Plugin
I plugin sono strumenti, creati da molte persone e aziende nella community di WordPress, che servono per aggiungere ulteriori funzionalità a WordPress.
Questa funzionalità è disponibile sui siti con il nostro piano WordPress.com Pro. Se il tuo sito dispone di uno dei nostri piani legacy, questa funzionalità è disponibile per Business ed eCommerce.
Funzionalità integrate
Un sito WordPress.com è dotato di funzionalità integrate, che non richiedono l’utilizzo di plugin. Le funzionalità elencate in questo menu a discesa sono standard su tutti i siti WordPress.com, senza necessità di installare un plugin. Prima di installare un plugin, verifica che la funzionalità non venga già trattata qui:
Fai clic qui per vedere un elenco di tutte le funzionalità integrate di WordPress.com.
- Statistiche WordPress.com (la nostra versione di Google Analytics)
- SEO essenziale (ottimizzazione per motori di ricerca)
- Scansioni di sicurezza
- Gallerie avanzate (affiancate, a mosaico, presentazioni e altro ancora)
- Social Media (aggiungi i pulsanti per i social media agli articoli e alle pagine)
- Moduli di contatto
- Personalizza (versione estesa)
- Widget estesi (Flickr, Eventbrite, Google Calendar, Twitter e molto altro)
- Akismet (sicurezza antispam avanzata)
- Backup ed esportazione (backup 24 ore su 24, 7 giorni su 7 dell’intero sito)
- Programma di importazione
- Shortcode estesi (video, audio e molto altro)
- Scorrimento infinito
- Articoli correlati
- Abbonamenti via e-mail (pulsante Segui)
- Commenti avanzati (“Mi piace” ai commenti, riferimenti utente, notifiche e altro ancora)
- Markdown
- Mi piace (per gli Articoli)
- Incorporamenti (Facebook, Twitter, Instagram, TikTok e molto altro)
- Carosello di articoli
- Conto alla rovescia dell’evento
- Eventi Eventbrite
- Modulo abbonamento Mailchimp
- Sondaggi
- Presentazioni
Funzionalità incluse con i piani Pro, Personale (obsoleto) e superiori:
- Blocco Pagamenti (pagamenti ricorrenti o una tantum con Stripe)
- Blocco Contenuti premium (limita i contenuti ai soli abbonati paganti)
- Blocco Audio (incorpora audio e podcast)
- Donazioni
Funzionalità incluse con i piani Pro, Premium (obsoleto), Business (obsoleto) e eCommerce (obsoleto):
- Design personalizzato (Caratteri personalizzati, editor CSS e molto altro)
- Caricamenti video
- Google Analytics
- Prenotazioni appuntamenti tramite Calendly
- Blocco Paga con PayPal
Funzionalità incluse con i piani Pro, Business (obsoleto) e eCommerce (obsoleto):
I plugin Jetpack e Akismet sono preinstallati sul tuo sito e non possono essere disattivati. Forniscono molte delle funzionalità essenziali del tuo sito menzionate nell’elenco sopra. Tuttavia, puoi disattivare moduli Jetpack specifici. Per farlo, vai su Jetpack → Bacheca e scorri fino in fondo dove puoi trovare l’opzione Moduli.
Installazione di plugin
Se la funzionalità che desideri per il tuo sito non è inclusa tra quelle standard, un piano con plugin potrebbe essere la scelta giusta per te. Grazie alle migliaia di plugin disponibili, puoi fare in modo che il tuo sito faccia praticamente qualsiasi cosa.
Installazione di plugin in evidenza
Questa sezione della guida si applica ai siti con il nostro piano WordPress.com Pro. Se il tuo sito dispone di uno dei nostri piani legacy, è disponibile per Business ed eCommerce.
Per i siti con un piano con plugin, è possibile acquistare una gamma di plugin in evidenza direttamente dalla sezione In evidenza nella parte superiore della schermata Plugin → Aggiungi nuovo.

