Torna al supporto Aumentare il tuo pubblico Creazione di un blog Gestisci i commenti del tuo sito

Gestisci i commenti del tuo sito

La sezione commenti del tuo sito web consente ai visitatori di condividere le loro opinioni e discutere dei tuoi contenuti. Se hai abilitato i commenti, utilizza le informazioni presenti in questa guida per visualizzare, rispondere, eliminare e gestire i commenti.

Tutorial video

Trascrizione del video

Ho voluto dare un’occhiata alle funzionalità di base dei commenti. Quindi i commenti sul tuo sito consentono ad altri utenti o lettori di parlare con te dei contenuti che stai creando sul tuo sito. 

C’è una sezione all’interno della mia home nella barra laterale sinistra a cui puoi accedere. Ci sono quindi delle funzionalità che puoi attivare e gestire. Poi avrai anche una sorta di capacità di moderare, perché Internet è un posto pazzesco. A volte le persone commentano ovunque con link che provano a generare traffico in luoghi diversi. Commenteranno con cose totalmente irrilevanti. Abbiamo una protezione antispam integrata per questo, il che è molto utile e ti permette di non preoccuparti troppo, ma significa che devi anche andare a controllare i commenti e determinare quali sono validi, per approvarli, rispondere e tutto il resto. 

Quindi, iniziamo… in realtà, prima entriamo nelle impostazioni e diamo un’occhiata alla sezione di discussione che ti darà alcune opzioni. 

Quindi farò di nuovo clic sulla discussione e ci saranno molte opzioni per abilitare i commenti e controllare come funzionano. Quindi, invia una notifica a tutti i blog di cui metti il link nei tuoi articoli in modo che, se inserisci un link a contenuti di altri, verranno a saperlo. Questo è un ottimo modo per convincerli a condividere i tuoi contenuti con il loro pubblico e per aiutarli a costruire il tuo seguito. Abilita le notifiche di altri blog, assicurandoti che se altre persone inseriscono link ai tuoi contenuti, puoi ricevere una notifica e fare la stessa cosa. Questo è un ottimo modo per creare una community con altri creatori di contenuti e non solo con i tuoi lettori. Questo vi aiuterà a creare una community simbiotica di lettori che potrebbero trattare i tuoi stessi temi, anche se leggermente diversi. Ci sarà interesse per entrambi, o per diversi posti che potrebbero essere simili. 

E ovviamente puoi consentire alle persone di pubblicare commenti sui tuoi nuovi contenuti. Puoi permettere ai visitatori di usare un account .com, Twitter, Facebook o Google per commentare. Probabilmente avrei dovuto abilitarlo. Per me va bene. 

E poi ci sono tutte queste altre impostazioni che puoi richiedere. 

Quindi l’autore del commento deve inserire il proprio nome e l’e-mail, il che aiuta a prevenire parte dello spam. 

Deve essere registrato e aver effettuato l’accesso al tuo sito per commentare. Io non ho abilitato questa opzione perché credo che non serva creare un intero account solo per godersi i contenuti e interagire con essi. 

Puoi chiudere i commenti a cui non hai risposto o che non hai approvato dopo un certo periodo di tempo. 

Ci sono una serie di impostazioni per controllare l’esperienza dei commenti. Non abbiamo bisogno di esaminarle tutte singolarmente. Volevo solo assicurarmi che sapessi che ci sono. 

E poi possiamo passare alla vera sezione commenti del sito. Ed è qui che vedrai sostanzialmente tutti i commenti, quelli in sospeso e che necessitano di approvazione e quelli che sono stati approvati. 

Quindi se avessi detto, sì, va bene, posso pubblicarlo, va bene così, quali sono stati considerati e contrassegnati come spam, e poi quali hai già eliminato o buttato via. 

