Torna al supporto Contenuti ed elementi multimediali Blocchi Impostazioni di tipografia

Impostazioni di tipografia

La maggior parte dei blocchi di testo nell’editor di WordPress contiene impostazioni di tipografia per controllare l’aspetto del testo nei tuoi contenuti. Questa guida ti mostrerà come utilizzare queste impostazioni di tipografia.

Accesso alle impostazioni di tipografia

Le impostazioni di tipografia sono disponibili per effettuare le seguenti operazioni:

  • Stili: modificare contemporaneamente l’aspetto di tutto il testo utilizzato nel tuo sito.
  • Blocchi: modificare l’aspetto del testo utilizzato in elementi specifici.

Le impostazioni relative ai blocchi vengono visualizzate nella barra laterale destra quando fai clic su un blocco. Se la barra laterale non è visibile, potresti dover fare clic sull’icona Impostazioni nell’angolo in alto a destra per visualizzare le impostazioni. L’icona ha l’aspetto di un quadrato con due colonne diseguali:

L'icona delle impostazioni nell'editor con uno sfondo nero e il tooltip "Impostazioni" sottostante.
Fai clic sull’icona Impostazioni per aprire le impostazioni del blocco

Nelle impostazioni del blocco puoi trovare direttamente le impostazioni di tipografia. Per altri blocchi, le impostazioni di tipografia si trovano nella scheda Stili. L’immagine a destra mostra un blocco con le impostazioni di tipografia nella scheda Stili, accessibile facendo clic sull’icona dalla forma circolare.

Tieni presente che non tutti i blocchi dispongono di impostazioni di tipografia. Le impostazioni disponibili variano in base al tema e al tipo di blocco.

Impostazioni di tipografia disponibili per un blocco nella scheda Stili.

Visualizzazione di tutte le impostazioni

Regola l’aspetto del testo del blocco con le seguenti impostazioni.

Se l’opzione desiderata non è visibile, fai clic sui tre puntini a destra dell’opzione Tipografia, come illustrato a destra. Puoi quindi scegliere l’opzione che desideri impostare:

  • Dimensione carattere
  • Tipo carattere
  • Aspetto
  • Altezza riga
  • Decorazione
  • Utilizzo di maiuscole/minuscole
  • Spaziatura tra lettere

Fai clic su ciascuna impostazione in modo che risulti contrassegnata da un segno di spunta. Puoi quindi chiudere il menu con i tre puntini per visualizzare l’impostazione.

Le impostazioni disponibili dipendono dal blocco utilizzato. Non tutte le impostazioni sono necessariamente disponibili per tutti i blocchi.

Menu a discesa Tipografia nella barra laterale delle impostazioni del blocco con le opzioni aggiuntive espanse.
Dimensione carattere

Dimensione carattere consente di regolare la dimensione del testo. Puoi scegliere tra le dimensioni predefinite, ovvero piccola (S), media (M), grande (L) e molto grande (XL):

Impostazioni di tipografia relative alle dimensioni del carattere S, M, L e XL.

Per un controllo più preciso, puoi impostare un valore specifico facendo clic sull’icona slider direttamente al di sopra delle dimensioni predefinite (contrassegnata dal numero 1 nell’immagine adiacente).

Puoi modificare le unità facendo clic sul punto contrassegnato dal numero 2 nell’immagine. Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

  • Pixel: consente di mantenere una dimensione costante indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.
  • em: consente di utilizzare una dimensione responsiva che regola le dimensioni dello schermo del visitatore rispetto all’elemento HTML genitore.
  • rem: consente di utilizzare una dimensione responsiva che regola le dimensioni dello schermo del visitatore rispetto all’elemento HTML radice.
Impostazioni di tipografia personalizzate. L'opzione di personalizzazione è contrassegnata con 1 e l'impostazione dell'unità è contrassegnata con 2.
Tipo carattere

Tipo carattere offre la possibilità di modificare lo stile del carattere usato. Scegli il tipo di carattere da un menu a discesa. Per saperne di più, vedi Modificare i caratteri del sito.

Aspetto

Aspetto consente di cambiare lo stile del testo da normale a corsivo e da sottile a grassetto accentuato.

Altezza riga

Altezza riga consente di impostare la spaziatura sopra o sotto il testo. Un valore pari a 1,5 è in genere l’impostazione predefinita per una spaziatura visivamente piacevole tra le righe di testo. Si sconsiglia di impostare un valore zero, poiché le righe di testo possono apparire sovrapposte sugli schermi di dispositivi mobili più piccoli.

Decorazione

Decorazione include le opzioni per sottolineare e barrare il testo (se disponibili).

Utilizzo di maiuscole/minuscole

Utilizzo di maiuscole/minuscole consente di impostare il testo in modo che sia tutto maiuscolo (AB), che sia maiuscola solo la prima lettera (Ab) o che sia tutto minuscolo (ab).

Capolettera

Capolettera consente di impostare una dimensione molto grande per la prima lettera di un paragrafo.

Spaziatura tra lettere

Spaziatura tra lettere consente di impostare lo spazio tra ciascun carattere del testo. Puoi modificare le unità sostituendo quella predefinita (pixel) con percentuale, em, rem, vw e vh. Qui puoi ottenere ulteriori informazioni sulle unità relative.

Copied to clipboard!