Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Aggiunta di contenuti tramite i blocchi

Aggiunta di contenuti tramite i blocchi

Un blocco consiste in un singolo contenuto nell’editor WordPress. Immagina che i blocchi siano i mattoncini che compongono il tuo sito. Puoi aggiungere blocchi per testo, immagini, video, audio, colonne, spazi, interruzioni di pagina, pulsanti di pagamento, calendari e molto altro. Questa guida illustra come iniziare ad aggiungere blocchi.

Tutorial video

Come aggiungere un blocco

Puoi aggiungere un blocco ovunque tu veda il pulsante + (denominato pulsante per l’inserimento dei blocchi). Questo è presente in diversi punti:

  1. Clicca sul pulsante + per l’inserimento dei blocchi nell’angolo in alto a sinistra dell’editor. Questa opzione è ottima per visualizzare in anteprima diversi stili di blocchi:
GIF che mostra il procedimento di clic sul pulsante + per l'inserimento dei blocchi nell'angolo in alto a sinistra.
  1. Clicca sul pulsante + per l’inserimento dei blocchi accanto a un blocco vuoto:
GIF che mostra il procedimento di clic sul pulsante + per l'inserimento dei blocchi a destra di un blocco vuoto.
  1. Premi il tasto Invio sulla tastiera per creare una nuova riga sotto, quindi clicca sul pulsante + per l’inserimento dei blocchi:
GIF che mostra il procedimento di inizio di una nuova riga.
  1. Nella barra degli strumenti che compare sopra il blocco su cui hai cliccato, seleziona … (tre puntini) e scegli Inserisci prima o Inserisci dopo per inserire un nuovo blocco sopra o sotto il blocco attuale:
GIF che mostra il procedimento di selezione Inserisci prima dalla barra degli strumenti di un blocco.

Suggerimento professionale: dopo aver acquisito dimestichezza con i nomi dei diversi blocchi, puoi aggiungerne rapidamente uno digitando una barra seguita dal nome del blocco. Ad esempio: /immagine o /intestazione.

Scorciatoia per l’aggiunta di un blocco

Come rimuovere un blocco

Per rimuovere un blocco, clicca su quest’ultimo e verrà mostrata subito sopra di esso una barra degli strumenti. Fai clic su … (tre puntini) nella barra degli strumenti e seleziona Rimuovi:

Il menu con l'ellisse della barra degli strumenti del blocco espanso mostrerà Rimuovi blocco come ultima opzione.

Alla scoperta dei blocchi

Esiste un blocco per ogni elemento che potresti voler aggiungere al tuo sito. Per visualizzare l’elenco completo dei blocchi, clicca sul pulsante + per l’inserimento dei blocchi nell’angolo in alto a sinistra dell’editor.

Qui, vedrai tutti i blocchi divisi in categorie. Passando con il mouse sopra a un blocco, potrai visualizzare un’anteprima e ulteriori informazioni.

Qui puoi anche accedere ai modelli di blocchi (gruppi di blocchi predefiniti) e ai blocchi riutilizzabili.

Una schermata che registra l'aggiunta di blocchi e modelli di blocchi dal pulsante per l'inserimento dei blocchi sul menu in alto.
Aggiunta di blocchi e modelli di blocchi dal pulsante per l’inserimento dei blocchi.

Scelta del blocco corretto

Visualizza i blocchi più usati

Se ti accorgi di aggiungere sempre gli stessi blocchi, puoi fare in modo che i blocchi più utilizzati compaiano in cima all’elenco dei blocchi seguendo questi passaggi:

  1. Fai clic sull’icona dei puntini di sospensione (i tre punti) nell’angolo in alto a destra della schermata dell’editor.
  2. Scegli PreferenzeBlocchi.
  3. Attiva Mostra i blocchi più usati.

In questo modo, potrai scegliere più facilmente tra i blocchi più utilizzati sul tuo sito.

Mostra i blocchi più usati
Copied to clipboard!