Pagine »Imposta una home page statica (pagina iniziale)
Creare una home page statica è come modificare la porta d’ingresso del tuo sito. Per impostazione predefinita, la home page del tuo sito è il tuo blog, ma puoi sostituirla usando qualsiasi pagina.
Sommario
1: Crea una home page
2: Imposta una prima pagina statica
3. Crea una pagina blog (opzionale)
4: Crea un menu personalizzato
Ulteriore personalizzazione
Modelli di home page e temi
1: Crea una home page
- Vai su Il mio sito→ Sito → Pagine.
- Fai clic su Aggiungi una nuova pagina.
- Progetta e pubblica la tua nuova pagina.
Se non hai pubblicato nessuna pagina, l’opzione “Impostazioni home page” descritta nel prossimo passaggio non sarà presente.
Puoi configurare la privacy del tuo sito come privata e pubblicare la pagina senza preoccuparti che venga vista dagli utenti.
2: Imposta una prima pagina statica
- Fai clic su Il mio sito.
- Scorri verso il basso fino a Design, quindi fai clic su Personalizza.
- Individua l’opzione Impostazioni home page (per visualizzarla devi avere pubblicato almeno una pagina).
- Seleziona l’opzione Una pagina statica, quindi scegli la pagina dal menu a discesa Home page.
Nella finestra di anteprima verrà visualizzata la pagina appena selezionata come pagina iniziale del sito.
Fai clic sul pulsante Salva le modifiche per salvare le impostazioni della home page.

3. Crea una pagina blog (facoltativo)
Se vuoi comunque avere un blog sul tuo sito, puoi impostare una pagina separata dove verranno visualizzati gli articoli del tuo blog.
Perché la tua pagina compaia nel menu a discesa Pagina degli articoli, devi averla già pubblicata.
- Crea una pagina del sito. Puoi chiamare questa pagina “Blog” o come preferisci.
- Vai su Design → Personalizza → Impostazioni home page e seleziona la tua nuova pagina blog nel menu a discesa Pagina degli articoli.
- Fai clic sul pulsante Salva le modifiche per salvare le modifiche.

4: Crea un menu personalizzato
Potrebbero esserci due link “home” sul menu del tuo sito e le tue pagine potrebbero comparire in ordine sparso.
La buona notizia è che puoi creare un menu personalizzato e ordinare le pagine come preferisci seguendo i passaggi della guida per i menu personalizzati.
Ulteriore personalizzazione
Numerosi elementi della tua home page statica possono essere modificati attraverso codice CSS personalizzato. Con almeno un piano WordPress.com Premium, puoi usufruire anche delle personalizzazioni avanzate dei temi, incluso il codice CSS.
Modelli di home page e temi
I layout delle home page possono cambiare a seconda del tema. Le istruzioni dei temi potrebbero permetterti di modificare il modello della pagina o di impostare aree di contenuti in evidenza.
Inoltre, alcuni temi non hanno aree per i widget nella barra laterale della home page. Ma non preoccuparti: se passi a uno di questi temi, il contenuto creato nella barra laterale non scompare, ma semplicemente non viene visualizzato nella home page.
Il modo migliore per scoprire come costruire la home page del tuo tema è leggere le istruzioni nella sezione Informazioni del tema nella vetrina dei temi.
Ancora confuso?
Help us improve:
We're always looking to improve our documentation. If this page didn't answer your question or left you wanting more, let us know! We love hearing your feedback. For support, please use the forums or contact support form. Thanks!