Torna al supporto Spostamento del tuo sito Importazione da Blogger

Importazione da Blogger

Ti diamo il benvenuto, blogger di Blogger. Siamo davvero felici che tu abbia deciso di unirti a WordPress.com.

Per ricondurti sulla strada del blogging, abbiamo realizzato questa guida per iniziare. Permettici di portare i tuoi contenuti su WordPress.com, personalizza il tuo nuovo sito e torna a scrivere il tuo blog il prima possibile.

Esportazione da Blogger

Prima di eseguire l’importazione, dovrai esportare i tuoi contenuti da Blogger. Una volta connesso a Blogger, vai a Impostazioni → Altro e clicca su Effettua il backup dei contenuti  Salva sul computer. Questa operazione genera un file .xml con tutti i contenuti del tuo blog. Ulteriori informazioni sono disponibili in questa guida di Google.

L’esportazione salva gli articoli e i commenti, inclusi testo, foto, video e altri file incorporati, ma non salva il tema, il dominio personalizzato o le impostazioni personali. Ti aiuteremo a configurare questi elementi più avanti nella guida.

Importazione su WordPress.com

Accedi a WordPress.com e clicca su Strumenti → Importa nella barra laterale a sinistra della bacheca del sito.

Vedrai questo elenco:

Schermata degli strumenti di importazione

Clicca sullo strumento di importazione di Blogger per visualizzare la finestra di importazione. Trascina il file di esportazione nella finestra oppure clicca sulla finestra per selezionare il file dal computer.

Schermata di importazione di Blogger

Quando lo strumento d’importazione ha elaborato il file caricato, fai clic sul pulsante Avvia l’importazione. Ti verrà chiesto di riassegnare gli autori degli elementi importati a un utente esistente sul sito WordPress.com prima dell’avvio del processo di importazione.

Collegamento di un dominio al nuovo blog WordPress.com

Se possiedi un nome di dominio personalizzato, utilizza la connessione del dominio per collegarlo a WordPress.com. La connessione del dominio è inclusa in tutti i piani a pagamento.

1.  Aggiorna i nameserver perché puntino a WordPress.com.

Attualmente, il tuo dominio è collegato a Blogger, dunque dovrai aggiornare i nameserver del dominio, nello specifico le impostazioni DNS. Se hai acquistato il dominio da Blogger, accedi al tuo account Google Apps e vai alla console “Impostazioni DNS avanzate”. Altrimenti, puoi consultare le istruzioni per procedere con i registrar di dominio più popolari.

Imposta il DNS su ns1.wordpress.comns2.wordpress.comns3.wordpress.com. In caso di problemi, il registrar di dominio può fornire supporto.

2.  Aggiungi l’aggiornamento Connessione del dominio al blog WordPress.com.

Vai ad Aggiornamenti → Domini e clicca su Aggiungi dominio al sito. Scegli l’opzione di collegamento accanto al link “Possiedi già un dominio?”. Segui i passaggi per aggiungere il dominio.

Nota: saranno necessarie alcune ore (di solito tre o quattro) affinché queste modifiche siano attivate.

3.  Imposta il dominio appena collegato come indirizzo principale del tuo blog.

Al termine del collegamento, torna alla pagina Domini, seleziona il pulsante accanto al dominio appena collegato al tuo blog e clicca su Imposta come principale. In questo modo, il sito mostra il dominio personalizzato senza .wordpress.com nell’indirizzo.

Se utilizzi un indirizzo e-mail con il tuo dominio personalizzato, è necessario eseguire dei passaggi in più. Prima di tutto, hai bisogno di un host di posta elettronica, ad esempio Google Apps o Zoho Mail, quindi dovrai creare alcuni record DNS personalizzati: le istruzioni dettagliate sono disponibili qui.

Nota: la connessione del dominio non è correlata all’importo versato al registrar per possedere il dominio stesso. Devi continuare a rinnovare il dominio con il registrar anche dopo averlo collegato a WordPress.com.

Personalizza il tuo nuovo blog

Scegli un tema

Un tema è un modello per il sito, come su Blogger. Disponiamo di una vasta raccolta di temi. Esplora le opzioni nella Vetrina dei temi, dove puoi riordinare i temi in base ad aspetto e funzionalità: temi minimalisti, temi basati su griglie, temi per fotografi, temi per siti di matrimoni, temi a tre colonne e così via.

