Torna al supporto Design del sito Creazione di una pagina separata per gli articoli del blog

Creazione di una pagina separata per gli articoli del blog

Quando attivi un tema, il sito potrebbe già mostrare i tuoi articoli del blog nella home page o in un’altra pagina. Tuttavia, potresti preferire creare una nuova pagina di blog da zero. Questa guida ti mostrerà come fare.

Metodo 1: utilizzo di un layout già pronto

Il metodo più rapido per creare la tua pagina di blog è quello di scegliere uno dei nostri template predefiniti di sicuro effetto, progettati professionalmente. Puoi seguire questi passaggi:

  1. Visualizza la tua bacheca.
  2. Vai su Pagine → Aggiungi Nuova per creare una nuova pagina.
  3. Sfoglia la selezione di layout di pagina predefiniti nella categoria Blog.
  4. Fai clic sul layout che desideri applicare alla pagina. Il layout selezionato verrà applicato automaticamente agli articoli del blog che hai già pubblicato sul tuo sito.
  5. Apporta le modifiche desiderate al layout (scopri come usare l’editor di WordPress qui).
  6. Fai clic su Pubblica per apportare modifiche in tempo reale sul sito.
  7. Aggiungi la nuova pagina di blog al menu del sito.
Scegli tra molti layout diversi per una pagina di blog

Metodo 2: utilizzo del blocco Articoli del blog

Se non desideri utilizzare uno dei layout predefiniti, come descritto nella sezione precedente, puoi iniziare con una pagina vuota e visualizzare gli articoli su tale pagina utilizzando il blocco Articoli del blog. Ecco come fare:

  1. Visualizza la tua bacheca.
  2. Vai su Pagine → Aggiungi Nuova per creare una nuova pagina.
  3. Fai clic su Pagina vuota per iniziare con una pagina nuova senza contenuti.
  4. Aggiungi il blocco Articoli del blog per visualizzare i tuoi articoli sulla pagina. Regola le impostazioni del blocco nel modo desiderato:
    • Scegli un layout elenco o griglia.
    • Scegli di includere o escludere immagini, estratti, date e altre informazioni.
    • Visualizza gli articoli con categorie, tag o autori specifici.
  5. Aggiungi altri contenuti, come testo e immagini, alla tua pagina (scopri come usare l’editor di WordPress qui).
  6. Fai clic su Pubblica per apportare modifiche in tempo reale sul sito.
  7. Aggiungi la nuova pagina di blog al menu del sito.
Un blocco Articoli del blog aggiunto nell'editor, con un elenco di articoli del blog recenti.
Il blocco Articoli del blog mostra gli articoli su una pagina con molte opzioni per controllare l’aspetto degli articoli

Metodo 3: creazione di un layout personalizzato

Con l’editor di WordPress puoi creare esattamente il layout desiderato per la tua pagina di blog. Qui ti mostreremo come creare un layout personalizzato come questo:

Un esempio di pagina di blog personalizzata che mostra un carosello di articoli, gli articoli del blog recenti e i link della barra laterale per iscriversi e per visualizzare gli ultimi articoli e le categorie di articoli.

Non devi necessariamente utilizzare questo layout esatto per il tuo blog. Tuttavia, questo esempio può aiutarti ad acquisire familiarità con le diverse opzioni da tenere presenti durante la progettazione della pagina del blog.

Nell’esempio appena illustrato è stato utilizzato un blocco Carosello di articoli per un’intestazione visivamente accattivante. Nell’area centrale è presente un blocco Articoli del blog. È stato inoltre utilizzato un blocco Colonne in modo da creare una barra laterale che comprende un blocco Iscriviti, un blocco Ultimi articoli e un blocco Categorie.

Per creare questo layout, segui questi passaggi:

  1. Visualizza la tua bacheca.
  2. Vai su Pagine → Aggiungi Nuova per creare una nuova pagina.
  3. Fai clic su Pagina vuota per iniziare con una pagina nuova senza contenuti.
  4. Aggiungi il blocco Carosello di articoli e utilizza le opzioni nella barra laterale del blocco per selezionare articoli specifici da visualizzare. Imposta la larghezza intera per il blocco Carosello di articoli:
Il blocco Carosello di articoli nell'Editor a blocchi con le impostazioni della larghezza del blocco evidenziate sulla barra degli strumenti e le impostazioni di visualizzazione nella barra laterale del blocco.
  1. Sotto il blocco Carosello di articoli, aggiungi un blocco a due colonne e seleziona l’opzione in cui la seconda colonna è stretta:
Il blocco Colonne con l'opzione di allineamento delle colonne 70/30 evidenziata.
  1. Nella colonna stretta:
La barra laterale creata nel blocco Colonne che mostra le impostazioni del blocco per l'iscrizione.

💡

Per ogni blocco sono disponibili molte opzioni di personalizzazione. Assicurati di controllarle nelle impostazioni del blocco e sulla barra degli strumenti.

  1. Nella colonna larga, aggiungi il blocco Articoli del blog e seleziona l’opzione di visualizzazione Griglia:
Il blocco Articoli del blog con l'opzione Griglia evidenziata sulla barra degli strumenti.
  1. Fai clic su Pubblica per apportare modifiche in tempo reale sul sito.
  2. Aggiungi la nuova pagina di blog al menu del sito.

Pagine di blog personalizzate | Webinar di WordPress.com

Guarda il nostro webinar registrato che ti guiderà attraverso ogni fase del processo di impostazione della tua pagina di blog:

Trova altri webinar all’indirizzo https://wordpress.com/learn/webinars

Copied to clipboard!