Torna al supporto Politiche e sicurezza Prevenzione del furto di contenuti

Prevenzione del furto di contenuti

Se temi che il materiale del tuo sito venga utilizzato senza autorizzazione, puoi adottare diverse misure per contribuire a ridurre il rischio. Tuttavia, ricorda che non è possibile garantire una protezione completa del tuo lavoro (dopotutto, stiamo parlando di Internet).

Se pensi che i tuoi contenuti siano stati utilizzati senza autorizzazione, consulta i passaggi necessari per presentare una richiesta di rimozione secondo il DMCA (Digital Millennium Copyright Act) sulla nostra pagina DMCA.

Assicurati di specificare quali utilizzi consentirai e quali vieterai sul tuo sito per evitare confusione. Ecco un esempio di avviso di copyright da utilizzare:

© [Nome completo] e [Nome del sito], [anno in corso o intervallo di anni]. L’utilizzo non autorizzato e/o la duplicazione senza previa autorizzazione esplicita e per iscritto dell’autore e/o del proprietario del sito sono severamente vietati. È consentito l’utilizzo di estratti e link, fermo restando l’obbligo di menzionare in modo chiaro e completo [Nome dell’autore] e [Nome del sito] e di inserire un rimando adeguato e specifico al contenuto originale.

Colloca l’avviso di copyright sulla barra laterale o a piè di pagina, in modo che sia sempre visibile. Puoi farlo aggiungendo un widget di testo da Aspetto → Personalizza → Widget se il tuo tema supporta questa opzione.

La formulazione dell’avviso di copyright deve essere differente in base al tipo di sito che gestisci attualmente. L’esempio proposto sopra è il più appropriato per un blog standard e ti consigliamo di modificarlo in base alle tue esigenze.


Usa una licenza Creative Commons appropriata.

Analogamente all’opzione precedente, puoi individuare precisamente quali tipi di utilizzo consentirai o meno e ottenere una licenza riconosciuta che soddisfi questi requisiti. È possibile ottenere licenze gratuite tramite Creative Commons. Anche se decidi di richiedere e utilizzare una licenza Creative Commons, è comunque consigliabile includere un avviso di copyright, come illustrato sopra.


Configura il feed RSS in modo che mostri il riassunto degli articoli.

In questo modo, aggiungerai un’ulteriore protezione contro gli scraper che utilizzano i feed RSS per ottenere contenuti in modo illegale. Puoi utilizzare l’opzione Per ciascun articolo in un feed da Impostazioni lettura.

Questa azione ridurrà la leggibilità del tuo sito per alcuni utenti.


Cerca i tuoi contenuti utilizzando Google.

È possibile che i tuoi contenuti vengano utilizzati senza autorizzazione su siti che nemmeno conosci. Per limitare questa possibilità, cerca alcuni estratti dei tuoi contenuti su Google o altri motori di ricerca. Per una ricerca più precisa, puoi racchiudere il testo tra virgolette. Se scopri che i tuoi contenuti sono stati rubati, puoi considerare la possibilità di presentare una richiesta DMCA ufficiale.


Configura un avviso Google Alert per il tuo nome o il nome/titolo del tuo sito.

Puoi configurare un avviso Google Alert personalizzato. Ti occorre un account Google per utilizzare questo servizio. Dopo aver configurato un avviso, puoi scegliere di ricevere notifiche via e-mail in merito ai risultati di qualsiasi nuova ricerca.


Usa Copyscape.

Puoi utilizzare la funzionalità di ricerca di questo servizio per verificare se esistono copie non autorizzate delle tue pagine e/o includere un banner gratuito sul tuo sito. Sono disponibili anche servizi a pagamento, tra cui il monitoraggio web automatico.


Proteggi le tue immagini.

Valuta la possibilità di aggiungere una filigrana alle immagini del tuo sito. Anche se non eviterà completamente che vengano copiate o usate, può contribuire a chiarire la paternità delle immagini. Se hai dubbi sul tipo di filigrana migliore per il tuo sito, esplora alcune delle opzioni disponibili.

Copied to clipboard!