Blocchi »Blocco Immagine
Usa il blocco Immagine per realizzare opere visive nelle tue pagine e nei tuoi articoli.
Aggiunta di un blocco Immagine
Aggiungi il blocco Immagine a una pagina facendo clic sul pulsante Aggiungi blocco. In alternativa, puoi digitare /immagine
e premere Invio.

Puoi trovare qui istruzioni dettagliate su come aggiungere i blocchi.
Aggiunta di un'immagine
Il pannello delle opzioni per i file multimediali verrà caricato con tre opzioni, Carica, Seleziona immagine e Inserisci da URL.

- Carica ti permette di scegliere un’immagine dal tuo computer e caricarla sul tuo sito.
- Seleziona immagine ti consente di scegliere tra le immagini esistenti sul tuo sito (libreria multimediale) o scegliere da Google Foto o dalla libreria di foto gratuita di Pexels.
- Inserisci da URL ti consente di usare un’immagine che è già live su Internet.
Scopri di più sulla libreria di immagini gratuite qui.
Barra degli strumenti del blocco
Ogni blocco ha i propri controlli specifici che ti consentono di modificare il blocco direttamente nell’editor. Ecco qui come appare la barra degli strumenti del blocco Immagine:

Le icone sulla barra degli strumenti del blocco Immagine, a partire da sinistra, sono:
- Cambia tipologia blocco
- Sposta il blocco verso l’alto o il basso
- Modifica allineamento (sinistra, centro o destra + le opzioni Wide e Full Width se supportate per questo tema)
- Inserisci link
- Sostituisci immagine
- Altre opzioni
Allineamento delle immagini


Se desideri allineare un’immagine all’interno di un paragrafo, per prima cosa devi inserire l’immagine appena al di sopra del blocco Paragrafo.
Fai clic sull’immagine e seleziona l’allineamento a sinistra o a destra. In questo modo l’immagine verrà inclusa nel blocco Paragrafo.
Infine, ridimensiona l’immagine secondo la larghezza e l’altezza desiderate.
Immagini Wide e Full Width
Dal momento che ai nostri temi è stato aggiunto il supporto per il nuovo editor, avrai modo di visualizzare le icone per immagini Wide e Full Width. Questi due formati dell’immagine consentono di estendere l’immagine oltre la larghezza consueta del contenuto del tema.

Impostazioni del link
Le impostazioni del link consentono di creare un collegamento ipertestuale alle immagini. Puoi scegliere di fare clic sull’immagine per aprire una pagina in allegato, il file multimediale originale o un URL personalizzato a scelta.
Se scegli un URL personalizzato, inserisci l’URL che desideri nell’immagine per collegarla alla casella di testo che appare. Se fai clic sulla freccia verso il basso accanto alla casella, puoi scegliere se aprire o meno il link in una nuova scheda.
Inoltre, se desideri collegare un’immagine a una pagina o un articolo sul tuo sito, nel campo di ricerca inizia a digitare il titolo della pagina o dell’articolo. Puoi quindi selezionarlo dai risultati e collegare l’immagine a quella pagina o quell’articolo.

Ridimensionamento delle immagini
Una volta che l’immagine viene aggiunta all’editor, puoi ridimensionare e allineare le immagini in modo che si adattino ai contenuti circostanti.

Per ridimensionare un’immagine, facci clic sopra per visualizzare i quadratini di ridimensionamento. Quindi, fai clic sui quadratini di ridimensionamento e trascina l’immagine fino al raggiungimento della dimensione desiderata.
Per ridimensionare un’immagine, facci clic sopra per visualizzare i quadratini di ridimensionamento. Quindi, fai clic sui quadratini di ridimensionamento e trascina l’immagine fino al raggiungimento della dimensione desiderata.
In alternativa, sul lato destro delle impostazioni del blocco, la regolazione di larghezza e altezza modificherà le dimensioni dell’immagine. Sono presenti anche comode opzioni nelle impostazioni del blocco per la configurazione al 100, 75, 50 e 25% del formato originale.

Didascalie
Puoi aggiungere le didascalie all’immagine in due modi. Se desideri aggiungere una didascalia a una singola istanza di un’immagine, digitala nello spazio della didascalia al di sotto dell’immagine nell’editor.
Se desideri che la medesima didascalia sia presente in tutte le istanze di un’immagine, devi aggiungere la didascalia all’immagine dalla Libreria multimediale facendo clic sul pulsante Sostituisci→ Modifica nel blocco Immagine.
Impostazioni blocco
Ogni blocco ha delle opzioni specifiche nella barra laterale dell’editor che possono fornire maggiore personalizzazione rispetto alle opzioni che si trovano nella barra degli strumenti del blocco. Se non visualizzi la barra laterale, fai clic sull’icona “a forma di ingranaggio” accanto al pulsante Pubblica.

Impostazioni dell'immagine

Le impostazioni dell’immagine contengono un campo di testo per l’aggiunta di una descrizione Testo alternativo, importante per l’accessibilità e le funzioni SEO.
Puoi anche modificare la larghezza e l’altezza di un’immagine con incrementi del 25% oppure con l’esatta dimensione in pixel.

Avanzate
La scheda Avanzate consente di aggiungere una classe CSS al blocco, per poter scrivere un CSS personalizzato e modellare il blocco Immagine come ritieni opportuno. Per saperne di più.

Ulteriori opzioni AMP disponibili sui piani Business ed eCommerce
Sui piani Business ed eCommerce, il blocco Immagine include le seguenti opzioni:
- Nessun caricamento di AMP mostrato: abilita questa opzione se vuoi nascondere il simbolo del caricamento che viene mostrato durante il caricamento di un incorporamento sulla pagina di AMP.
- Effetto Lightbox di AMP: abilita questa opzione per consentire alla componente lightbox dell’immagine di AMP, che permette alle immagini di AMP di espandersi, di riempire l’area di visualizzazione (viewport).

Inoltre, disporrai di varie opzioni per configurare le impostazioni del layout di AMP. Nella pagina relativa al layout HTML di AMP vengono spiegati questi attributi.
Pagine: 1 2