Torna al supporto Design del sito Template

Template

Un template controlla il layout delle pagine. Da non confondere con i temi (che definiscono il design dell’intero sito), il template influisce sull’aspetto di una singola pagina (o articolo) o gruppo di pagine (o articoli). Questa guida spiega il modo in cui funzionano i template della pagina.

Introduzione ai template

Il template controlla il modo in cui viene visualizzata la pagina.

Puoi identificare il template in uso in una pagina seguendo questi passaggi:

  1. Nella tua bacheca di WordPress.com, fai clic su Pagine.
  2. Fai clic sul nome di una pagina per aprirla nell’editor.
  3. Nelle impostazioni Pagina a destra, sotto Riepilogo, individua l’opzione Template.
  4. Annota il nome del template in uso nella pagina.

Se la barra laterale non è visibile sulla destra, potresti dover fare clic sull’icona Impostazioni nell’angolo in alto a destra per visualizzare le impostazioni. Questa icona ha l’aspetto di un quadrato con due colonne irregolari.

L'icona delle impostazioni nella parte superiore dell'editor di WordPress evidenziata.
Icona delle impostazioni nell’angolo in alto a destra

Quando cambi il template di una pagina con un altro, tale modifica interessa solo quella pagina (non l’intero sito).

Le opzioni Template della pagina nella barra laterale Impostazioni pagina, che mostrano il menu a discesa per selezionare un template della pagina diverso.
 

📌

Questa guida si concentra su come modificare i template inclusi nei temi dell’Editor del sito. Se stai usando un tema classico o di terze parti, puoi ottenere maggiori informazioni sulla configurazione dei template inclusi nel tuo tema dalla guida di configurazione o dalla documentazione del tema stesso.

Tipi comuni di template

Prima di iniziare a modificare i template, esaminiamo quelli comuni che potresti incontrare. Esistono alcuni template di base che vengono generati automaticamente quando selezioni un tema. WordPress usa questi template per creare stili predefiniti per tipi specifici di pagine.

I template più comuni sono elencati di seguito:

A seconda del tema attivo del sito, questo potrebbe avere alcuni o tutti i template menzionati sopra. Puoi verificare quali template sono inclusi nel tuo tema seguendo questi passaggi:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Naviga a AspettoEditor.
  3. Fai clic su Template.
  4. Fai clic su Gestisci tutti i template per visualizzare un elenco completo dei template del tuo sito con le descrizioni degli scopi.

💡

Quando apri per la prima volta l’Editor del sito, questo carica qualsiasi stile dei template nella homepage del sito.

Modifica di un template

A questo punto, dovresti aver acquisito dimestichezza con la modifica dei contenuti usando la pagina WordPress e l’editor dell’articoli. Inoltre, puoi passare all’editor del template per modificare il layout generale di pagine e articoli, inclusi gli elementi dell’intestazione (come il titolo del sito e lo slogan), il piè di pagina e il modo in cui il contenuto viene presentato all’interno della pagina o dell’articolo.

Ecco come modificare un template.

Passaggio 1: scelta di un template

Il tema include un insieme di template che puoi modificare direttamente. Per modificare un template incluso nel tuo tema, segui questi passaggi:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Vai su Aspetto → Editor.
  3. Fai clic su Template.
  4. Fai clic sul nome del template che desideri modificare.
  5. Fai clic sull’icona a forma di matita per aprire l’interfaccia di modifica.
Rallenta o velocizza il video usando i comandi nell’angolo in basso a destra dopo aver fatto clic su Riproduci

Puoi anche accedere all’editor del template quando modifichi una singola pagina o un singolo articolo:

  1. Nell’editor della pagina, fai clic su Template in Impostazioni pagina, come mostrato a destra.
  2. Seleziona Modifica template per aprire l’editor del template.

Le modifiche apportate al template verranno applicate a tutte le pagine in cui è in uso.

Una volta terminate le modifiche, fai clic sulla freccia indietro in alto a sinistra per tornare alla pagina su cui stavi lavorando. Quando pubblichi la pagina, ti verrà richiesto di salvare anche le modifiche apportate al template.

La sezione Template della barra laterale Impostazioni pagina, che si apre per mostrare le opzioni del template e una casella attorno al link Modifica template.
Passaggio 2: visualizzazione della struttura del template

Nella schermata di modifica del template, vedrai il nome del template che stai modificando (1) e sotto Impostazioni, vedrai “Template”(2):

L'editor del template con una freccia che punta al nome del template e alla barra laterale del template.
Come sapere quando modificare un template

Per visualizzare un elenco di tutti i blocchi nel template, fai clic su Visualizzazione in modalità elenco in alto a sinistra dello schermo (l’icona ha l’aspetto di tre linee orizzontali). Visualizzazione in modalità elenco è utile per vedere la struttura generale del template prima di iniziare a modificare sezioni specifiche. Puoi quindi fare clic su qualsiasi blocco nella Visualizzazione in modalità elenco per spostare, rimuovere o modificare le impostazioni di quel blocco:

Visualizzazione in modalità elenco che mostra un elenco di blocchi nell'editor del template
Visualizzazione in modalità elenco nell’editor del template
Passaggio 3: modifica dei blocchi del template

Nell’editor del template, fai clic su qualsiasi blocco per regolare il contenuto o modificare le impostazioni del blocco. Qui puoi:

Le possibilità sono infinite. Scopri di più su come funziona l’editor di WordPress qui.

Passaggio 4: salvataggio delle modifiche

Quando hai terminato di effettuare le modifiche, fai clic su Salva nell’angolo in alto a destra.

Il template interessato verrà mostrato qui. Fai clic su Salva nuovamente per confermare che desideri salvare le modifiche effettuate a quel template.

