Torna al supporto Design del sito Editor del sito Usare l'editor del sito

Usare l’editor del sito

Con l’editor del sito, puoi progettare ogni elemento sul tuo sito utilizzando i blocchi, dall’intestazione fino al piè di pagina. Questa guida ti mostrerà come funziona l’editor.

Accedere all’editor del sito

Per visitare l’editor del sito, segui questi passaggi:

  1. Inizia dalla bacheca del tuo sito.
  2. Individua Aspetto sul lato sinistro.
  3. Fai clic su Editor.

Se non visualizzi la voce Editor qui, significa che il tuo tema non supporta l’editor del sito. Ti consigliamo di passare a un tema supportato per utilizzare le ultime funzionalità di modifica di WordPress.

Screenshot che mostra come aprire l'editor del sito dal menu Aspetto → Editor.
Accedi all’editor del sito in Aspetto nella tua bacheca

Quando arrivi nell’editor del sito, troverai:

Barra laterale sinistra

La barra laterale sinistra fornisce le seguenti opzioni:

  • Navigazione: gestisci i menu di navigazione del tuo sito.
  • Stili: personalizza colori, caratteri e altri aspetti del design del tuo sito.
  • Pagine: modifica il contenuto di singole pagine del tuo sito.
  • Template: modifica il layout strutturale del contenuto del tuo sito.
  • Pattern: modifica elementi più piccoli dei tuoi template (come l’intestazione e il piè di pagina) e i pattern che hai creato.

La tua homepage verrà visualizzata a destra di queste opzioni. Fai clic in qualsiasi punto in quest’area per chiudere la barra laterale sinistra e aprire la tua homepage nell’editor.

Pagina di progettazione dell'editor del sito con le opzioni Navigazione, Stili, Pagine, Template e Pattern.

Menu in alto

Nella parte superiore dell’editor del sito sono presenti una serie di opzioni, spiegate di seguito:

  1. Apri Navigazione: vedrai l’icona del tuo sito o l’icona predefinita se non ne hai ancora impostata una. Fai clic su questa opzione una volta per tornare alle opzioni descritte nella sezione precedente. Fai di nuovo clic per tornare alla tua bacheca.
  2. Attiva/Disattiva Inseritore di blocchi: fai clic qui per aggiungere un nuovo blocco.
  3. Strumenti: scegli tra la modifica e la selezione di un blocco. Scegli lo strumento Seleziona per selezionare i singoli blocchi. Una volta selezionato un blocco, premi il tasto Invio sulla tastiera per tornare alla modifica.
  4. Annulla: annulla l’azione eseguita più di recente.
  5. Ripeti: ripristina un’azione che hai annullato con il pulsante Annulla.
  6. Visualizzazione in modalità elenco: visualizza un elenco di tutti i blocchi che si trovano sulla pagina. È utile per vedere la struttura della tua pagina e modificare, spostare e rimuovere i blocchi. Scopri di più sulla Visualizzazione in modalità elenco.
  7. Centro comandi: mostra il nome del template che stai modificando. Fai clic qui per cercare tra i template del tuo sito. Scopri di più sulla modifica dei template.
  8. Visualizza: visualizza un’anteprima dell’aspetto del tuo sito con le modifiche applicate.
  9. Salva: salva le modifiche. Scopri di più su come risparmiare.
  10. Esperimenti IA: una sezione in evoluzione di esperimenti che utilizzano Jetpack AI.
  11. Centro assistenza: cerca le nostre guide utili o contatta il supporto sui piani idonei.
  12. Impostazioni: mostra o nascondi le impostazioni della barra laterale sulla destra.
  13. Stili: personalizza i colori, i caratteri e molto altro. Scopri di più sugli Stili.
  14. Altre opzioni: apre impostazioni e strumenti aggiuntivi.

Salvataggio delle modifiche

Quando fai clic sul pulsante Salva per salvare le modifiche apportate nell’Editor del sito, verranno annotate le posizioni in cui hai apportato le modifiche. Puoi scegliere di salvarle tutte o solo alcune. Alcune modifiche (come le modifiche ai template Intestazione e Piè di pagina) verranno applicate a tutte le pagine del sito che utilizzano tali template e non solo alla pagina su cui stavi lavorando.

Stili

Usa Stili nell’editor del sito per scegliere palette di colori, caratteri, layout e altri aspetti del design che interessano il tuo sito nel suo insieme. Scopri come usare Stili.

Una casella disegnata intorno all'icona Stili.
Il pulsante Stili

Guide aggiuntive

Ecco altre risorse e tutorial utili per saperne di più su tutti gli aspetti della modifica del sito:

Copied to clipboard!