Clicca sul plugin in evidenza per ulteriori informazioni sulla funzionalità inclusa, sul funzionamento e sulla modifica delle impostazioni. Vedrai anche il pulsante Acquista e attiva per installarlo sul sito. In alto, puoi scegliere tra la fatturazione mensile e annuale.

Come per gli altri abbonamenti, è possibile gestire gli abbonamenti ai plugin in evidenza acquistati dalla sezione Miglioramenti attivi del tuo account. Puoi contattarci per ricevere assistenza in merito ai plugin in evidenza acquistati.
📌
I plugin in evidenza possono essere utilizzati solo sul sito WordPress.com per cui vengono acquistati.
Per i siti WordPress ospitati personalmente, i plugin in evidenza possono essere acquistati direttamente dai relativi siti di plugin.
Installazione di plugin popolari
Per installare un plugin popolare, scorrere verso il basso fino alla sezione Popolari della schermata Plugin → Aggiungi nuovo. Vedrai una vetrina di alcuni plugin popolari. Puoi anche cercare i plugin per funzionalità o un plugin specifico di cui hai sentito parlare.
Dopo aver fatto clic sul nome di un plugin, verrà visualizzato un pulsante che ti consentirà di installarlo sul sito. Puoi anche leggere tutto sul plugin: quale funzionalità fornisce, come funziona e come configurarne le impostazioni.

La maggior parte dei plugin vengono creati da sviluppatori di terze parti non affiliati a WordPress.com, resi disponibili per migliorare le funzionalità del tuo sito WordPress.com. Prima di installare un plugin, dovrai controllare i seguenti criteri:
- Ultimo aggiornamento: indica che è attivamente supportato e funzionante. Evita i plugin che non sono stati aggiornati da tanto tempo.
- Installazioni attive: indica se un plugin è popolare e ben supportato.
- Valutazione: il feedback dei clienti che hanno installato il plugin.
- Compatibile: assicurati che il plugin sia compatibile con la versione di WordPress che stai utilizzando (i siti WordPress.com usano sempre automaticamente l’ultima versione).


Prima di installare qualsiasi plugin, è sempre bene leggere la pagina delle informazioni del plugin per assicurarsi di sapere come utilizzarlo e cosa farà per il tuo sito.
Installazione di plugin tramite un file .zip
In alcuni casi, potresti ottenere il file ZIP di un plugin da caricare sul tuo sito per installare il plugin. Ecco cosa fare:
- Vai a Plugin e clicca sul pulsante Carica in alto.
- Clicca per trovare la posizione del file .zip sul tuo computer o trascina il file. Non decomprimere il file prima di caricarlo.

Il plugin viene installato e attivato automaticamente sul sito. Puoi andare a Gestisci plugin per accedere alle opzioni del plugin.

Installazione di plugin tramite SFTP
Puoi anche installare plugin tramite Secure File Transfer Protocol (SFTP). Controlla qui ulteriori informazioni.
Prova o aggiunta di più plugin
È una buona idea controllare periodicamente i plugin ed eliminare quelli che non stai più utilizzando. Il codice non necessario di questi plugin può causare problemi.
Se stai testando diversi plugin per ottenere funzionalità specifiche, è una buona idea disattivare un plugin prima di passare a un altro per testarlo. In questo modo, manterrai il tuo elenco di plugin attivi limitato ai plugin che stai usando ed eviterai la confusione di avere più plugin che hanno la stessa funzione. A meno che sia necessario attivare più plugin che funzionano insieme, è meglio installare un plugin alla volta e testare/configurare ciascuno singolarmente.
Se un plugin causa risultati indesiderati sul sito, potrai isolare il plugin specifico che ha provocato il problema e disattivarlo.
Scopri di più su come gestire i plugin qui:
Lavoro con i plugin installati
Dopo aver installato alcuni plugin sul tuo sito, puoi andare su Plugin → Plugin installati per visualizzare un elenco di tutti i plugin presenti sul tuo sito.
I plugin di solito aggiungono nuovi elementi del menu alla tua Bacheca. Nell’esempio a destra, sono evidenziati gli elementi del di menu aggiunti dai plugin.
Alcuni plugin aggiungeranno i loro menu all’interno delle opzioni esistenti come Impostazioni, Strumenti o Aspetto.
Nell’elenco dei plugin installati, cerca Impostazioni, Visualizza i dettagli, Documenti o Supporto (ogni plugin offre link diversi). Tramite questi elementi del menu otterrai informazioni sulla configurazione del tuo plugin:


