Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Link di contatto

Link di contatto

Se desideri creare un link di contatto, questa guida include le istruzioni per e-mail, telefono, WhatsApp e Skype.

Tieni presente che esiste la possibilità che gli spammer possano utilizzare script per estrapolare dai siti web indirizzi e-mail o numeri di telefono. Creando questo tipo di link potresti ricevere più spam. In alternativa, puoi utilizzare un modulo di contatto.

Un’altra soluzione consiste nell’inserire l’indirizzo e-mail o il numero di telefono sul blog utilizzando la spaziatura o riportando in lettere i nomi dei simboli. Ad esempio, anziché utilizzare un link di contatto come hello@mygreatnewblog.com, scrivi l’indirizzo in questo modo: hello su mygreatnewblog punto com oppure hello @ mygreatnewblog . com.

Per creare un link a un’e-mail, puoi digitare l’indirizzo e-mail come un normale testo e aggiungere poi un link a quel testo facendolo diventare mailto:hello@mygreatnewblog.com (sostituisci hello@mygreatnewblog.com con il tuo indirizzo e-mail). Se non sai come si aggiunge un link a un testo, consulta la guida.

Puoi anche aggiungere il link al blocco Pulsanti come mostrato di seguito:

Aggiungi un link selezionabile collegato a un'e-mail al blocco Pulsanti.
Aggiungi un link collegato a un’e-mail al blocco Pulsanti.

Un altro metodo per farlo è quello di utilizzare il seguente HTML:

<a href="mailto:hello@mygreatnewblog.com">Scrivimi una e-mail!</a>

Puoi posizionare questo codice in un blocco HTML personalizzato e modificarlo secondo le tue necessità.

I più moderni browser per telefoni cellulari offrono la possibilità di chiamare direttamente un numero di telefono da un sito web tramite la funzionalità di chiamata con un clic. Tuttavia, non tutti i browser trasformano automaticamente i numeri di telefono in un link selezionabile. Ecco quindi come farlo manualmente.

Se il tuo numero di telefono è +1 (333) 333 4444, collega il testo a tel:+1-333-333-4444.

Puoi anche aggiungere il link al blocco Pulsanti come mostrato di seguito:

Aggiungi un link selezionabile collegato a un numero di telefono al blocco Pulsanti.
Aggiungi un link collegato a un numero di telefono al blocco Pulsanti.

In alternativa, puoi usare il metodo HTML:

<a href="tel:+1-333-333-4444">+1 (333) 333 4444</a>

Nell’HTML utilizza sempre il formato di composizione internazionale.

Sul tuo sito puoi aggiungere un link a WhatsApp per consentire ai tuoi lettori di inviarti un messaggio tramite WhatsApp Web oppure utilizzando l’applicazione per smartphone.

Stai utilizzando il nuovo editor a blocchi? Al suo posto ti consigliamo di utilizzare il nuovo blocco Pulsante WhatsApp.

Se il tuo numero di telefono è +1 (333) 333 4444, collega il testo a https://wa.me/13333334444.

Se utilizzi il metodo HTML, puoi usare questo formato:

<a href="https://wa.me/13333334444">Inviami un messaggio WhatsApp!</a>

Ti ricordiamo di utilizzare sempre il formato di composizione internazionale nell’HTML

Puoi anche invitare i tuoi visitatori a unirsi a un gruppo di WhatsApp. Per farlo, puoi innanzitutto generare il link:

  1. Nella tua applicazione WhatsApp apri il gruppo per il quale desideri aggiungere l’invito.
  2. Fai clic sul nome del gruppo per visualizzarne le impostazioni. Verso la fine, troverai i partecipanti e un’opzione per invitare altre persone a partecipare tramite un link.
  3. Copia il link (l’aspetto è simile a questo https://chat.whatsapp.com/alphanumerical_group_id).
  4. Aggiungi il link alla tua pagina, all’articolo o al widget di testo.

Puoi creare un link per aprire una chiamata di Skype.

Se il tuo nome utente Skype è “skypeusername”, collega il testo a skype:skypeusername?call.

Puoi anche usare questo formato HTML:

<a href="skype:skypeusername?call">Chiama l'account skypeusername di Skype</a>

Come per gli altri link, anche questi si possono aggiungere a pagine, articoli o al blocco HTML personalizzato.

Copied to clipboard!