Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Annullamento delle modifiche

Annullamento delle modifiche

La maggior parte di noi commette errori almeno una o due volte quando lavora su un sito web. Per fortuna, esistono dei modi per annullare le azioni eseguite. In questa guida ti mostreremo i vari metodi che puoi adottare per annullare le modifiche apportate al tuo sito web.

Pulsante Annulla

Quando aggiungi testo, immagini e altri contenuti alle pagine e agli articoli del tuo sito, puoi trovare i pulsanti Annulla e Ripeti nell’angolo in alto a sinistra della schermata di modifica. Sui pulsanti sono raffigurate rispettivamente una freccia all’indietro, per annullare un’azione eseguita, e una freccia in avanti, per ripristinare lo stato precedente l’annullamento:

Frecce che puntano ai pulsanti Annulla e Ripeti nell'angolo in alto a sinistra dell'editor.
Pulsanti Annulla e Ripeti nell’editor di WordPress

Revisioni di pagine e articoli

Quando modifichi le pagine e gli articoli, il tuo lavoro viene salvato automaticamente. Le versioni precedenti di pagine e articoli vengono salvate nel caso in cui sia necessario ripristinarle.

Per ripristinare una versione precedente di una pagina o di un articolo, puoi apportare una modifica e fare clic su Revisioni sul lato destro della schermata, sotto Stato e visibilità. Verranno visualizzate tutte le versioni della pagina o dell’articolo salvate in precedenza.

Ogni volta che salvi una bozza manualmente o fai clic su Aggiorna, viene salvata una revisione. Se l’area “Revisioni” non viene visualizzata, significa che non sono ancora presenti revisioni salvate.

Frecce che puntano a Revisioni nelle impostazioni della pagina.
Trova Revisioni nelle impostazioni della pagina o dell’articolo

Backup e ripristini

Questa sezione della guida si applica ai siti con i piani WordPress.com Creator e Entrepreneur, nonché con il piano Pro legacy. Per i siti con i piani gratuito, Starter ed Explorer, aggiorna il tuo piano per accedere a questa funzionalità.

Quando introduci codice di terze parti al tuo sito (normalmente sotto forma di plugin), il tuo sito può usufruire di protezione aggiuntiva. Ecco perché forniamo funzionalità di backup e ripristino a tutti i siti di WordPress.com con plugin e temi di terze parti installati.

Per visualizzare i backup, vai alla tua bacheca e fai clic su Jetpack → Backup. I backup vengono eseguiti una volta al giorno e spesso anche più volte al giorno, se apporti molte modifiche al sito. Puoi anche visitare Jetpack → Log attività per visualizzare un elenco di azioni eseguite sul tuo sito e ripristinare un backup da lì.

Quando ripristini un backup, il tuo sito apparirà esattamente come era nel momento in cui è stato eseguito il backup.

Copied to clipboard!