Editor »Revisioni di pagine e articoli
WordPress.com salva automaticamente il tuo lavoro e memorizza 25 revisioni per ciascun articolo o pagina sul tuo blog. Le revisioni ti consentono di ripristinare una versione precedente di una pagina o di un articolo.
Sommario
Salvataggio e salvataggio automatico
Visualizzazione di revisioni
Confronto di revisioni
Ripristino di revisioni
Chi può vedere le revisioni
Ripristino di parte di una revisione
Perdita di contenuti su un articolo o una pagina
Revisioni WP Admin
Salvataggio e salvataggio automatico
Mentre scrivi e modifichi gli articoli e le pagine su WordPress.com, le modifiche che apporti vengono automaticamente salvate ogni pochi secondi. Nel modulo di pubblicazione nella parte superiore destra dell’editor, vedrai la notifica passare da Salva bozza a Salvataggio automatico a Salvato.

- I salvataggi automatici sono automaticamente abilitati per tutti gli articoli e le pagine. Non è possibile disattivare la funzione.
- Puoi salvare manualmente selezionando Salva bozza
Salvataggio automatico su contenuti pubblicati
- Se stai modificando un articolo o una pagina che è già stata pubblicata, il salvataggio automatico continua a funzionare ma non sovrascriverà il contenuto pubblicato.
- Le modifiche non saranno visualizzate sul blog finché non farai clic sul pulsante Aggiorna nel modulo di pubblicazione.
- Puoi trovare l’ultimo salvataggio automatico, se ne esiste uno, e altre revisioni di articoli nel modulo delle revisioni degli articoli.
Modifica di un articolo/una pagina con un salvataggio automatico
Se vai offline durante la modifica o esci per sbaglio da un articolo/una pagina durante la preparazione di bozze, WordPress.com salverà l’articolo nella memoria locale del browser web e vedrai una nota quando tornerai nell’editor:

Fai clic su Chiudi per tornare alla bozza così com’è, altrimenti su Ripristina per ripristinare il salvataggio automatico più recente. Puoi anche sfogliare le revisioni in qualsiasi momento per ripristinare una versione precedente dei contenuti.
Visualizzazione di revisioni
La schermata Revisioni mostra qualsiasi copia di backup degli articoli o delle pagine. Ogni volta che salvi una bozza manualmente o selezioni Aggiorna, viene salvata una revisione. WordPress.com memorizzerà le ultime 25 revisioni per ciascun articolo o pagina sul tuo blog. Le revisioni ti consentono di dare un’occhiata alle modifiche recenti apportate e di ripristinare una versione precedente, se necessario.
- Vai a Il mio sito → Sito →Pagine (o Articoli)
- Modifica la pagina o l’articolo per il quale desideri visualizzare le revisioni.
- Sul lato destro, sotto Impostazioni documento, cerca Revisioni.
Il modulo Revisioni non sarà visualizzato finché non ci saranno revisioni da vedere.

Se stai usando l’editor classico, puoi visualizzare la cronologia di revisione usando il link Cronologia nella parte superiore dell’editor.
Confronto di revisioni
Per visualizzare le Revisioni, fai clic su una data revisione nell’elenco di revisioni a destra. Altrimenti, puoi usare i tastij e k sulla tastiera per navigare con la tastiera. Le modifiche in ciascuna revisione saranno evidenziate in blu (per le aggiunte) e in rosso (per le eliminazioni):

Facendo clic sul pulsante Separa, potrai visualizzare le revisioni con le modifiche a sinistra e le aggiunte a destra.

Quando visualizzi una data revisione, mostrerà un confronto con la revisione immediatamente precedente.
Ripristino di revisioni
Per ripristinare una versione precedente di una pagina, seleziona la revisione desiderata, quindi fai clic sul pulsante Carica nella parte inferiore.
Facendo clic sul pulsante Carica verrà caricata la revisione selezionata nell’editor. Per mantenere le modifiche, dovrai salvare la bozza o aggiornare la pagina.

Chi può vedere le revisioni
Tutti gli amministratori e gli editor sul tuo blog possono vedere tutte le revisioni degli articoli. Gli autori possono vedere le revisioni di qualsiasi articolo che hanno scritto (i soli articoli che riescono a vedere sull’homepage). I collaboratori possono vedere le revisioni degli articoli sulle loro bozze.
Ripristino di parte di una revisione
Puoi copiare parti di revisioni nel tuo documento corrente. Evidenzia la parte della revisione che desideri ripristinare, fai clic su Annulla per chiudere la finestra Revisioni e incolla la parte della revisione nel documento.
La copiatura di parte di una revisione può essere caotica, dato che la revisione mostra il codice HTML e il testo. Prova a incollare il testo della revisione in un blocco HTML, o a cambiare un blocco in HTML prima di incollare il testo.
Perdita di contenuti su un articolo o una pagina
Se dovessi perdere dei contenuti di un articolo o una pagina alla quale stai lavorando, i passaggi migliori sono:
- Controllare le revisioni della pagina/dell’articolo.
- Controllare le sezioni nel cestino della pagina o dell’articolo per assicurarti che la pagina/l’articolo non sia stato eliminato per errore.
- Controllare le altre bozze sia negli articoli sia nelle pagine per assicurarti di non aver iniziato a scrivere un articolo come pagina, e viceversa.
- Accertarti di non avere un’altra scheda aperta sull’editor della pagina o dell’articolo. In questo modo impedirai che un salvataggio automatico sovrascriva il tuo lavoro.
- Assicurarti che il salvataggio automatico funzioni e che l’articolo dica Salvato in alto a destra ogni pochi secondi dopo aver apportato le modifiche. Altrimenti, accertati di selezionare Salva bozza manualmente per garantire che l’articolo o la pagina venga salvata, quindi prova a cancellare la cache del browser.
- Ricordati che la cronologia di revisione comprende soltanto le ultime 25 revisioni.
- Se stai scrivendo un articolo molto lungo all’interno dell’editor, è un’ottima idea tenere un backup copiandolo e incollandolo nel computer locale, ad esempio in un documento di testo o Word.
Pagine: 1 2
Ancora confuso?
Help us improve:
We're always looking to improve our documentation. If this page didn't answer your question or left you wanting more, let us know! We love hearing your feedback. For support, please use the forums or contact support form. Thanks!