Come ottimizzare la SEO delle immagini e perché è importante

Un grande sito web contiene molto più di ciò che vede chi visita la tua pagina. Ovviamente i contenuti, le pagine e la navigazione sono importanti, ma il sito ha un back end che non può essere ignorato se si vuole avere maggior visibilità.

Se hai deciso di concentrarti sulla creazione di contenuti di qualità e hai lanciato il tuo sito prima di pensare all’ottimizzazione per motori di ricerca (SEO), è il momento di valutare i media presenti nella tua libreria WordPress.com o almeno considerare la SEO delle immagini.

Cos’è la SEO delle immagini? Si tratta dell’inclusione di parole chiave o metadati pertinenti per ciascuna immagine, documento e video caricato sul tuo sito. I metadati, ovvero la descrizione dei contenuti sul tuo sito, sono uno strumento importante utilizzato da motori di ricerca come Google per posizionare i tuoi contenuti tra i risultati di ricerca.

Ci vuole un attimo per ottimizzare la SEO delle immagini, ma potrebbe generare traffico costante sul tuo sito. Abbiamo delineato le basi per aiutarti a capire come utilizzare questo strumento per aumentare la visibilità del tuo sito web.

Le dimensioni contano

Prima di accedere alla tua libreria immagini di WordPress.com, presta attenzione alle dimensioni delle immagini. Le dimensioni sono importanti perché, secondo Google, influenzano le prestazioni del suo sito web. Le immagini più grandi utilizzano più dati e aumentano i tempi di caricamento della pagina: maggiore il numero di dati da elaborare, maggiore il tempo di scaricamento di una particolare pagina o sito web. Questo potrebbe spingere gli utenti ad abbandonare il tuo sito e recarsi altrove per trovare le informazioni che stanno cercando.

I motori di ricerca prendono nota dei siti web che si caricano lentamente o causano esperienze negative per gli utenti, quindi un po’ di strategia nella scelta delle dimensioni delle foto può migliorare la SEO del tuo sito e posizionarlo più in alto tra i risultati di ricerca. Come si fa a sapere se un’immagine è troppo grande? Non esiste una risposta univoca, ma come puoi vedere nella libreria multimediale, WordPress.com indica una dimensione massima. Per fortuna hai la possibilità di regolare le dimensioni dell’immagine di un articolo o di una pagina.

Puoi utilizzare anche strategie di editing fotografico e programmi come iPhoto o Adobe Photoshop per ottimizzare le immagini del tuo sito web. Secondo Iteracy, la larghezza standard di una pagina web va dai 960 ai 980 pixel, quindi assicurati che le tue immagini non siano più grandi di così. Puoi anche farti guidare dalle dimensioni dell’area contenuti su WordPress.com. Se carichi un’immagine che occupa tutta la pagina, è meglio ridurne le dimensioni per evitare tempi di caricamento troppo lunghi.

Lascia che i tuoi media lavorino per te

Una volta scelte le dimensioni giuste per l’immagine, vai sulla libreria multimediale del tuo sito WordPress.com. Dopo aver effettuato l’accesso sul tuo sito, vedrai un elenco di opzioni sul lato sinistro della pagina. Fai clic su Elementi multimediali per visualizzare la tua libreria multimediale. Qui troverai le immagini, i video, i file audio e i documenti che hai caricato sul tuo sito.

Se hai già caricato contenuti sul tuo sito, fai clic sull’immagine nella libreria e poi su Modifica per accedere alla descrizione. È qui che aggiungerai i metadati. Sono presenti i seguenti campi: Titolo, Didascalia, Testo alternativo e Descrizione. Supponiamo che tu abbia lanciato il sito del tuo bed and breakfast e abbia scritto un articolo sulle principali attrazioni della tua città, con tanto di foto. Aggiungi il nome di ciascuna attrazione nel campo Titolo (ad esempio “Tour in bici a Trastevere”) e altri dettagli nel campo Didascalia (ad esempio, “Turisti in bici nei vicoli di Trastevere”). Ricorda: il titolo dell’immagine resterà invisibile ai visitatori, mentre la didascalia apparirà sotto o accanto all’immagine.

Le informazioni nel campo Testo alternativo possono essere simili a quelle della Didascalia, perché forniscono maggiori dettagli sull’immagine ai motori di ricerca: il testo in questo campo è utilizzato dagli screen reader e viene visualizzato se l’immagine non si carica. Nel campo Descrizione puoi aggiungere molti altri dettagli sull’immagine e i contenuti relativi. Ad esempio, potresti aggiungere maggiori informazioni circa l’azienda di tour in bici, il costo e il programma giornaliero. I motori di ricerca come Google scandagliano i siti alla ricerca di informazioni che li aiutino a decidere come ordinare i risultati di ricerca. Se ogni elemento del tuo sito web, comprese foto e nomi dei file, presenta parole chiave pertinenti, la SEO migliorerà e il tuo sito sarà più visibile nei risultati delle ricerche.

La SEO delle immagini, come la SEO in generale, è in parte arte e in parte scienza. Questi accorgimenti di base possono aiutarti a migliorare le prestazioni del tuo sito. Quando scegli una nuova immagine per il tuo sito web, dedica qualche minuto a modificarne le dimensioni e a compilare i campi dei metadati quando la carichi nella tua libreria multimediale. L’ottimizzazione SEO delle tue immagini può solo dare risultati positivi, quindi perché non provare?

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com