Dopo aver attivato un tema, puoi aprire Personalizza, che ti consente di modificare il tema in base ai tuoi gusti. Puoi personalizzare numerosi elementi senza eseguire l’aggiornamento a un piano a pagamento: aggiungere un’intestazione o uno sfondo, caricare il tuo logo, creare una homepage statica e altro. Puoi eseguire l’aggiornamento a un piano a pagamento per ancora più funzionalità.

Aggiungi alcuni widget

Come su Blogger, i widget aggiungono ulteriori funizoni al blog e ti consentono di trarre contenuti da altri hub online. WordPress.com dispone di decine di widget: dai un’occhiata all’elenco completo. Per aggiungerli, vai a Personalizza → Widget. Seleziona l’area del sito dove vuoi aggiungere il widget, quindi aggiungilo.

Molti widget prevedono opzioni di configurazione, ad esempio il “numero di elementi da visualizzare” nel widget Post recenti, mentre altri necessitano di informazioni da parte tua, ad esempio un link per il flusso Flickr. Altri, come i widget di testo e immagini, sono gratuiti per tutti. Se modifichi un widget, ricordati di cliccare su Salva e pubblica per salvare le modifiche.

Connetti altri social network

Utilizza la nostra funzionalità Jetpack Social per condividere automaticamente nuovi articoli su FacebookTwitterTumblrLinkedIn. Sfrutta i preziosi minuti risparmiati per portarti avanti con l’articolo successivo o, in alternativa, prepararci dei biscotti (ci piacciono quelli all’avena con l’uvetta).

Per l’attivazione, vai a Strumenti → Marketing → Connessioni e seleziona il tuo sito. Seleziona Connetti accanto al servizio che desideri pubblicare per:

Una volta abilitato almeno un servizio, quando scriverai un nuovo articolo visualizzerai le informazioni di Jetpack Social. Puoi annullare l’iscrizione a uno qualsiasi dei nostri servizi per un dato articolo, oppure includere un messaggio personalizzato (l’impostazione predefinita prevede il titolo dell’articolo). Ottieni tutti i dettagli qui.

Pubblica nuovi contenuti

Su WordPress.com, puoi pubblicare articoli in più modi: da WordPress.com, dalle nostre app o via e-mail (se desideri tutte le informazioni sulla creazione di contenuti, dai un’occhiata al tutorial).

Pubblicazione da WordPress.com

Una volta connesso al tuo account, clicca sul pulsante “Scrivi”pulsante-nuovo-articolo-calypso in alto a destra della barra degli strumenti.

Si apre così l’editor di WordPress, un ottimo strumento per scrivere, inserire file multimediali e configurare impostazioni specifiche per gli articoli come Jetpack Social.

Insieme all’articolo, aggiungi un titolo e alcuni tag: i tag raggruppano gli articoli correlati sul tuo blog e nel Reader di WordPress.com per facilitarne la ricerca.

Quando sei pronto, clicca su Pubblica. Visualizzerai una conferma nella parte superiore dello schermo.

Pubblicazione da un’app

Esiste un’app WordPress praticamente per ogni dispositivo. Scegli quella che fa per te, scopri di più e scaricala:

Installa l’app appropriata e accedi con nome utente e password WordPress.com. Potrai aggiungere un titolo e dei tag, caricare foto dalla tua libreria o scattarne di nuove, visualizzare l’anteprima e pubblicare il tuo articolo.

Pubblicazione tramite e-mail

Per pubblicare tramite e-mail, crea un indirizzo e-mail univoco in WordPress.com. Quando invii il messaggio, l’oggetto diventa il titolo dell’articolo, mentre il testo dell’e-mail il contenuto dell’articolo.

Agli articoli inviati tramite e-mail puoi anche aggiungere formattazione e immagini:

Se pubblichi spesso tramite e-mail, esiste una vasta gamma di shortcode che puoi includere per controllare ulteriormente il tuo articolo: modificare la galleria delle immagini in una presentazione, modificare le impostazioni di Pubblicizza, ritardare la pubblicazione, aggiungere tag e altro ancora. Scopri di più sugli shortcode per la pubblicazione via e-mail.

