plugin-icon

Editorial Calendar, Marketing Content, Kanban Board – PublishPress Planner

PublishPress Planner ha tutti gli strumenti necessari per programmare i contenuti di WordPress, tra cui un calendario dei contenuti, una panoramica dei contenuti e una lavagna Kanban.
Votazioni
4.9
Ultimo aggiornamento
May 28, 2024
Versione
4.2.1
Installazioni attive
7K
Editorial Calendar, Marketing Content, Kanban Board – PublishPress Planner

PublishPress Planner ha tutti gli strumenti necessari per programmare i contenuti di WordPress, tra cui un calendario dei contenuti, una panoramica dei contenuti, una lavagna Kanban, notifiche sui contenuti e altro ancora.

PublishPress Planner è ideale per i siti WordPress che pubblicano e promuovono contenuti di alta qualità. Il nostro obiettivo è aiutarti a pubblicare contenuti dall’interno di WordPress. Il nostro intento è quello di creare funzioni in stile SaaS in WordPress, in modo che le persone non abbiano bisogno di un servizio aggiuntivo per programmare i propri contenuti. Perché usare Trello, ClickUp, Notion, CoSchedule o altri prodotti quando si ha già WordPress?

PublishPress Planner Pro

Aggiorna a PublishPress Planner Pro Questa è la versione gratuita del plugin PublishPress Planner. La versione Pro ha tutte le caratteristiche di cui necessit per pianificare e programmare i tuoi contenuti di WordPresss. Fai clic qui per acquistare ora il miglior plugin premiun per la programmazione dei contenuti di WordPress!

Calendario dei contenuti

Il “Calendario dei contenuti” ti dà una potente panoramica della programmazione delle pubblicazioni. Questa schermata funziona sia come calendario di marketing che calendario editoriale. Puoi vedere facilmente quando i contenuti sono stati pianificati e quando sono stati pubblicati. È anche possibile trascinare i contenuti a una nuova data di pubblicazione. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati tutti i contenuti WordPress pianificati per le settimane successive. Se hai bisogno di approfondire, puoi filtrare il calendario in base allo stato degli articoli, alle categorie, agli utenti o ai tipi di contenuto.

Fai clic qui per un approfondimento sul calendario dei contenuti.

Panoramica dei contenuti

La “Panoramica dei contenuti” è un compendio del “Calendario dei contenuti” nella schermata “Calendario”. Laddove il “Calendario” consente di vedere i contenuti organizzati per date, la “Panoramica dei contenuti” permette di scendere in profondità e di vedere i contenuti organizzati per stato, categorie o utenti. Questo organizzatore di contenuti consente di scegliere qualsiasi dato di WordPress da mostrare nelle colonne. Nell’angolo in alto a destra si trova il pulsante “Stampa”. Fai clic su questo pulsante per ottenere una panoramica stampabile di tutti i contenuti programmati.

Fai clic qui per leggere come utilizzare la panoramica dei contenuti.

Bacheca dei contenuti

La schermata “Bacheca dei contenuti” è un pannello kanban che puoi utilizzare per organizzare i tuoi contenuti. La “Bacheca dei contenuti” offre una colonna per ogni stato. Puoi trascinare e rilasciare articoli per cambiare il loro stato tra “Bozza”, “In attesa di revisione”, “Pubblicato”, “Programmato” e altro ancora.

Fai clic qui per leggere sulla bacheca dei contenuti.

Notifiche

Le notifiche tengono aggiornati te e il tuo team sulle modifiche ai contenuti più importanti. Gli utenti possono essere iscritti alle notifiche per qualsiasi articolo, sia individualmente che selezionando gruppi di utenti. PublishPress Planner consente di creare potenti flussi di lavoro di notifica basati su tipi di contenuto, categorie, modifiche di stato e molto altro ancora.

Fai clic qui per leggere come utilizzare le notifiche dei contenuti.

Commenti editoriali

Una caratteristica importantissima di PublishPress Planner sono i commenti. Puoi inserire un commento sotto ogni articolo che scrivi. Questa è una conversazione privata tra gli scrittori e i redattori che consente di discutere i cambiamenti che necessitano prima della pubblicazione.

Fai clic qui per leggere come utilizzare i commenti editoriali.

Campi editoriali

I campi editoriali ti consentono di tenere traccia dei requisiti importanti per i tuoi contenuti. Questa caratteristica ti permette di creare campi e di memorizzare informazioni sugli elementi del contenuto. Per impostazione predefinita, PublishPress Planner fornisce 4 esempi di metadati, ma è possibile aggiungerne di propri per soddisfare le esigenze del team.

Fai clic qui per leggere come utilizzare i metadati editoriali.

Notifiche Slack

Questa caratteristica di PublishPress Planner Pro integra le notifiche con Slack. È possibile inviare notifiche direttamente a un canale Slack e persino rispondere senza accedere a WordPress.

Fai clic qui per leggere come integrare le notifiche con Slack.

Notifiche di promemoria

Questa caratteristica di PublishPress Planner Pro ti permette di inviare notifiche prima o dopo la data di pubblicazione dei contenuti. Ad esempio, prima della pubblicazione, è possibile inviare un promemoria ai redattori, chiedendo loro di correggere l’articolo per la pubblicazione. Oppure, due o tre giorni dopo la pubblicazione, puoi inviare un promemoria ai vari membri del team, chiedendo loro di promuovere l’articolo sui social media.

Fai clic qui per leggere sulle notifiche di promemoria.

Iscriviti a PublishPress e ottieni la versione Pro dei plugin

Le versioni Pro dei plugin di PublishPress valgono bene il tuo investimento. Le versioni Pro hanno caratteristiche extra e un’assistenza più rapida.Fai clic qui per unirti a PublishPress.

Unisciti a PublishPress e avrai accesso alla versione Pro di questi plugin:

L’insieme di questi plugin costituisce una suite di potenti strumenti per la pubblicazione con WordPress. Se devi creare dei flussi di lavoro professionali in WordPress che contemplano la moderazione, le revisioni, le autorizzazioni e altro… allora devi provare PublishPress.

Qual è la differenza tra Planner e gli altri plugin?

Ci sono diverse opzioni editoriali per WordPress incluso SchedulePress, Nelio Content, Edit Flow, Coschedule e altri. PublishPress Planner è significativamente più economico di CoSchedule, che è un servizio SaaS in hosting. La maggior parte delle persone usa Planner gratuitamente, mentre Coschedule costa per più di un utente. Rispetto ai plugin di WordPress, Planner si distingue per la sua potenza e flessibilità. Il nostro obiettivo è quello di offrire tutta la potenza di un servizio SaaS, direttamente all’interno del proprio sito WordPress. PublishPress Planner era originariamente basato sul plugin Edit Flow, ma negli ultimi anni ha subito ulteriori aggiornamenti.

Segnalazioni di bug

Le segnalazioni dei bug sono benvenute nel nostro repository su GitHub. Ricorda però che GitHub non è un forum di supporto e quindi le richieste che non sono relative a bug verranno chiuse immediatamente.

Segui il team di PublishPress

Segui PublishPress su Facebook, Twitter e YouTube.

Gratuitosul piano Creator
Installazioni attive
7K
Testato fino alla versione
6.5.5
Questo plugin è disponibile per il download da usare sulla tua installazione WordPress ospitata personalmente.