Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Blocchi Blocco Calendario

Blocco Calendario

Il blocco Calendario consente di mostrare gli articoli in formato di calendario. Quando pubblichi un nuovo articolo, questo viene aggiunto automaticamente al blocco Calendario. Se fai clic su una data, verrà aperto l’archivio degli articoli pubblicati in tale data.

Inserimento di un blocco Calendario

Per aggiungere un blocco Calendario, fai clic sull’icona per l’inserimento del blocco per aprire la libreria dei blocchi e seleziona il blocco Calendario. In alternativa, puoi digitare /calendario su una nuova riga e premere Invio.

Uso dell’icona per l’inserimento del blocco
Uso di /calendario

Uso del blocco Calendario

Puoi usare il blocco Calendario per consentire ai tuoi visitatori di trovare rapidamente un articolo in base alla data.

Stili del blocco

Selezionando un blocco, troverai impostazioni del blocco aggiuntive nella barra laterale destra. Se non vedi la barra laterale, potresti dover fare clic sull’icona Impostazioni nell’angolo in alto a destra per visualizzare le impostazioni. Questa icona ha l’aspetto di un quadrato con due colonne irregolari:

L'icona delle impostazioni nell'Editor con la descrizione comando "Impostazioni" sotto di essa.
Fai clic sull’icona Impostazioni per aprire le impostazioni del blocco
Colore

Usa il selettore colore per selezionare un colore personalizzato per Testo, Sfondo e Link nel blocco.

Tipografia

Regola l’aspetto del testo del blocco con le seguenti impostazioni.

Se l’opzione desiderata non è visibile, fai clic sui tre puntini a destra dell’opzione Tipografia, come illustrato a destra. Puoi quindi scegliere l’opzione che desideri impostare:

  • Dimensione carattere
  • Tipo carattere
  • Aspetto
  • Altezza riga
  • Decorazione
  • Utilizzo di maiuscole/minuscole
  • Spaziatura tra lettere
Menu a discesa Tipografia
Menu a discesa Tipografia nella barra laterale delle impostazioni del blocco con le altre opzioni espanse.

Dimensione carattere consente di regolare la dimensione del testo. Puoi scegliere tra le dimensioni predefinite, ad esempio piccola, media e grande.

Puoi anche impostare un valore specifico facendo clic sull’icona slider direttamente al di sopra delle selezioni predefinite, contrassegnata dal numero 1 nello screenshot sottostante. Puoi modificare le unità nel punto contrassegnato dal numero 2 nello screenshot sottostante. Sono disponibili le opzioni pixel, em e rem.

Impostazioni della dimensione del carattere in Tipografia

Tipo carattere offre la possibilità di modificare lo stile del carattere usato. Scegli il tipo di carattere da un menu a discesa.

Aspetto consente di cambiare lo stile del testo da normale a corsivo e da sottile a grassetto accentuato.

Altezza riga consente di impostare la spaziatura sopra o sotto il testo. Se selezioni zero, ricordati di verificare l’aspetto del tuo sito sui dispositivi mobili.

Decorazione include le opzioni per sottolineare o barrare il testo.

Utilizzo di maiuscole/minuscole consente di impostare il testo in modo che sia tutto maiuscolo, che sia maiuscola solo la prima lettera o che sia tutto minuscolo.

Spaziatura tra lettere consente di impostare lo spazio tra ciascun carattere del testo. Puoi modificare le unità sostituendo quella predefinita (pixel) con percentuale, em, rem, vw e vh. Qui puoi ottenere ulteriori informazioni sulle unità relative.

Impostazioni del blocco

Nella barra laterale delle impostazioni del blocco, fai clic sull’icona Stili per accedere alle impostazioni di progettazione del blocco. L’icona Stili ha la forma di un cerchio con una metà riempita:

Una freccia indica l'icona Stili su cui puoi fare clic per aprire la sezione Stili del blocco.

Impostazioni avanzate

Nella scheda Avanzate puoi aggiungere una classe CSS al blocco, scrivere CSS personalizzati e modellare il blocco a tuo piacimento.

La sezione Avanzate consente di aggiungere una classe CSS al blocco.
La sezione Avanzate ti permette di aggiungere una classe CSS al blocco.
Copied to clipboard!