Che cosa sono gli hashtag e come usarli?

Se hai un’attività, è probabile che tu la promuova sui social media. Per sfruttare tutti i vantaggi degli articoli pubblicati sui social media è una buona idea aggiungere gli hashtag. Ma che cosa sono gli hashtag e a che cosa servono?

Che cosa sono gli hashtag?

Nei tweet e negli articoli sui social media, avrai sicuramente notato il simbolo del cancelletto seguito da stringhe di parole concatenate. Questi sono gli hashtag.

Secondo WIRED, gli hashtag sono stati creati nel 2007 per aiutare gli utenti a filtrare e organizzare le conversazioni su Twitter.

A che cosa servono gli hashtag?

Gli hashtag sono utilizzati sui social media per ordinare gli articoli in conversazioni più estese da seguire e a cui contribuire. Gli hashtag ti permettono di filtrare il flusso degli articoli e informazioni provenienti da tante fonti diverse per creare storie di facile consultazione.

Gli hashtag possono essere utilizzati per classificare luoghi, conferenze, notizie, movimenti culturali e per unificare esperienze umane. Ad esempio, in occasione dell’eclissi di sole in Nord America lo scorso agosto, le persone hanno condiviso la propria esperienza utilizzando l’hashtag #eclissi2017. In questo modo, chi era interessato a monitorare le notizie ha potuto ordinare tutti gli articoli sull’eclissi.

Come funzionano gli hashtag sui social media?

Se aggiungi un hashtag in un articolo pubblico sui social media, viene automaticamente inserito nei risultati di chi segue una particolare conversazione.

È importante utilizzare gli hashtag attenendosi alle norme del canale social specifico su cui ci si trova. Secondo Social Media Today, l’uso degli hashtag negli articoli pubblicati su Facebook può impedirti di comparire nei risultati delle ricerche. All’estremo opposto c’è Instagram, dove è preferibile utilizzare il maggior numero possibile di hashtag pertinenti. Il nuovo limite di 280 caratteri su Twitter lascia spazio per più hashtag, ma è consigliabile non superare i 2 o 3 per non ridurre la qualità dell’articolo.

Gli hashtag sono anche ricercabili tramite il Reader di WordPress.com. Se aggiungi hashtag nei tuoi articoli su WordPress.com, potresti aumentare il traffico sul tuo sito o sul tuo blog.

Quali sono i vantaggi degli hashtag?

Per ogni settore esistono hashtag pertinenti. Un ottimo modo per determinare quali sono gli hashtag pertinenti per la tua attività è conoscere quelli utilizzati dalla concorrenza. È possibile che i proprietari di ristoranti utilizzino #kmzero o #aperto24ore. Ricorda che l’obiettivo di un hashtag è partecipare a una conversazione più estesa, quindi evita di creare hashtag poco utilizzati.

Aggiungendo hashtag pertinenti ai tuoi articoli sui social media, puoi attirare nuovi sostenitori e follower e generare nuovo business.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com