Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Informazioni sull'interfaccia

Informazioni sull’interfaccia

Se non hai mai lavorato con la modifica in WordPress, questa guida ti aiuterà a familiarizzare con ciò che vedi nell’editor.

Panoramica

L’editor di WordPress è composto da tre aree principali:

  1. Il menu in alto
  2. Il menu della barra laterale
  3. L’area contenuti
Aree dell'editor di WordPress
Aree dell’editor di WordPress
Area del menu in alto dell'editor di WordPress
Menu principale dell’editor di WordPress

Nella parte superiore dello schermo, vedrai le seguenti opzioni:

Esci dall’editor: mostra l’icona W per impostazione predefinita o l’icona del sito se disponibile. Fai clic per uscire dall’editor.

Strumento per l’inserimento dei blocchi: aggiungi blocchi di contenuto alla tua pagina, come testo, immagini e molto altro.

L'icona di modifica/matita.

Strumenti: scegli tra la modifica e la selezione di un blocco. Scegli lo strumento Seleziona per selezionare i singoli blocchi. Una volta selezionato un blocco, premi il tasto Invio sulla tastiera per tornare alla modifica.

Icone freccia che puntano a sinistra e a destra, per presentare Annulla e Ripeti.

Annulla e Ripeti: annulla un’azione o ripeti un’azione annullata.

Una I minuscola con un cerchio attorno per un'icona di informazioni, per mostrare Dettagli.

Dettagli: visualizza il numero di caratteri, parole, intestazioni, paragrafi e blocchi utilizzati nella pagina.

Tre linee verticali impilate sfalsate, per raffigurare la Visualizzazione in modalità elenco.

Visualizzazione in modalità elenco: visualizza un elenco di tutti i blocchi che si trovano sulla pagina. Utile per spostarsi su altri blocchi.

Prima di pubblicare la tua pagina o il tuo articolo, vedrai queste opzioni nell’angolo in alto a destra della schermata di modifica:

Link con il testo "Salva bozza" e "Anteprima", con un pulsante a destra che dice Pubblica.

Salva bozza: salva una bozza della tua pagina o del tuo articolo senza pubblicarla.
Anteprima: guarda come appare la tua pagina/il tuo articolo sul tuo sito.
Pubblica: rendi la tua pagina/il tuo articolo disponibile pubblicamente.

Dopo aver pubblicato la tua pagina o il tuo articolo, vedrai queste opzioni nell’angolo in alto a destra della schermata di modifica:

Link con il testo "Salva bozza" e "Anteprima", con un pulsante a destra che dice Aggiorna.

Converti in bozza: annulla la pubblicazione di una pagina o di un articolo, trasformandolo in una bozza.
Anteprima: guarda come appare la tua pagina/il tuo articolo sul tuo sito.
Aggiorna: salva le modifiche alla tua pagina/al tuo articolo.

Un'icona delle impostazioni che sembra un ingranaggio o una ruota dentata.

Impostazioni: mostra o nascondi le impostazioni della barra laterale.

Un'icona verde e bianca per Jetpack, da cui puoi accedere a più impostazioni.

Jetpack: accedi a funzionalità extra disponibili su tutti i siti WordPress.com.

Icona a forma di tre punti verticali, su cui puoi fare clic per visualizzare più opzioni.

Opzioni: apre opzioni aggiuntive.

Le icone Impostazioni ⚙️ e Jetpack nel menu in alto aprono diversi menu delle barre laterali.

Impostazioni

Il menu della barra laterale Impostazioni include le seguenti impostazioni di Pagina/Articolo:

Quando fai clic su un blocco specifico nell’area contenuti, la barra laterale passerà alla scheda Blocco per mostrarne le impostazioni.

Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio per visualizzare queste impostazioni
Jetpack

Il menu della barra laterale Jetpack ti consente di:

  • Condividere il tuo articolo sui social network connessi.
  • Ottenere lo shortlink alla pagina/all’articolo
  • Visualizzare in anteprima l’aspetto della pagina/dell’articolo sui social media e su Ricerca di Google. (Solo siti con plugin.)
  • Attivare/Disattivare i pulsanti “Mi piace” e di condivisione per quella pagina/quell’articolo.
L'area delle impostazioni di Jetpack viene espansa
Fai clic sull’icona di Jetpack per visualizzare queste impostazioni
Altre opzioni

Per accedere a più opzioni, fai clic sui tre punti a destra dell’icona Impostazioni nell’angolo in alto a destra. Qui puoi personalizzare la tua esperienza di modifica usando varie opzioni.

Visualizzazione

Visualizza o nascondi la barra degli strumenti in alto nell’editor. Quando attivi questa opzione, le barre degli strumenti dei blocchi vengono agganciate alla parte superiore dello schermo invece di apparire direttamente sopra il blocco.

Con la Modalità in risalto, tutti i blocchi sono disattivati a eccezione di quello su cui stai lavorando in modo da poterti concentrare su un singolo blocco alla volta.

Editor

Per impostazione predefinita, sarai nell’editor visuale. Passa all’editor del codice per visualizzare l’intera pagina in codice HTML.

Plugin

Visualizza il plugin Jetpack per impostazione predefinita e qualsiasi altro plugin e le relative impostazioni, se installato sul tuo sito.

Strumenti

Qui puoi gestire i blocchi riutilizzabili esistenti, imparare i tasti di scelta rapida della tastiera, rivedere la guida di benvenuto dell’editor, copiare tutto il contenuto della pagina/dell’articolo o visualizzare ulteriori risorse di aiuto.

Preferenze

Nel menu Preferenze puoi:

  • Personalizzare ulteriormente l’esperienza di modifica.
  • Modificare il modo in cui interagisci con i blocchi e quali blocchi vengono visualizzati durante la ricerca di un blocco.
  • Mostrare o nascondere i singoli riquadri dalle impostazioni della pagina/dell’articolo.
Altre opzioni

Tutorial video

Area contenuti

L’area contenuti è la parte più grande dell’editor. Qui è dove aggiungi blocchi di contenuto alle tue pagine e ai tuoi articoli. Scopri di più nella prossima guida.

Copied to clipboard!