Torna al supporto Domini ed e-mail Connetti un dominio a WordPress.com

Connetti un dominio a WordPress.com

Se possiedi già un nome di dominio con un altro provider, puoi usarlo con il sito WordPress.com. Segui i passaggi in questa guida per mantenere il dominio registrato con il tuo provider attuale e connetterlo al sito WordPress.com.

Informazioni sulla connessione del dominio

Per connessione di un dominio al sito WordPress.com si intende:

Passaggio 1: aggiunta del dominio

  1. Partendo dalla bacheca di WordPress.com, vai a Miglioramenti → Domini.
  2. Fai clic sul pulsante Aggiungi un dominio nell’angolo in alto a destra e seleziona Usa un mio dominio dal menu a discesa:
Screenshot che mostra il "pulsante Aggiungi un dominio" e un menu a discesa con l'opzione "Usa un mio dominio" selezionata.
  1. Inserisci il nome di dominio in tuo possesso e fai clic sul pulsante Continua.
  2. Sulla schermata successiva, avrai due opzioni: trasferimento o connessione. Fai clic sul pulsante Seleziona accanto a Connetti il tuo dominio. Potrebbero essere necessari alcuni minuti per il reindirizzamento alla schermata successiva.
Screenshot con l'opzione di connessione del dominio evidenziata.

Passaggio 2: connessione del dominio

Hai due opzioni per connettere il tuo dominio al sito WordPress: impostare automaticamente la connessione del dominio o configurare manualmente i nameserver del dominio.

Opzione 1: configurazione automatica

Se il registrar del tuo dominio supporta la configurazione automatica delle connessioni dei domini, ti verrà presentata prima quell’opzione. Fai clic sul pulsante Avvia la configurazione per andare sulla bacheca del registrar di dominio:

Screenshot che mostra il pulsante "Avvia la configurazione" per l'opzione di connessione automatica del dominio.

Dovresti quindi accedere all’account del registrar per confermare la connessione del dominio a WordPress.com.

La conferma della connessione ti riporterà a WordPress.com, informandoti che è in corso la verifica della connessione del dominio:

Screenshot del messaggio di verifica della connessione del dominio che indica che il processo può richiedere da alcuni minuti a 72 ore, con un pulsante che punta a Domini del sito.

Se fai clic su Annulla, la connessione verrà abbandonata e verrà visualizzata questa schermata:

Screenshot del messaggio di annullamento della connessione del dominio, con un pulsante che punta a Domini del sito.

Se si verifica un errore mentre provi a seguire questi passaggi, non preoccuparti. Contatta il supporto del registrar che ti aiuterà a risolvere il problema.

Opzione 2: configurazione manuale

Se il provider del dominio non supporta il processo di configurazione automatica, puoi seguire i seguenti passaggi per modificare i “nameserver” del dominio. I nameserver indicano al dominio dove cercare per visualizzare il contenuto del sito web. Il provider del dominio avrà un’impostazione per la modifica dei nameserver in modo che puntino a WordPress.com.

Fai clic sul pulsante Avvia la configurazione per passare alla modifica dei nameserver del dominio:

Screenshot che mostra il pulsante "Avvia la configurazione" per la connessione manuale del dominio.

Hai due opzioni per aggiornare i nameserver in modo che puntino al sito WordPress.com: aggiornali personalmente o contattare il supporto del registrar del dominio. Ciascun metodo è spiegato di seguito.

⚠️

Se utilizzi già l’e-mail con il dominio di un altro provider, quest’ultima potrebbe non funzionare più durante la modifica dei nameserver. Per evitare ciò, aggiungi i record DNS necessari al DNS in WordPress.com prima di modificare i nameserver. Consulta questa guida per le istruzioni passo passo.

Aggiorna il nameserver personalmente

Puoi accedere al tuo account sul registrar del dominio e sostituire qualsiasi indirizzo di nameserver (DNS) esistente con i nameserver personalizzati per WordPress.com.

