Quali pagine non devono mancare dal sito della tua attività?

Se di recente hai creato un sito su WordPress.com, forse ti starai chiedendo quali pagine includere.

Prima di tuffarci a capofitto nelle diverse tipologie di pagine di un sito web, è bene che tu sappia che non c’è un’unica risposta alla domanda. I siti web condividono alcune caratteristiche, ma spesso le attività sono molto diverse tra loro. Ciò che è imprescindibile per un particolare sito potrebbe non esserlo per il tuo. E anche se la tua pagina fosse dello stesso tipo di quella di un altro sito, probabilmente il contenuto sarà molto diverso.

Quindi, come sapere quali pagine includere? Puoi iniziare rispondendo a due domande.

1. Cosa deve sapere il mio pubblico?

Mettiti nei panni dei tuoi lettori. Pensa a quali informazioni cercano sulle tue pagine.

Se hai un ristorante, probabilmente si aspetteranno di trovare una pagina “Informazioni” che descriva il tipo di cucina e una pagina “Contatti” che includa numero di telefono e altri recapiti. Se invece hai un blog di bellezza, i lettori saranno probabilmente più interessati a una pagina “Domande frequenti (FAQ)”, con le risposte ai dilemmi più comuni sul trucco.

Se affronti la questione dal punto di vista dei tuoi visitatori, creerai proprio un sito con le pagine di cui hanno bisogno e che si aspetterebbero di trovare.

2. Qual è il mio invito all’azione?

Ogni sito web ha bisogno di un invito all’azione in linea con il proprio scopo. Che il tuo obiettivo sia quello di aumentare la clientela del tuo ristorante o quello di avere lettori affezionati che consultino spesso il tuo sito, la prima cosa da fare è definire uno scopo che possa essere raggiunto con un’azione particolare.

Chiediti quali siano le pagine necessarie per raggiungere il tuo obiettivo. Dovresti pubblicare il menù del ristorante per convincere i tuoi visitatori a venire da te? Aggiungere un archivio aiuterebbe a trovare articoli su argomenti specifici? Decidi cosa vuoi che i tuoi utenti facciano dopo aver visitato il tuo sito e crea pagine che li incoraggino a farlo.

Ora che siamo sulla stessa lunghezza d’onda, diamo un’occhiata più approfondita alle pagine più utilizzate per rispondere a queste domande.

Le quattro pagine più comuni

1. Home page e Informazioni

La home page e la pagina “Informazioni” sono spesso separate. Tuttavia, visto che la home page è la prima pagina che vedono i tuoi visitatori, è bene che contenga le tue informazioni (anche se solo in breve). In questo modo gli utenti sapranno subito di che attività si tratta e se hanno bisogno dei tuoi servizi.

Quando presenti te e la tua attività, cerca di rispondere a queste domande:

  • Perché sei in questo campo?
  • In che modo la tua attività risolve problemi?
  • Quali problemi risolve?

2. Contatti

È assolutamente necessario che il tuo pubblico possa mettersi in contatto con te. Includi una pagina “Contatti” per semplificare le cose. A seconda dell’attività, la pagina “Contatti” può includere:

  • Un modulo di contatto
  • Un numero di telefono
  • L’orario di apertura
  • Un indirizzo fisico o una mappa

3. Domande frequenti (FAQ)

Nella pagina “Domande frequenti (FAQ)” puoi rispondere alle domande più comuni e ridurre così il numero di telefonate ed e-mail che ricevi. Rispondi a tutte le domande che ti vengono poste spesso. A nessuno piace essere all’oscuro. Grazie a questa pagina, i tuoi visitatori sapranno di più sulla tua attività, si iscriveranno alla tua newsletter e acquisteranno i tuoi prodotti con maggiore consapevolezza.

4. Blog

Qualsiasi sia la tua attività, un blog è spesso imprescindibile. I motori di ricerca come Google verificano con quale frequenza aggiorni il tuo sito e un blog è il posto perfetto per ospitare nuovi contenuti.

I blog sono anche investimenti di marketing a buon mercato. Ogni post è una risorsa a lungo termine che aiuta a far conoscere il tuo brand e a promuovere le tue competenze, prodotti e servizi. Secondo Impact, compagnie che hanno un blog sul loro sito ricevono il 55% di traffico in più rispetto a quelle che non ce l’hanno.

Senza queste quattro pagine, solo pochi siti sono completi. Anche se è vero che alcune attività o blog potrebbero aver bisogno di altre pagine per raggiungere i loro obiettivi, queste quattro sono alla base di ogni sito efficace.

Altre pagine da prendere in considerazione

Ora parliamo di altre pagine comuni. Queste non sono così universali come le altre, e alcune potrebbero non servire affatto alla tua attività. Per altre potrebbero invece essere fondamentali. Chiediti se queste tre pagine potrebbero aggiungere valore all’esperienza dei tuoi clienti.

1. Servizi

Questa pagina riassume i servizi che offri. Per alcuni tipi di attività, dagli scrittori freelance ai giardinieri paesaggisti, una pagina di questo tipo è necessaria. Includi un elenco puntato dei tuoi servizi, corredato da brevi spiegazioni e dettagli sui prezzi. Se necessario, includi dei link affinché i tuoi visitatori possano scoprire di più sui servizi specializzati. È utile anche descrivere i vantaggi derivanti dall’utilizzo dei tuoi servizi e cosa li differenzia da quelli della tua concorrenza.

2. Prodotti

Se vendi qualcosa sul tuo sito, hai bisogno di un negozio online. Usa la vetrina per mostrare i tuoi prodotti, con brevi descrizioni, link a ulteriori informazioni e istruzioni su come effettuare un acquisto. Gli utenti WordPress.com possono ricevere pagamenti per i loro prodotti direttamente sul proprio sito.

3. Testimonianze

Se hai un’attività, i tuoi potenziali clienti si domanderanno perché dovrebbero acquistare i tuoi prodotti e non quelli di qualcun altro. Se hai dei clienti fedeli a cui non dispiacerebbe essere citati, una pagina “Testimonianze” potrebbe aiutarti a distinguerti dalla concorrenza. Lascia che i tuoi clienti soddisfatti raccontino le loro esperienze e spieghino perché comprano i tuoi prodotti.

La scelta delle pagine giuste dipende da te e dallo scopo del tuo sito. Le pagine suggerite in questo articolo sono ottimi punti di partenza per chi desidera avviare un blog o un’attività. Scegli quelle più adatte a te e alla tua attività e sarai sulla buona strada nella creazione di un sito di successo.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com