Disattivazione di un plugin
Puoi disattivare un plugin sul tuo sito se non è più necessario o se devi disattivarlo temporaneamente. La disattivazione di un plugin non è distruttiva: il plugin rimarrà sul tuo sito in modo che tu possa riattivarlo se necessario. Quando riattivi un plugin, tutte le sue impostazioni e i suoi contenuti verranno salvati come prima.
Per disattivare un plugin:
- Vai su Plugin → Plugin installati.
- Trova il plugin nell’elenco.
- Fai clic su Disattiva.
Puoi anche eliminare un plugin definitivamente dal tuo sito. L’opzione Elimina appare dopo aver disattivato il plugin in seguito ai passaggi soprastanti.
Assistenza per i plugin
Se hai difficoltà a capire o configurare un plugin, la tua migliore opzione per ricevere supporto è rivolgersi direttamente al creatore del plugin. Per ricevere supporto per il tuo plugin, vai su Plugin → Plugin installati e cerca un link a Documenti o Supporto nei dettagli del plugin per scoprire come contattare lo sviluppatore.
Se non visualizzi queste opzioni, cerca un link alla homepage del plugin dopo aver fatto clic su Visualizza i dettagli:

Se un plugin ti ha bloccato l’accesso al tuo sito, contatta i nostri Happiness Engineer per aiutarti a disattivare il plugin.
📌
Quando contatti il supporto di WordPress.com, ti assisteremo con i plugin creati da noi (come Jetpack e WooCommerce). Di solito non possiamo aiutarti con plugin non nostri. Invece, ti mostreremo come contattare direttamente il creatore del plugin. Di seguito trovi ulteriori informazioni su cosa include il supporto per strumenti di terze parti.
Identificazione di conflitti tra i plugin
Se noti un errore di funzionamento o se un plugin visualizza errori, è possibile che vi sia un conflitto con un plugin o tema attivo sul sito.
Se, di recente, hai installato un nuovo plugin o un tema o sospetti che un determinato elemento stia causando un problema, potresti provare a disattivarlo temporaneamente per vedere se, in questo modo, si risolve il problema.
Esistono due modi principali per identificare i conflitti di plugin sul tuo sito:
In qualità di proprietario del sito, spetta a te identificare i problemi relativi ai plugin e contattare i relativi creatori per ricevere assistenza per la risoluzione. Facendo clic sui link sopra indicati, verrai guidato attraverso i passaggi da eseguire.
Plugin non compatibili
Sebbene la stragrande maggioranza dei plugin sia supportata qui su WordPress.com, ne esistono alcuni che non lo sono, di solito perché la funzionalità è già inclusa o il plugin danneggerebbe il tuo sito. Questa pagina Plugin incompatibili contiene un elenco dei plugin non supportati e i relativi motivi.
Editor dei plugin (avanzato)
L’opzione del menu Editor dei plugin ti permette di modificare direttamente il codice dei tuoi Plugin installati.

⚠️
L’Editor dei plugin è un’opzione per i proprietari di siti con conoscenze avanzate di codifica/programmazione. Procedi con cautela.
La modifica diretta dei plugin può introdurre incompatibilità che danneggiano il tuo sito e le tue modifiche potrebbero andare perse negli aggiornamenti futuri. Se devi assolutamente apportare modifiche dirette a questo plugin, usa un file manager per creare una copia con un nuovo nome e conserva l’originale. In questo modo, puoi riattivare una versione funzionante nel caso in cui qualcosa andasse storto.
Ancora confuso?
Help us improve:
We're always looking to improve our documentation. If this page didn't answer your question or left you wanting more, let us know! We love hearing your feedback. For support, please use the forums or contact support form. Thanks!