I nameserver di WordPress.com sono:

ns1.wordpress.com
ns2.wordpress.com
ns3.wordpress.com

Ricordati di rimuovere i vecchi nameserver quando aggiungi quelli di WordPress.com. I nameserver dovrebbero essere impostati solo sui tre valori sopra elencati.

Usa tutti e tre i valori dei nameserver descritti sopra, uno per riga. Alcuni registrar potrebbero accettare solo due valori, ma spesso mostrano un terzo riquadro una volta inseriti i primi due nameserver.

Screenshot che mostra i nameserver di WordPress.com da aggiornare sul dominio connesso.

Per comodità abbiamo incluso di seguito i link alle istruzioni per i registrar più popolari:

Istruzioni per i provider di dominio comuni (fai clic per leggerle)

1&1

123-reg

AWS

Bluehost

Crazy Domains

Domain.com

DreamHost

easyDNS

eNom

FastDomain

GoDaddy

Google Domains

HostGator

Hover

iPage

MelbourneIT

Names.co.uk

Namecheap

Network Solutions

Register.com

SiteGround

TierraNet

Wix  – oltre a questa guida collegata, Wix richiede inoltre di aggiungere un record CNAME per www che punta a  @.

Contatta il tuo registrar di dominio

Puoi contattare il team di supporto presso il registrar del dominio per apportare modifiche ai DNS o per ricevere aiuto per la loro creazione. Ecco un esempio di messaggio che puoi inviare:

Desidero usare il mio dominio con un sito WordPress.com. Per fare questo, devo puntare i nameserver del mio dominio a quanto segue:

ns1.wordpress.com
ns2.wordpress.com
ns3.wordpress.com

Verifica la proprietà del dominio

Se hai già connesso più nomi di dominio al sito WordPress.com, potresti dover verificare la proprietà del dominio prima di avviare il processo di configurazione.

Per confermare la proprietà del dominio, puoi ottenere un codice di autorizzazione dal registrar di dominio. Il codice di autorizzazione è talvolta indicato come codice di trasferimento, codice di autorizzazione o codice EPP ed è comunemente utilizzato per il trasferimento del dominio. Tuttavia, il dominio non verrà trasferito qualora il codice venga utilizzato solo per confermare che possiedi il dominio.

Puoi ottenere questo codice dal registrar dove il dominio è registrato. Una volta fornito il codice di autorizzazione, potrai procedere con il passaggio successivo per connettere il nome di dominio

Passaggio 3: attesa dell’aggiornamento delle modifiche

Dopo aver modificato i nameserver, attendi un po’ di tempo perché la modifica diventi effettiva. Dopo aver modificato i nameserver, il dominio potrebbe non essere caricato immediatamente. Di solito è attivo entro poche ore, ma possono essere necessarie fino a 72 ore affinché il DNS venga aggiornato sui server globali e sui provider di servizi Internet.

Per avere la conferma che il dominio è connesso al tuo sito, prova a visitare il dominio in una nuova scheda del browser. Se il tuo sito web WordPress.com si carica, allora significa che è funzionante. Puoi anche visitare Miglioramenti → Dominio e guardare la colonna Stato a destra del dominio. Dovrebbe essere impostata su Attivo, come mostrato di seguito:

Una freccia punta allo stato "attivo" del dominio.

Se viene ancora visualizzato Verifica in corso…, prova ad attendere qualche ora prima di passare al passaggio successivo. Una volta che lo stato è cambiato in Attivo, vuol dire che il tuo dominio è connesso. Se il dominio continuasse a non caricare il sito corretto, potresti anche dover cancellare la cache del browser per vedere le modifiche.

Passaggio 4: impostazione del dominio principale

Il passaggio finale prevede di andare su Miglioramenti → Domini nel tuo account WordPress.com e selezionare il dominio appena connesso come dominio principale. Consulta Imposta come indirizzo primario per ulteriori informazioni.

Copied to clipboard!