Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Blocchi Blocchi Riga e In pila

Blocchi Riga e In pila

Il blocco Riga e il blocco In pila sono tipi di blocchi di progettazione che consentono di inserire più blocchi in una riga (o colonna con il blocco In pila) e distanziarli in modo uniforme. Puoi utilizzare il blocco Riga o In pila per creare separatori o aggiungere diversi elementi sulla stessa riga come se fossero inclusi nelle colonne.

Aggiunta del blocco Riga o In pila

Fai clic sull’icona per l’inserimento dei blocchi + per aggiungere un blocco Riga e cerca per Riga o per In pila per il relativo blocco. Fai clic per aggiungere il blocco all’articolo o alla pagina.

Fai clic sull'icona per l'inserimento dei blocchi e cercando per Riga, quindi fai clic sul blocco Riga per inserire il relativo blocco nell'editor.

💡

Usando la tastiera, puoi anche digitare /riga su una nuova riga e premere Invio per aggiungere rapidamente un nuovo blocco Riga oppure /inpila per aggiungere un nuovo blocco In pila.

Per saperne di più sull’aggiunta dei blocchi, dai un’occhiata a queste istruzioni dettagliate.

Barra degli strumenti del blocco

Quando fai clic sul blocco, verrà visualizzata una barra degli strumenti di opzioni:

La barra degli strumenti blocco Riga che appare sopra il blocco Riga con le icone per il tipo di blocco, lo spostamento del blocco e altro ancora descritto di seguito.
La barra degli strumenti del blocco Riga
La barra degli strumenti del blocco In pila che appare sopra il blocco In Pila con le icone per il tipo di blocco, lo spostamento del blocco e altro ancora descritto di seguito.
La barra degli strumenti del blocco In pila

Nella barra degli strumenti del blocco Riga sono presenti le seguenti opzioni:

Nel blocco In pila sono presenti le seguenti opzioni:

📌

Se non vedi l’opzione per modificare la larghezza del blocco su largo o larghezza intera e il tuo tema supporta queste opzioni, è possibile che il blocco sia stato aggiunto a un blocco Gruppo. Puoi scoprire di più sul blocco Gruppo qui.

Impostazioni del blocco

Selezionando un blocco, troverai impostazioni del blocco aggiuntive nella barra laterale destra. Se non vedi la barra laterale, potresti dover fare clic sull’icona Impostazioni nell’angolo in alto a destra per visualizzare le impostazioni. Questa icona ha l’aspetto di un quadrato con due colonne irregolari:

L'icona delle impostazioni nell'Editor con la descrizione comando "Impostazioni" sotto di essa.
Fai clic sull’icona Impostazioni per aprire le impostazioni del blocco
Disposizione

Il blocco Riga può essere convertito in un blocco Gruppo o in un blocco In pila. Il blocco In pila può essere convertito in un blocco Gruppo o in un blocco Riga.

La barra laterale Impostazioni del blocco che mostra l'opzione per passare dalla riga alla pila al gruppo.
Layout

Nella sezione Layout, puoi impostare la giustificazione delle righe o dei blocchi in pila. Scegli tra sinistra, centro, destra o giustificato per impostare l’allineamento delle righe. Scegli tra sinistra, centro, destra o giustificato per passare dalle righe a in pila.

Il blocco In pila non include l’opzione per impostare il contenuto come giustificato. Questa opzione viene visualizzata nel blocco Riga come un modo per allineare le righe in modo uniforme.

Inoltre, puoi attivare o disattivare l’opzione per disporre il contenuto su più righe.

La sezione Layout della barra laterale Impostazioni del blocco, con le scelte per impostare le opzioni di giustificazione, orientamento e disposizione.
Posizione

Nella sezione Posizione, puoi scegliere tra Predefinito e In evidenza.

  • Predefinito: quando scorri oltre il blocco, questo scomparirà mentre ti sposti in altre sezioni della pagina.
  • In evidenza: il blocco galleggerà e rimarrà visibile sulla pagina, anche quando scorrerai oltre la posizione in cui è stato originariamente aggiunto.

Impostazioni avanzate

Nella scheda Avanzate puoi aggiungere una classe CSS al blocco, scrivere CSS personalizzati e modellare il blocco a tuo piacimento.

La sezione Avanzate consente di aggiungere una classe CSS al blocco.
La sezione Avanzate ti permette di aggiungere una classe CSS al blocco.

Stili dei blocchi

Nella barra laterale delle impostazioni del blocco, fai clic sull’icona Stili per accedere alle impostazioni di progettazione del blocco. L’icona Stili ha la forma di un cerchio con una metà riempita:

Una freccia indica l'icona Stili su cui puoi fare clic per aprire la sezione Stili del blocco.
Colore

La sezione Colore ti consente di modificare il colore del testo, di sfondo e dei link nel blocco Riga o nel blocco In pila.

Fai clic sui tre punti nella sezione Colore per aggiungere l’opzione per modificare i link.

Le impostazioni Colore nella barra laterale Impostazioni del blocco per i colori del testo e di sfondo.

Per il testo e i link: facendo clic sull’area quadrettata, puoi scegliere qualsiasi colore personalizzato o puoi selezionare uno dei colori preselezionati nelle sezioni Tema o Predefinito sottostanti.

L'opzione Colore nella barra laterale Impostazioni del blocco con il testo evidenziato e il selettore colore a destra.

Per lo sfondo, oltre alle impostazioni di colore simili a quelle per il testo (vedi sopra), puoi scegliere tra un colore a tinta unita o un gradiente (un mix di due o più colori, visualizzato utilizzando un determinato pattern (da più chiaro a più scuro, o un colore che si fonde con l’altro).

