Torna al supporto Design del sito Temi Creazione di una homepage personalizzata

Creazione di una homepage personalizzata

Quando attivi un tema, il tuo sito userà la homepage predefinita di quel tema, che puoi modificare come preferisci. Tuttavia, potresti preferire di creare da zero una nuova homepage. Questa guida ti mostrerà come fare.

Impostazione di una homepage personalizzata

Per impostare una delle tue pagine pubblicate come homepage, segui i passaggi qui sotto.

Seleziona la scheda appropriata per lo stile dell’interfaccia admin:

  1. Apri la bacheca del tuo sito.
  2. Vai alla sezione Impostazioni → Lettura.
  3. Nel menu a discesa “La tua homepage mostra“, seleziona una delle pagine pubblicate:
La sezione Impostazioni del sito delle Impostazioni di lettura con una freccia che punta al menu a discesa sotto l'intestazione "La tua homepage mostra".
Impostazione di una homepage personalizzata
  1. Fai clic sul pulsante “Salva impostazioni” in alto a destra del pannello Impostazioni del sito

Quando visualizzi la sezione Pagine del tuo sito, la pagina appena selezionata avrà l’etichetta Homepage come mostrato di seguito. Puoi fare clic su questa pagina per modificare il contenuto della tua homepage.

L'elenco Pagine nella bacheca con una freccia che punta all'icona Homepage sotto il titolo di una pagina.
La tua homepage personalizzata mostrerà l’icona Homepage nell’elenco Pagine.

Creazione di un template della homepage personalizzata

Un template imposta la struttura generale della tua pagina, inclusi l’intestazione, il piè di pagina e il modo in cui viene presentato il contenuto della pagina. Usa Template per controllare questa struttura e Pagine per modificare il contenuto del corpo principale.

Per creare un nuovo template della homepage:

  1. Vai su AspettoEditor nella bacheca del tuo sito.
  2. Fai clic su Template.
  3. Fai clic sull’icona + a destra di Template per crearne uno nuovo.
  4. Scegli “Template personalizzato” dal menu a discesa.
  5. Assegna al tuo template personalizzato un nome facile da ricordare, ad esempio La mia homepage personalizzata e fai clic sul pulsante “Crea“.
  6. Ti consigliamo di aggiungere i seguenti elementi:
  7. Fai clic su Salva e visita la sezione successiva per scoprire come applicare il nuovo template alla tua homepage.

In questo breve video, vedrai la creazione di un nuovo template personalizzato e l’aggiunta di una parte template Intestazione, di un blocco Contenuto e di una parte template Piè di pagina.

Questo video non dispone di audio.

Consulta le nostre guide ai template dedicate per passaggi più dettagliati su come lavorare con i template.

Applicazione del template a una pagina

Nella sezione precedente, hai creato un template di homepage personalizzata. Per applicare questo template alla pagina:

  1. Visita la bacheca del tuo sito.
  2. Fai clic su Pagine.
  3. Fai clic sulla homepage per modificarla.
  4. Apri la barra laterale delle impostazioni della pagina a destra.

Se la barra laterale non è visibile sulla destra, potresti dover fare clic sull’icona Impostazioni nell’angolo in alto a destra per visualizzare le impostazioni. Questa icona ha l’aspetto di un quadrato con due colonne irregolari.

L'icona delle impostazioni nella parte superiore dell'editor di WordPress evidenziata.
Icona delle impostazioni nell’angolo in alto a destra
  1. Accanto a “Template“, fai clic sul nome del template e seleziona il template creato nella sezione precedente di questa guida.
  2. Fai clic su “Aggiorna” per salvare la pagina con il nuovo template applicato.
Viene mostrata la sezione Template, con il template La mia homepage personalizzata selezionato.

⚠️

I template Home o Indice non possono essere assegnati a una Homepage personalizzata.

Inoltre, se il template Pagina iniziale è attivo sul sito, la Homepage personalizzata assegnata ignorerà qualsiasi opzione del template nell’editor di pagina e userà il template Pagina iniziale.

Scopri di più sull’opzione Template.

Temi classici

I temi classici si basano sul design pre-costruito del tema per determinare schemi dei colori, layout e molto altro. Se il tuo sito usa un tema classico, non disporrai dell’opzione Aspetto → Editor nella bacheca del tuo sito. Il tema classico controlla il template della pagina e non può essere modificato direttamente.

Ti consigliamo di passare a un tema dell’Editor del sito per il pieno controllo del tuo sito. Su un tema classico, modifica il contenuto della pagina seguendo questi passaggi:

  1. Vai a Pagine nella bacheca del tuo sito.
  2. Fai clic sul titolo della pagina che hai assegnato come homepage.
  3. Modifica, aggiungi o rimuovi blocchi come desideri (scopri come usare l’editor di WordPress qui!)
  4. Fai clic sul pulsante Aggiorna nell’angolo in alto a destra per salvare le modifiche.

Alcuni temi classici possono offrire template “Iniziale” o “Home” opzionali. Questi template speciali avranno un design unico specifico per la homepage del sito e si applicheranno solo a questo tema specifico. Fai riferimento alla guida relativa al tema per sapere come configurare questo template. La documentazione del tema si trova in Aspetto → Temi. Quindi, fai clic su Informazioni per il tuo tema attivo:

Viene mostrato un tema classico chiamato Dara, con il link Info evidenziato.

Homepage accattivanti | Webinar su WordPress.com

Guarda il nostro webinar registrato che ti guiderà attraverso ogni fase del processo di creazione di una homepage accattivante:

Trovi altri webinar all’indirizzo: https://wordpress.com/learn/webinars

Copied to clipboard!