Quindi disponi di una cronologia completa per gestire tutto il suo contenuto. E se stai pubblicando contenuti sul tuo sito, cosa che non ho fatto, e stai attivamente coinvolgendo e condividendo il tuo sito, otterrai molto di più. 

A volte accade attraverso il lettore. Se vai su wordpress.com/read, puoi vedere molti dei nostri tipi di siti e contenuti dei clienti in tempo reale e persino abbonarti e commentare da lì. 

A volte accade semplicemente che le persone trovino il tuo sito e i tuoi contenuti condividendoli sui social media o trovandoli su un motore di ricerca. 

Quindi le persone possono arrivare da qualsiasi luogo e scoprirlo, commentarlo e iniziare una discussione. È un ottimo modo per coinvolgere e fidelizzare il tuo pubblico e per entrare in contatto con chi sta dall’altra parte. 

Visualizza i tuoi commenti

In qualità di proprietario del sito, hai il totale controllo sui commenti lasciati sul sito. Puoi visualizzare e rispondere ai commenti visitando direttamente l’articolo o la pagina.

Per visualizzare e gestire i commenti dall’area di amministrazione del tuo sito:

  1. Visita la Bacheca del tuo sito.
  2. Fai clic su Commenti nelle opzioni a sinistra, come evidenziato di seguito:
Area dei commenti nel menu

Il numero accanto a “Commenti” nella tua Bacheca mostra i commenti in attesa che devi ancora approvare, se hai impostato l’approvazione manuale dei commenti nelle Impostazioni di discussione.

Nella parte superiore della schermata Commenti, puoi selezionare diverse schede:

Screenshot che mostra le opzioni nella parte superiore della schermata commenti: Tutti, In attesa, Approvati, Spam, Cancella, Più recenti, Meno recenti e Modifica in blocco.

A destra, puoi ordinare i commenti in base ai più recenti o meno recenti e accedere alla modalità Modifica in blocco.

Gestisci i tuoi commenti

Per ogni commento, puoi eseguire le seguenti azioni nell’area Commenti della tua bacheca:

Screenshot di un commento di esempio.

Modalità Modifica in blocco

Fai clic sul pulsante Modifica in blocco nell’angolo in alto a destra di Commenti per attivare la modalità di modifica in blocco:

Scelta della modalità di modifica in blocco sul lato destro della pagina dei commenti.

Fai clic in un punto qualsiasi di un commento per selezionarlo, quindi esegui le azioni su tutti i commenti selezionati contemporaneamente. Le azioni sono:

Il numero nella parte superiore dello schermo indica quanti commenti hai selezionato:

Le azioni per la modifica in blocco dei commenti: Non approvare, Spam, Cestino.

Cerca commenti

Se il sito ha molti commenti, può essere utile trovare un commento specifico di tuo interesse.

Queste istruzioni fanno riferimento all’interfaccia di WP Admin. Per visualizzare questa interfaccia, fai clic sulla scheda Visualizzazione nell’angolo in alto a destra e seleziona Visualizzazione classica.

Per cercare tra i commenti, segui questi passaggi:

  1. Fai clic su Commenti nella tua Bacheca.
  2. Utilizzando il campo di ricerca nella parte superiore dello schermo, puoi cercare per parola chiave, nome dell’autore o indirizzo IP dell’autore del commento.
Una freccia indica la casella cerca commenti nella visualizzazione classica.
Ricerca dei commenti nella visualizzazione classica di wp-admin

Commenti indesiderati e spam

Talvolta, potresti ricevere commenti indesiderati sul tuo sito.

Ci sono molti modi per proteggere il tuo sito WordPress.com da commenti indesiderati:

Tutti i siti WordPress.com sono protetti da Akismet, un filtro antispam che contrassegna automaticamente i commenti spam al posto tuo. Se noti che i commenti vengono erroneamente contrassegnati come spam, contatta il nostro supporto Akismet e segnala che Akismet contrassegna erroneamente i tuoi commenti come spam.

Copied to clipboard!