Torna al supporto Guida introduttiva Guida alle decisioni per la costruzione del sito web della membership

Guida alle decisioni per la costruzione del sito web della membership

Le informazioni in questa pagina ti aiuteranno a capire qual è l’opzione migliore per creare un sito con membership, in base alle funzionalità che desideri e al tuo budget.

Che tipo di sito con membership desideri?

Prima di immergerti nella creazione del sito, dedica del tempo a pensare alle caratteristiche della membership di cui avrai bisogno:

In base al piano WordPress.com, esistono alcune differenti opzioni e diversi approcci che puoi seguire. Ecco una tabella che riassume le opzioni disponibili in base ai diversi piani:

Opzioni/PianiGratuitoPersonalePremiumBusiness ed eCommerce
Articoli e pagine protetti da password
Blocco Contenuti premium
(con opzioni di abbonamento)
Blocco Donazioni
Blocco Paga con PayPal
Plugin di terze parti
(opzione del carrello, vantaggi della membership, protezione del file, membership senza costi)

Differenti soluzioni di membership

Blocco Contenuti premium

Puoi considerare il blocco Contenuti premium come soluzione paywall, spesso mostrata sui siti di notizie online. È un modo rapido per impostare l’accesso all’abbonamento a pagamento a contenuti selezionati sul tuo sito.

Il blocco Contenuti premium è ideale per condividere contenuti informativi (inclusi testo, video e audio) e può anche essere configurato per essere una newsletter riservata ai membri. Può essere impostato per ricevere pagamenti una tantum o può essere basato sull’abbonamento con pagamenti mensili o annuali ricorrenti.

Un caso d’uso comune è un modello di business basato sulla membership in cui gli utenti possono pagare per accedere a contenuti esclusivi e connettersi con altre persone. Questo è utilizzato da:

Per iniziare con Contenuti premium, segui la nostra guida dettagliata o guarda questo video tutorial:

Se desideri condividere video nel blocco Contenuti premium, VideoPress offre la possibilità di disabilitare le opzioni di condivisione in modo che i tuoi video rimangano disponibili solo per i membri paganti.

Plugin di terze parti

Esistono molti plugin di terze parti che puoi utilizzare per creare un sito con membership con più funzionalità. Per utilizzare i plugin, il tuo sito avrà bisogno del piano WordPress.com Business o eCommerce. Diamo un’occhiata ad alcune soluzioni e alcuni esempi specifici:

⭐️ Quando utilizzi i plugin di membership, assicurati di rivedere la configurazione di accesso.

Accesso alla membership con poco budget

Se disponi di poco budget, è possibile creare un sito con accesso limitato ai contenuti, ma richiederà più passaggi per gestire e garantire l’accesso dei visitatori.

Esistono due differenti modi di limitare l’accesso:


Metodo 1: pagine e articoli protetti da password

Per impostazione predefinita, hai la possibilità di limitare l’accesso a pagine e articoli proteggendoli con una password.

È un modo molto semplice per controllare l’accesso ai contenuti. Può essere una soluzione appropriata se non hai molte pagine o molti articoli da condividere con poche persone e se non hai problemi a contattare gli utenti direttamente tramite e-mail per condividere la password.


Metodo 2: creazione di un secondo sito per l’area di membership

WordPress.com ti consente di creare siti gratuiti con funzionalità limitate. Crea un nuovo sito gratuito nel tuo account e impostalo come Privato. Questo sito sarà l’area di membership.

Ecco un modo per impostarlo:

Il sito principale (con il piano a pagamento)


Crea una pagina con:

Nel menu, aggiungi un link per il secondo sito (solo per i membri).

Secondo sito (piano gratuito) – Area dei membri


Una volta che i membri accettano l’invito, avranno accesso a qualsiasi contenuto condiviso sul sito per soli membri.

Idea: usa questa area come un forum privato utilizzando il tema P2.

Copied to clipboard!