specifico. Quando registri un dominio tramite WordPress.com, questo viene associato al tuo account WordPress.com.

menu a discesa

Un menu a discesa, o sottomenu, mostra degli elementi aggiuntivi quando passi con il mouse o fai clic su un elemento nel menu.

editor

L’editor è l’interfaccia che ti consente di modificare i contenuti del tuo sito, come pagine e articoli. WordPress.com ha due editor: l’editor di WordPress, noto anche come editor a blocchi, e l’editor classico.

piè di pagina

Il piè di pagina mostra il contenuto nelle aree widget nella parte inferiore del tuo sito, sotto il contenuto principale di ogni pagina o articolo. Puoi utilizzare il piè di pagina per condividere le tue informazioni di contatto e i link dei social media, fornire un menu del sito o qualsiasi altra informazione che desideri rendere disponibile nel tuo sito.

Modalità di modifica completa del sito

La Modalità di modifica completa del sito (o FSE) è una raccolta di funzionalità intercorrelate che ti consente di modificare l’intero sito usando i blocchi, approfittando dei vantaggi dell’esperienza familiare e flessibile dell’editor a blocchi.

intestazione

L’intestazione mostra il contenuto nella parte superiore del tuo sito, sopra il contenuto principale di ogni pagina o articolo. Il titolo, lo slogan e i menu di navigazione del tuo sito si trovano solitamente nell’intestazione.

homepage

Una homepage (chiamata anche home page o pagina iniziale) è la prima pagina che un visitatore vedrà quando visita il tuo sito.

Jetpack

Jetpack è un plugin integrato nel sito WordPress.com con plugin. Jetpack su WordPress.com include backup e registrazioni delle attività del sito, prestazioni ottimizzate, funzionalità antispam, sicurezza e monitoraggio dei tempi di inattività e molto altro.

pagina di destinazione

Una pagina di destinazione è una pagina autonoma in genere usata per un unico scopo (a volte chiamato “invito all’azione”), come incoraggiare i visitatori a iscriversi a un servizio, acquistare un prodotto o entrare a far parte di una mailing list. Puoi usare WordPress.com per ideare una pagina di destinazione creando un sito web di una pagina con una pagina iniziale statica o una singola pagina all’interno del tuo sito più grande.

legacy

Una funzionalità legacy è una funzionalità che è stata ritirata dallo sviluppo. Potresti ancora avere accesso alle funzionalità legacy sul tuo sito, ma queste non vengono più migliorate e potrebbero non funzionare bene con le versioni più recenti di WordPress. Vedi anche i piani legacy.

Un menu è un elenco di link per accedere al contenuto del tuo sito, solitamente visualizzato nella parte superiore del tuo sito.

pagina

Una pagina è un documento statico per la visualizzazione di contenuti sul tuo sito. Alcune pagine comuni di un sito includono le pagine Home, Informazioni e Contatti. (Le pagine a volte vengono confuse con gli articoli, quindi abbiamo scritto una guida per spiegare le differenze.)

piano

Un piano è un insieme di opzioni che ti consentono di aggiungere funzionalità, spazio di archiviazione e altre funzionalità al tuo sito WordPress.com. Puoi leggere ulteriori informazioni sui piani WordPress.com qui. In passato offrivamo altri due piani che ora sono indicati come piani legacy: Starter e Pro.

plugin

Un plugin è una parte di software usata per aggiungere ulteriori funzionalità a WordPress. Alcuni plugin, come Jetpack e WooCommerce, sono realizzati e aggiornati da Automattic. Altri sono creati da persone e aziende presenti nella comunità di WordPress. Questi sono talvolta chiamati plugin di terze parti e sono supportati dai loro sviluppatori.

con plugin

Un sito con plugin è un sito su cui sono attivate le funzionalità di hosting completo disponibili con i piani WordPress.com Business ed eCommerce o il piano legacy Pro. Più comunemente, queste opzioni sono presenti quando installi il tuo primo plugin, ma il tuo sito può anche essere considerato con plugin dopo aver caricato un tema di terze parti, attivato backup o funzionalità di hosting in Impostazioni → Configurazione dell’hosting.

articolo

Un articolo è un documento per la visualizzazione di contenuti dinamici sul tuo sito, solitamente elencati in ordine cronologico inverso. Gli articoli riportano sempre la data, che è inclusa nell’URL. (Gli articoli a volte vengono confusi con le pagine, quindi abbiamo scritto una guida per spiegare le differenze.)

registrar

Un registrar è una società o un’organizzazione che gestisce la registrazione dei nomi di dominio presso la Internet Corporation of Assigned Names and Numbers (ICANN).