Coinvolgi la community WordPress.com

Entrando in WordPress.com, ottieni due straordinari servizi gratuiti: il tuo blog e il Reader, che riunisce ogni blog WordPress.com in un’unica posizione facile da cercare. Nel Reader puoi:

  1. Trovare fantastiche letture.
  2. Restare aggiornato sui blog che segui.
  3. Mettere Mi piace agli articoli che ti interessano, commentarli e ripubblicarli.

Trova fantastiche letture

Per un avvio rapido, consulta i nostri contenuti scelti in Scopri. Per tuffarti nell’ignoto, utilizza l’elenco dei tagnel Reader per cercare tutto ciò che desideri.

Puoi anche seguire blog non appartenenti a WordPress.com: Blogger, Tumblr e altri. Clicca su Siti seguiti → Gestisci nel Reader e inserisci l’URL di qualsiasi sito di cui non vuoi perderti gli aggiornamenti.

Resta sempre aggiornato sui blogger che segui

Quando segui un blog, puoi decidere come ottenere nuovi articoli: saranno tutti raccolti nella scheda “Siti seguiti” oppure puoi ottenerli tramite e-mail istantanee, giornaliere o mensili. Puoi scegliere l’opzione e-mail istantanee, per i blog che ami particolarmente, oppure e-mail giornaliere, per un blog che pubblica più volte al giorno.

Per modificare o aggiornare le impostazioni di invio tramite e-mail a livello globale, vai a Impostazioni di notifica.

Commenta, metti Mi piace o ripubblica gli articoli che ti interessano

Uno degli aspetti migliori di una community di blogging è la possibilità di interagire e condividere con altri blogger. Puoi mostrare il tuo apprezzamento per un articolo con un Mi piace, scendere nei dettagli con un commento e condividere le tue scoperte con i lettori tramite la ripubblicazione.

La ripubblicazione permette di condividere rapidamente gli articoli pubblicati da altri utenti di WordPress.com, consentendo al contempo all’autore di controllare i propri contenuti. Quando ripubblichi un articolo, sul tuo sito vengono visualizzati un riassunto, un link al contenuto originale e tutti i commenti che hai aggiunto.

Puoi ripubblicare all’interno del Reader o da un singolo blog. Una volta connesso a WordPress.com, vedrai un’opzione di ripubblicazione nella barra degli strumenti nella parte superiore dello schermo.

Guadagna tramite gli annunci pubblicitari

WordAds è la rete pubblicitaria interna di WordPress.com. Se ti registri, pubblicheremo annunci sul tuo blog e condivideremo le entrate. Come altre reti che potresti aver utilizzato (BlogHer, FoodBuzz, ecc.), ci occupiamo di tutti gli aspetti tecnici, amministrativi e relativi alle trattative.

Il nostro team WordAds collabora con i principali inserzionisti online e siamo sempre alla ricerca di nuovi partner per la pubblicità. Lavorando insieme, sviluppiamo annunci pubblicitari di alta qualità che non limitano il tuo sito e portano il massimo profitto. Ottimizziamo anche gli annunci in base alla posizione geografica, rendendoli più mirati per i tuoi lettori (e aumentando così i pagamenti).

Ogni sito WordPress.com che soddisfa questi tre criteri è idoneo per WordAds:

  1. È adatto alle famiglie (ti sentiresti a tuo agio se un bambino o collega vedesse il sito?).
  2. Ha un dominio personalizzato, ad esempio myawesomesite.com.
  3. Ha un traffico significativo (gli inserzionisti non pagano per comparire su siti con poche visite).

Se pensi di voler partecipare a WordAds, vai a Strumenti → Guadagno → Visualizza la bacheca degli annunci per iniziare.

È tutto! Abbiamo fornito una panoramica degli elementi di WordPress.com più importanti per un’importazione ottimale da Blogger: ci sono altri aspetti da approfondire, ma puoi sempre consultare il tutorial per iniziare completo. Divertiti con il tuo blog,

Copied to clipboard!