Cos’è la tassonomia e perché è importante?

Gli utenti WordPress.com esperti, ma anche chi ha appena cominciato a consultare questi consigli, avranno già incontrato il termine “tassonomia” e si saranno chiesti cosa significa.

La tassonomia è un modo per classificare le cose in base a proprietà simili. Per quanto il termine sembri complesso, in realtà è incredibilmente semplice. Probabilmente, la stai già usando senza saperlo.

Come funziona la tassonomia?

Su WordPress.com, la tassonomia si riferisce al modo in cui vengono ordinati i contenuti. Per impostazione predefinita, il tuo blog o sito web include due tipi di tassonomia: categorie e tag, che puoi trovare a destra dell’editor di articoli o pagine.

Le categorie ti permettono di raggruppare contenuti su argomenti simili, mentre i tag sono più legati ai particolari articoli.

Se gestisci un blog di lifestyle, le tue categorie potrebbero essere “bellezza”, “moda”, “viaggi” o “arredamento”. Alcuni esempi di tag, invece, potrebbero essere “settimana della moda di New York” o “moda a Capodanno”. Un tag include qualsiasi argomento con un ruolo di primo piano all’interno di un articolo, ma che ha una portata troppo limitata per costituire una categoria.

Solitamente, ogni articolo hanno una categoria e svariati tag. Ma non è una regola fissa. Se, ad esempio, stai scrivendo un articolo sulla moda parigina, potresti inserirlo nelle categorie “Viaggi” e “Moda”, utilizzando come tag i termini “Parigi” e “moda europea”.

Come la tassonomia aiuta il tuo sito

Probabilmente ti starai chiedendo: “Perché la tassonomia è così importante per il mio sito?”

La risposta breve è che la tassonomia facilita la navigazione dei tuoi visitatori. Ordinando i tuoi articoli e altri contenuti in gruppi, i visitatori potranno trovare quello che cercano facilmente. Inoltre, riusciranno a trovare anche contenuti correlati.

Se gestisci un blog dedicato a sport diversi e imposti le categorie e le pagine di categorie, un visitatore interessato solo al basket potrà filtrare i contenuti del blog per vedere solo gli articoli relativi al basket, e ignorare tutti i post relativi all’hockey, al golf, etc.

E se il visitatore appassionato di basket è un tifoso dei Cleveland Cavaliers? Creare una categoria per ogni squadra è forse troppo (e magari non scrivi di tutte le squadre). Ma puoi sempre creare un tag con il nome di una squadra ogni volta che viene citata nei tuoi articoli. In questo modo, il tifoso potrà fare clic sul tag “Cleveland Cavaliers” e visualizzare tutti gli articoli in cui viene citata la sua squadra.

Usando le tassonomie in modo efficace, puoi migliorare l’esperienza dei tuoi lettori. Una volta compreso il ruolo della tassonomia, potrai usare categorie e tag per rendere il tuo sito più facile da consultare.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com