Il pulsante Salva è nell'angolo in alto, a sinistra di Annulla.

Creazione di un nuovo template

Puoi progettare un nuovo template e applicarlo a pagine o articoli specifici. Segui questi passaggi per creare un nuovo template:

Dall’editor del sito
  1. Visita la tua bacheca.
  2. Naviga a Aspetto → Editor per aprire l’Editor del sito.
  3. Fai clic su Template.
  4. Fai clic sull’icona + per aggiungere un nuovo template.
  5. Seleziona una delle opzioni integrate o crea il tuo template usando l’opzione Template personalizzato nella parte inferiore.
  6. Assegna un nome al template e fai clic su Crea.
  7. Scegli un pattern esistente o fai clic su Salta per iniziare con un template vuoto.
  8. Fai clic sull’icona dello strumento di inserimento dei blocchi + per inserire qualsiasi blocco o pattern che desideri avere nel template.
    • Assicurati di includere un blocco Contenuto in modo che il template includa il contenuto della pagina/dell’articolo.
  9. Dopo aver finalizzato il design, fai clic su Salva per rendere il template disponibile sul sito.
Slow down or speed up the video using the controls in the lower right corner after clicking Play
Dall’editor della pagina

Se stai lavorando su un singolo contenuto come una pagina o un articolo, puoi creare un nuovo template seguendo questi passaggi:

  1. Nelle Impostazioni pagina nella barra laterale destra, fai clic sul nome del template, quindi fai clic sull’icona Aggiungi template come mostrato a destra.
  2. Assegna un nome descrittivo al nuovo template, come “Articolo con barra laterale” e fai clic su Crea.
  3. Nell’editor del template, ora puoi modificare la struttura in cui viene visualizzata la pagina.
    • Assicurati di includere un blocco Contenuto in modo che il template includa il contenuto della pagina/dell’articolo.
  4. Al termine, fai clic su Pubblica o Aggiorna nell’angolo in alto a destra per salvare il nuovo template.
  5. Fai clic su Indietro per tornare all’editor della pagina/dell’articolo, dove vedrai il template appena creato nell’elenco dei template disponibili.
La casella di selezione Template si apre con una freccia che punta al logo Aggiungi template in alto a destra della casella.

Applicazione di un template

Dopo aver personalizzato un template o averne creato uno nuovo, puoi applicarlo a una pagina specifica o un articolo specifico seguendo i seguenti passaggi:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Fai clic su Pagine o Articoli e seleziona la pagina/l’articolo a cui desideri applicare il template.
  3. Nella barra laterale Impostazioni a destra, individua la sezione Template.
    • Se non vedi la barra laterale Impostazioni, fai clic sull’icona delle impostazioni accanto a Pubblica o Aggiorna per aprire la barra laterale Impostazioni.
  4. Scegli il template che desideri applicare.
  5. Visualizza in anteprima l’aspetto della pagina o dell’articolo con il template applicato. Fai clic sull’opzione Visualizza in anteprima nella parte superiore dell’editor e seleziona Visualizza in anteprima in una nuova scheda.
  6. Una volta soddisfatto del template e del contenuto della pagina/dell’articolo, fai clic su Pubblica. In alternativa, se la pagina/l’articolo è già stata/o pubblicata/o, fai clic su Aggiorna per applicare le modifiche alla pagina pubblicata.

La barra laterale Impostazioni pagina con la sezione Template espansa per mostrare le diverse opzioni del template della pagina.
Template predefiniti

Alcuni template vengono applicati automaticamente e non possono essere applicati a una pagina normale.

Ad esempio, il template Archivi viene applicato automaticamente alle pagine di categoria e ad altre pagine di archivio. Il template Home viene applicato automaticamente alla homepage personalizzata e il template Indice viene applicato alla pagina degli ultimi articoli.

Ripristino di un template

Per ripristinare un template al suo stato predefinito, annullando tutte le modifiche apportate, segui questi passaggi:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Naviga a Aspetto → Editor.
  3. Fai clic su Template.
  4. Scorri verso il basso e fai clic su Gestisci tutti i template. Tutti i template modificati sono etichettati con Personalizzato.
  5. Fai clic sui tre punti accanto al template che desideri ripristinare
  6. Seleziona Cancella personalizzazioni Le modifiche verranno immediatamente ripristinate al layout predefinito. Questa modifica non può essere annullata.
Rallenta o velocizza il video usando i comandi nell’angolo in basso a destra dopo aver fatto clic su Riproduci

Puoi anche reimpostare un template nella schermata di modifica seguendo questi passaggi:

  1. Visita la tua bacheca.
  2. Naviga a Aspetto → Editor.
  3. Fai clic su Template.
  4. Fai clic sul nome del template, quindi fai clic sull’area di modifica a destra per aprire l’interfaccia dell’editor.
  5. Fai clic sul nome del template nella parte superiore della schermata per aprire il Centro di comando.
  6. Fai clic su Reimposta il template. Se non appare, non sono presenti modifiche da reimpostare.
  7. Fai clic su Salva.
Viene visualizzato un 1 accanto al nome del template e un 2 accanto al pulsante di ripristino del template.

Eliminazione di un template

Per eliminare un template di cui non hai più bisogno, segui questi passaggi:

  1. Dalla bacheca, vai su Aspetto → Editor.
  2. Sulla barra laterale sinistra, seleziona Template e, quindi, Gestisci tutti i template.
  3. Fai clic sui puntini di sospensione (tre punti) accanto al template che desideri eliminare. Questa opzione verrà visualizzata accanto ai template che hai creato. Non sarà disponibile per i template aggiunti dal tuo tema.
  4. Fai clic su Elimina.
Copied to clipboard!