Torna al supporto Design del sito Ottieni assistenza con il CSS

Ottieni assistenza con il CSS

Sui piani idonei, puoi modificare il design del tuo sito con il codice CSS. Se hai bisogno di assistenza per apportare modifiche CSS al tuo sito web, questa guida spiegherà dove puoi trovare supporto.

Questa funzionalità è disponibile sui siti con i nostri piani WordPress.com Explorer, Creator e Entrepreneur, nonché con il piano Pro. Per i siti con i piani gratuito e Starter, aggiorna il tuo piano per accedere a questa funzionalità.

Cerca alternative al CSS

Per chi ha esperienza con la scrittura di codici informatici, il CSS può essere un modo utile per personalizzare un tema. Tuttavia, WordPress ti consente di creare un sito web senza conoscere alcun codice, quindi la conoscenza del CSS non è necessaria per progettare un sito bello e professionale.

I temi a blocchi su WordPress.com forniscono opzioni flessibili per personalizzare qualsiasi aspetto del design del tuo sito web, grazie alla funzionalità Stili. Se il tuo sito utilizza uno di questi temi, non dovrai aggiungere il CSS personalizzato, poiché puoi regolare la visualizzazione di ogni elemento nelle impostazioni del blocco.

Se non sei sicuro che una modifica che desideri effettuare sia possibile senza CSS, contatta i nostri Happiness Engineer: conosciamo bene l’editor di WordPress e siamo felici di consigliarti l’approccio migliore da adottare.

Il CSS viene utilizzato più comunemente per apportare modifiche al design dei temi WordPress classici, che hanno opzioni di personalizzazione più limitate rispetto ai temi a blocchi. Se le modifiche che desideri apportare richiederebbero molto CSS personalizzato che va oltre la tua capacità di scrittura, valuta la possibilità di modificare ora i temi per rendere il processo di aggiornamento del design del tuo sito più semplice nel lungo termine.

Aiuto CSS

Sui piani idonei, puoi aggiungere un CSS al tuo sito. WordPress.com non offre supporto diretto per la scrittura o la modifica di CSS. Puoi visitare Informazioni sul CSS per saperne di più sulla scrittura di CSS, oppure potresti pensare di assumere uno sviluppatore o un designer. Consigliamo gli esperti WordPress disponibili sulla rete freelance chiamata Codeable.

Se ci contatti e richiedi una modifica al tuo sito che richieda l’uso di CSS, potremmo consigliarti di:

Copied to clipboard!