Basi di SEO: riflettori puntati sulla comunicazione

L’espressione “ottimizzazione per i motori di ricerca” o più comunemente SEO fa pensare a qualcosa di molto complesso. Ma non temere: imparare le basi di SEO non è difficile come sembra. L’ottimizzazione SEO non consiste tanto nel riempire il sito di parole chiave (quelle che gli utenti utilizzano per le ricerche su Google), quanto nel creare contenuti di qualità e utili al pubblico. Google è infatti molto abile nel determinare se un sito web è utile o meno.

Esaminiamo gli indicatori di qualità che Google utilizza per stabilire l’utilità di un sito e vediamo cosa puoi fare per aumentare le probabilità di comparire tra i risultati delle ricerche.

Condividi le tue conoscenze

È molto probabile che tu conosca il campo relativo alla tua attività commerciale meglio di tante altre persone. Se hai un negozio di lampade saprai quali sono più adatte a una sala da pranzo e quali a una camera da letto, come abbinare una lampada allo stile di una persona e quali lampadine utilizzare. Anziché preoccuparti se usare la parola “lampadario” o “illuminazione da soffitto”, cerca di creare articoli che siano accattivanti e utili per gli utenti che devono scegliere le lampade da acquistare per la propria casa. Pensa alle domande che ricevi ogni giorno e utilizza i contenuti del tuo sito web per rispondere a quelle domande.

Non trattare argomenti che non conosci bene (ad esempio come scegliere il giusto materasso) solo perché vuoi che la tua attività compaia in più ricerche possibili. Condividi le tue conoscenze ed eventualmente Google ti riconoscerà come autorità nel campo, grazie alle preziose informazioni fornite dal tuo sito.

Rendi le informazioni accessibili

Un altro indicatore di qualità è la facilità con cui i visitatori possono navigare all’interno del tuo sito web. Assicurati che tutti i tuoi link rimandino a una pagina attiva e non a una che mostri un errore 404, che compare quando una pagina web non viene trovata. Se cancelli una pagina del tuo sito, assicurati di eliminare tutti i link che vi rimandano. Per ulteriori informazioni sui link, consulta questa guida.

Se includi delle immagini, è importante utilizzare il testo alternativo per le relative descrizioni. Il testo alternativo è costituito dalle parole che descrivono la tua immagine per gli screen reader o che vengono visualizzate se l’immagine non si carica. La descrizione predefinita dell’immagine è il nome del file, ma puoi modificare il testo alternativo dopo aver caricato la foto. Supponiamo che tu venda tè artigianali e che carichi una foto di un tè rooibos all’arancia il cui file si chiama “tèarancia3.jpg”. Sarà meglio cambiare il testo alternativo scrivendo, ad esempio, “tè rooibos all’arancia”.

Un altro modo per migliorare l’ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca è evitare di utilizzare le immagini al posto di contenuti scritti o link: è preferibile dare priorità al testo. Anziché far cliccare i visitatori su un’immagine di un tè rooibos all’arancia in un articolo per poi passare alla pagina di vendita, puoi includere l’immagine e il link alla pagina di vendita utilizzando le parole “tè rooibos all’arancia” nel corpo dell’articolo.

Inoltre, è consigliabile controllare che il sito web venga visualizzato correttamente sia sui dispositivi mobili che quelli fissi e utilizzando più browser. Se possibile, visita il tuo sito web su vari dispositivi (ad esempio un cellulare o un tablet) e provalo in browser diversi, come Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer. Già che ci sei, verifica la velocità di caricamento con strumenti quali PageSpeed Insights o WebPagetest.org. Google preferisce le pagine che si caricano rapidamente. WordPress.com ottimizza il tuo sito per un caricamento più rapido, ma non dimenticare che l’aggiunta di elementi quali immagini di grandi dimensioni o altri contenuti multimediali possono comunque provocare rallentamenti.

Coinvolgi Google

Vuoi che gli utenti trovino la tua attività su Google? La cosa più importante è assicurarti che Google possa accedere al tuo sito! Inizia inviando a Google la tua attività. Non devi fare altro che digitare l’URL del tuo sito web e premere “Invia richiesta”. Assicurati poi che ogni pagina del tuo sito web sia accessibile tramite un link da un’altra pagina. Supponiamo che la tua pagina dei contatti contenga un modulo che i visitatori possono compilare per richiedere ulteriori informazioni su come ordinare una lampada personalizzata. Cerca di impostare i link a tale pagina sulla home page, quindi sulle pagine di vendita per le altre lampade. Utilizza una terminologia pertinente alla pagina a cui rimandi gli utenti: anziché utilizzare “Inviami un’e-mail” per rimandare alla pagina dei contatti, scrivi “Scopri di più su come ordinare una lampada personalizzata” e utilizza l’intera frase come link.

A questo punto le cose si complicano leggermente da un punto di vista tecnico, ma ti promettiamo che anche gli aspetti tecnicamente più complessi della SEO di base non spaventano. Per aiutare Google a trovare tutte le pagine del tuo sito web, devi fornire un file sitemap, un file formattato specificamente per i motori di ricerca. Devi includere anche un indice del sito, ovvero una versione della sitemap per le persone e non per i motori di ricerca. Considerala come il “sommario” del tuo sito web, cioè uno schema di tutti gli argomenti principali e secondari trattati, con i link alle pagine corrispondenti. Una volta creata una sitemap, puoi facilmente inviarla a Google.

Conoscere le basi delle tecniche di ottimizzazione SEO, garantire la conformità con i tre indicatori di qualità di Google e aumentare le probabilità che il tuo sito web compaia nelle ricerche, dovrebbe essere piuttosto semplice. Inoltre, per te dovrebbe essere anche un’opportunità per condividere la tua passione con gli altri, compresi i tuoi potenziali sostenitori.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com