SEO

SEO (abbreviazione di “search engine optimization”, ottimizzazione per motori di ricerca) è il processo di miglioramento del tuo sito per aiutarlo a posizionarsi in alto nei risultati di motori di ricerca come Google e Bing.

barra laterale

Una barra laterale è una colonna sul lato sinistro o destro dell’area contenuti principale di un sito. Le barre laterali possono essere usate per visualizzare menu, widget e altri contenuti.

sito

Il tuo sito (abbreviazione di “sito web”) è la raccolta di pagine, articoli e altri contenuti pubblicati sul World Wide Web che possono essere visualizzati dai visitatori.

abbonamento

Questo termine è usato in un paio di modi:

  1. Quando si parla di aggiornamenti WordPress.com e altri prodotti, un abbonamento è il periodo con date del piano di aggiornamento per il tuo sito.
  2. Quando si parla del tuo stesso blog, l’abbonamento si riferisce ai visitatori del sito che si iscrivono per ricevere aggiornamenti tramite e-mail ogni volta che pubblichi un nuovo articolo.

template

Un template controlla il layout delle pagine o degli articoli. La modifica o il passaggio a un template influisce sull’aspetto e sull’impressione che si ha delle singole pagine e dei singoli articoli o di gruppi di pagine o articoli. (A volte confuso con il tema del sito.)

tema

Il tema controlla il design visuale del sito, applicando le impostazioni di layout e design al tuo contenuto. Il tema definisce i punti in cui appaiono il logo del sito, i menu e i widget sul tuo sito, così come il controllo dello schema dei colori, i caratteri e altre funzionalità del design predefiniti del sito. (A volte confuso con i template per pagine o articoli.)

terze parti

Per terze parti si intendono prodotti, come plugin e temi, che non sono realizzati o sviluppati da WordPress.com. Puoi acquistare questi prodotti dai repository di plugintemi di WordPress.org, direttamente dal sito web dello sviluppatore o da un marketplace di terze parti. Poiché non creiamo questi prodotti, il nostro ambito di supporto per loro è limitato.

aggiornamento

Un aggiornamento è un prodotto venduto da WordPress.com per aggiungere funzionalità al tuo sito. Gli aggiornamenti comuni includono abbonamenti al piano e registrazioni e connessioni di domini. Puoi visualizzare gli aggiornamenti attivati del tuo sito da Miglioramenti → Acquisti nella barra laterale sinistra della bacheca del tuo sito.

URL

Un URL (Uniform Resource Locator), noto anche come indirizzo, è il riferimento per una specifica risorsa sul World Wide Web, come un sito web.

widget

Un widget è una parte di contenuto modulare che può essere aggiunta ad aree specifiche del tuo sito, come la barra laterale o il piè di pagina.

WooCommerce

WooCommerce è un plugin che ti consente di creare un negozio per vendere prodotti fisici e/o digitali. Con WooCommerce installato, puoi aggiungere un carrello e una procedura di pagamento, accettare pagamenti, monitorare l’inventario e fare tutto che è necessario per un negozio online.

WordPress

WordPress è un sistema software gratuito e open source per la pubblicazione di contenuti sul World Wide Web.

WordPress.com

WordPress.com è una piattaforma che ti consente di creare un sito web e pubblicare contenuti sul World Wide Web usando il software WordPress, con hosting gestito per un sito più facile da eseguire. Ora sei proprio qui. Siamo spesso confusi con WordPress.org, quindi abbiamo scritto una guida per spiegare le differenze.

WordPress.org

WordPress.org è il sito di repository per il software open source WordPress. Viene spesso confuso con WordPress.com, quindi abbiamo scritto una guida per spiegare le differenze.

World Wide Web

Il World Wide Web è un sistema interconnesso di documenti e di altre risorse informative accessibili su Internet. È l’estensione di “www” che vedi nella parte iniziale di alcuni indirizzi. (Vale la pena ricordare che WordPress.com rimuove automaticamente il “www” da tutti gli URL. L’indirizzo del tuo sito può ancora essere raggiunto su www.iltuosito.com, ma verrà sempre reindirizzato alla versione non www. Questo è per ragioni di SEO; i motori di ricerca preferiscono che una versione dell’indirizzo del sito sia impostata come URL canonico, per impedire loro di elencare contenuti duplicati.)

WP Admin

WP Admin è la bacheca “classica” di WordPress, che potresti vedere spesso quando guardi i tutorial di WordPress online. Sebbene tu possa fare quasi tutto nella bacheca principale di WordPress.com del tuo sito, se lo preferisci puoi utilizzare WP Admin. Puoi accedere alla bacheca di WP Admin da quella principale di WordPress.com o aggiungendo /wp-admin/ alla fine dell’indirizzo del tuo sito in questo modo: https://yourgroovysite.wordpress.com/wp-admin/.

Copied to clipboard!