Le impostazioni del gradiente per l'impostazione di un colore di sfondo nella barra laterale Impostazioni del blocco.
Tipografia

Regola l’aspetto del testo del blocco con le seguenti impostazioni.

Se l’opzione desiderata non è visibile, fai clic sui tre puntini a destra dell’opzione Tipografia, come illustrato a destra. Puoi quindi scegliere l’opzione che desideri impostare:

  • Dimensione carattere
  • Tipo carattere
  • Aspetto
  • Altezza riga
  • Decorazione
  • Utilizzo di maiuscole/minuscole
  • Spaziatura tra lettere
Menu a discesa Tipografia
Menu a discesa Tipografia nella barra laterale delle impostazioni del blocco con le altre opzioni espanse.

Dimensione carattere consente di regolare la dimensione del testo. Puoi scegliere tra le dimensioni predefinite, ad esempio piccola, media e grande.

Puoi anche impostare un valore specifico facendo clic sull’icona slider direttamente al di sopra delle selezioni predefinite, contrassegnata dal numero 1 nello screenshot sottostante. Puoi modificare le unità nel punto contrassegnato dal numero 2 nello screenshot sottostante. Sono disponibili le opzioni pixel, em e rem.

Impostazioni della dimensione del carattere in Tipografia

Tipo carattere offre la possibilità di modificare lo stile del carattere usato. Scegli il tipo di carattere da un menu a discesa.

Aspetto consente di cambiare lo stile del testo da normale a corsivo e da sottile a grassetto accentuato.

Altezza riga consente di impostare la spaziatura sopra o sotto il testo. Se selezioni zero, ricordati di verificare l’aspetto del tuo sito sui dispositivi mobili.

Decorazione include le opzioni per sottolineare o barrare il testo.

Utilizzo di maiuscole/minuscole consente di impostare il testo in modo che sia tutto maiuscolo, che sia maiuscola solo la prima lettera o che sia tutto minuscolo.

Spaziatura tra lettere consente di impostare lo spazio tra ciascun carattere del testo. Puoi modificare le unità sostituendo quella predefinita (pixel) con percentuale, em, rem, vw e vh. Qui puoi ottenere ulteriori informazioni sulle unità relative.

Dimensioni

Le dimensioni ti consentono di impostare la spaziatura interna, ovvero lo spazio intorno agli elementi nel blocco Riga. Questa opzione è particolarmente pertinente quando si utilizza un colore di sfondo.

La spaziatura interna può avere un valore per tutti e quattro i lati, tramite l’aggiunta di un valore nel campo in Spaziatura interna

Impostazioni delle dimensioni blocco Riga WordPress.com

In alternativa, la spaziatura interna può avere valori separati per ognuno dei lati. Fai clic sull’icona del link per visualizzare le opzioni per l’aggiunta della spaziatura interna a ciascun lato singolarmente. Le figure qui mostrate si muovono in senso orario, dall’alto, a destra, in basso, a sinistra. È possibile accedere a questa visualizzazione facendo clic sull’icona del link blu mostrata nell’immagine precedente.

Il blocco In pila non include l’opzione per impostare le dimensioni poiché i blocchi all’interno sono impilati e le dimensioni possono essere impostate tramite il singolo blocco o utilizzando il blocco Spazio vuoto.

Opzioni delle dimensioni blocco Riga WordPress.com
Bordo e raggio

Utilizza le impostazioni del bordo per aggiungere un bordo intorno al tuo contenuto. Puoi scegliere il colore, le dimensioni e l’unità delle dimensioni (px, %, em, rem, vw e vh).

Per impostazione predefinita, queste impostazioni controllano i bordi su tutti e quattro i lati. Per apportare modifiche specifiche ai lati superiore, destro, inferiore e sinistro, clicca sull’icona a sinistra.

Il raggio consente di conferire ai bordi dell’immagine un aspetto arrotondato. Impostando il raggio su 0 significa che l’immagine ha spigoli vivi.

📌

Le impostazioni per Bordo e Raggio potrebbero non essere visualizzate sul tuo sito se utilizzi un tema classico. Potresti dover esplorare alcuni dei nostri nuovi temi dell’Editor del sito per avere la possibilità di personalizzare i bordi delle tue immagini e molto altro ancora.

Aggiunta di più blocchi a una riga o in pila

Per prima cosa, seleziona il blocco o i blocchi che desideri aggiungere al blocco Riga. Puoi selezionare più blocchi facendo clic e trascinando o tenendo premuto il tasto “Maiusc” e facendo clic su ciascuno di essi (devono essere uno accanto all’altro).

Apparirà la barra degli strumenti del blocco.  Seleziona l’icona Riga o In pila dalla barra degli strumenti. L’immagine sotto indica l’icona del blocco Riga, l’icona immediatamente a destra è l’icona del blocco In pila.

Le opzioni una volta selezionati più blocchi per impostarli come blocco Riga.

Annullamento del raggruppamento dei blocchi esistenti

Potresti dover separare i blocchi esistenti per modificare l’allineamento dei singoli blocchi.

  1. Fai clic su Visualizzazione in modalità elenco nella parte superiore dell’editor e seleziona il blocco Riga o il blocco In pila.
  2. Fai clic sull’icona Altre opzioni nella barra degli strumenti del blocco.
  3. Seleziona l’opzione Annulla raggruppamento.
L'opzione per separare un blocco Riga.

Copied to clipboard!