plugin-icon

OMGF | GDPR/DSGVO Compliant, Faster Google Fonts. Easy.

OMGF memorizza "automagicamente" nella cache locale i Google Fonts utilizzati dal tuo tema/dai tuoi plugin. Nessuna configurazione (o necessità di spremersi le meningi) richiesta!
Votazioni
4.7
Ultimo aggiornamento
April 4, 2024
Versione
5.9.0
Installazioni attive
300K
OMGF | GDPR/DSGVO Compliant, Faster Google Fonts. Easy.

Puoi scaricare OMGF gratuitamente senza alcun abbonamento a pagamento dal repository ufficiale di WordPress.

Come è possibile che l’utilizzo dei font attraverso il servizio di Google possa entrare in conflitto con il GDPR? La questione è che quando un fonto è richiesto dal browser di un utente, il suo IP è registrato da Google e utilizzato per le statistiche. — Lifehacker

Sfrutta la cache del browser, riduci le ricerce/richieste DNS, riduci il Cumulative Layout Shift e rendi i tuoi Google Fonts conformi al 100% con il GDPR grazie a OMGF!

OMGF è stato scritto con le performance e la facilità di utilizzo in mente. Utilizza l’API di Google Fonts per memorizzare automaticamente nella cache i font che il tuo tema e i tuoi plugin usano, minimizzando le richieste DNS e velocizzando il tuo sito web WordPress.

Come funziona?

Dopo aver installato il plugin, OMGF inizierà a cercare automaticamente i Google Fonts ogni volta che una pagina è richiesta sul tuo sito web.

Tutti i Google Fonts sono elencati nella sezione Ottimizza font locali nella schermata delle impostazioni di OMGF. Lì, puoi scegliere di:

  • Precarica i font per ridurre il Cumulative Layout Shift above the fold,
  • Non caricare i font che non sono utilizzati da te, dal tuo tema e/o dai tuoi plugin,
  • Imposta un Fallback Font Stack (necessario OMGF Pro) per ridurre ulteriormente il Cumulative Layout Shift, oppure
  • Sostituisci (necessario OMGF Pro) le famiglie di font con i font di sistema per velocizzare i tempi di caricamento!

Le altre funzionalità includono

  • Supporto per il font variabili,
  • Rimuovi i sottoinsiemi inutilizzati automaticamente per ridurre le dimensioni del tuo foglio di stile CSS all’incirca del 90%!
  • Rimuovi i Resource Hints (preload, preconnect, dns-prefetch) che puntano a fonts.googleapis.com o fonts.gstatic.com,
  • Assicurati che il testo rimanga visibile durante il caricamento del webfont forzando l’attributo font-display per i tuoi Google Fonts,

Funzionalità aggiuntive in OMGF Pro

  • Supporto multisito,
  • “Dig deeper” to find Google Fonts and optimize further. OMGF Pro supports:
    • dichiarazioni @font-face e @import all’interno dei blocchi <style> in linea,
    • le dichiarazioni @font-face e @import all’interno dei fogli di stile locali caricati dal tuo tema e/o dai tuoi plugin,
    • le dichiarazioni @font-face e @import all’interno dei fogli di stile ospitati esternamente caricati dal tuo tema e/o dai tuoi plugin,
    • Web Font Loader (webfont.js),
    • Accesso anticipato ai Google Fonts,
    • Icone Material.
  • Assicurati che il testo rimanga visibile durante il caricamento del webfont aggiungendo l’attributo font-display selezionato a tutti i font sul tuo sito web,
  • Modify the stylesheet’s src: url() attribute to fully integrate with your configuration,
    • Utilizza questa opzione per servire i font e i fogli di stile dalla tua CDN, oppure
    • Per servire i font da un percorso alternativo (ad es. se stai utilizzando plugin “Sicurezza tramite segretezza” come WP Hide ecc.), oppure
    • Imposta un percorso relativo per migrare facilmente dagli ambienti di staging/sviluppo a quelli live/produzione, oppure
    • Qualsiasi cosa tu voglia!

Acquista OMGF Pro | Documentazione | Plugin e temi testati

Gratuitosul piano Creator
Installazioni attive
300K
Testato fino alla versione
6.5.4
Questo plugin è disponibile per il download da usare sulla tua installazione WordPress ospitata personalmente.