Social media: come scegliere quelli giusti per la tua attività

Secondo We Are Social, più di due miliardi di persone usano i social media quotidianamente, il che rende queste piattaforme una risorsa straordinaria per la promozione di attività o blog. Tuttavia, è molto facile farsi prendere dalla frenesia di usare ogni canale social, rischiando di trasformare la strategia di marketing in mera presenza online, quando si dovrebbe invece analizzare le specificità dei vari social media e sfruttare i loro punti di forza.

In verità, non serve essere attivi su ogni piattaforma, ma è molto meglio puntare a creare una presenza solida sui social media che fanno al caso tuo.

Per individuare la piattaforma più adatta al tuo pubblico di riferimento e agli obiettivi della tua attività, rispondi a queste domande:

1. Quali sono i tuoi obiettivi di marketing sui social media?

Vuoi far conoscere meglio il tuo brand? In tal caso, una piattaforma come Facebook è un’ottima candidata. Vuoi attirare più traffico, generare potenziali clienti o aumentare le vendite? Allora, prova a dedicarti a Pinterest. Identifica i tuoi obiettivi e, in base a questi, scegli le migliori piattaforme per raggiungerli.

2. Dov’è che i tuoi clienti sono più coinvolti?

Il coinvolgimento si misura in risposte, condivisioni, commenti e Mi piace. Osserva attentamente ogni post: se vedi che il coinvolgimento su una particolare piattaforma è scarso o pressoché inesistente, non perdere tempo e concentrati su un canale che registra maggiore attività.

3. Che tipo di contenuti vuoi pubblicare?

Se crei contenuto visivo, potrebbe essere una buona idea concentrarsi su piattaforme come Pinterest e Instagram. Per aggiornamenti brevi, non c’è niente di meglio dei 280 caratteri di Twitter. Se invece preferisci usare i video, allora la scelta più naturale è YouTube. Prima di scegliere, non dimenticare di prendere in considerazione i tuoi punti di forza creativi, il tipo di contenuto che preferisci e quello che più coinvolge il tuo pubblico.

4. Qual è la piattaforma preferita dal pubblico?

Infine, ma non in ordine di importanza, scegli la piattaforma preferita dai tuoi fan, sostenitori e potenziali visitatori. Se amano le citazioni o sono alla ricerca di idee per il loro prossimo progetto, è possibile che Instagram o Pinterest siano i loro social media preferiti. Se sono appassionati di tecnologia e di aggiornamenti rapidi e in tempo reale, li troverai probabilmente su Twitter.

Siti web come Smart Insights mettono a disposizione statistiche che ti danno un’idea di quali sono le piattaforme più popolari tra determinati gruppi demografici. Ma puoi anche investigare tu. Segui i suggerimenti qui sotto per scoprire se il tuo pubblico di riferimento frequenta la piattaforma che hai scelto.

  • Cerca parole chiave e hashtag specifici: quasi tutte le piattaforme ti permettono di cercare parole chiave e hashtag specifici di un settore lavorativo. Fai delle ricerche e scopri se ci sono contenuti popolari inerenti al tuo settore e se la concorrenza è attiva su una determinata piattaforma. Se la concorrenza ha una presenza su un canale particolare ed è attiva, dovresti esserlo anche tu!
  • Conosci il tuo pubblico: non c’è bisogno di sottolineare che dovresti conoscere i tuoi sostenitori. Analizza i loro dati demografici e psicografici, e usa le statistiche di cui parlavamo sopra come linee guida per stabilire se il tuo pubblico ideale è attivo sulle varie piattaforme.
  • Usa i gruppi: se una piattaforma social permette la creazione di gruppi (come Facebook e LinkedIn), partecipa alle discussioni di alcuni di quelli legati al tuo settore o ai tuoi interessi. Se non riesci a raggiungere il tuo pubblico di riferimento, puoi semplicemente eliminare la piattaforma dalla tua lista. Se invece noti un coinvolgimento, allora il canale social che hai scelto ha del potenziale.

Scegli i tuoi canali social con saggezza

Quando dai il via a una strategia di marketing sui social media, evita di essere ovunque contemporaneamente. Al contrario, concentrati sul tuo settore, sul tuo pubblico, sui contenuti che preferisci e sul coinvolgimento che intendi generare. Questo ti consentirà di raggiungere gli obiettivi della tua attività e di marketing in tempi più rapidi e in modo più efficace.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com