rimuove il fastidioso widget prova gutenberg dalla bacheca, e il menu demo, disabilita opzionalmente gutenberg, e il callout — di Luciano Croce
Votazioni
Ultimo aggiornamento
November 25, 2018
Versione
1.0.5
Installazioni attive
80
Dismiss Gutenberg Nag

Rimuove il fastidioso widget prova Gutenberg dalla bacheca, il menu demo e il menu redirect, quando viene attivato, o automaticamente, se è inserito nella directory mu-plugins. Lo sviluppo di questo plugin avviene su GitHub e Travis CI. Rimuovi Gutenberg Nag è il migliore compagno di Rimuovi Benvenuto Nag e Rimuovi Privacy Tools. Compatibile con le traduzioni di GlotPress. Funziona sia con una installazione singola che multisito (multisite). Plugin approvato nel repository della directory dei plugin il 05/11/2017

Non è un rimpiazzo ma uno strumento per chi ne ha bisogno.

Ad oggi, il fastidioso widget prova Gutenberg della bacheca, introdotto in anteprima in WP 4.9-beta3, in WP 4.9.5-beta1-42869, e in WP 4.9.8-beta1-43502, rimosso rispettivamente in WP 4.9-beta4, in WP 4.9-RC1, in WP 4.9-RC2, in WP 4.9-RC3, in WP 4.9.0, in WP 4.9.1, in WP 4.9.2, in WP 4.9.3, in WP 4.9.4, in WP 4.9.5-beta1-42883, in WP 4.9.5, in WP 4.9.6, in WP 4.9.7, in WP 4.9.9, in WP 5.0-alpha, and in WP 5.1-alpha, è stato inserito nel core di WP 4.9.8 e WP 5.0+ in base a questo ticket e questo ticket.

E’ utilizzato il Versionamento Semantico MAJOR.MINOR.PATCH

La versione futura 1.0.6 disabilita opzionalmente il Gutenberg Editor e lo sostituisce con il Classic Editor.

Si noti che questo plugin non aggiunge il proprio codice personalizzato a WordPress (per non creare incompatibilità impreviste con Gutenberg o con il Classic Editor), ma si limita alla sola gestione e configurazione delle sue funzioni, per offrire il massimo della sua esperienza d’uso, senza introdurre problemi aggiuntivi.

Come funziona?

Per impostazione predefinita, prova Gutenberg viene visualizzato solo per utenti con capacità di amministratore in WordPress 4.9.8 e 4.9.9 o in WordPress 5.0+ ma quando il plugin Gutenberg viene installato e attivato, viene visualizzato per tutti i tipi di capacità utente.

In aggiunta al normale funzionamento, una pagina di configurazione delle opzioni viene aggiunta alle impostazioni di scrittura del menu di amministrazione del pannello di controllo in modo da poter settare la visualizzazione del callout (invito all’azione) in base alle proprie specifiche esigenze. Attenersi agli screenshot per ulteriori dettagli.

Suggerimento

Un semplice trucco, è quello di copiare il file dismiss-gutenberg.nag.php nella directory /wp-content/mu-plugins/ (se non esiste crearla) in modo che venga attivato automaticamente, anche durante il setup della prima installazione di WordPress.

Spiegazione

Questo, è diverso dagli altri plugins simili, perché utilizza l’hook (uncino – gancio) del filtro e non l’hook (uncino – gancio) dell’azione. I filtri, dovrebbero filtrare informazioni, tuttavia, sono ancora hooks (uncini – ganci) delle azioni. WordPress definisce add_filter/remove_filter come “aggancia una funzione ad un’azione specifica del filtro”, e add_action/remove_action come “aggancia una funzione ad un’azione specifica”.

Che cosa è Gutenberg?

Gutenberg è la nuova esperienza di editing a blocchi per WordPress 5.0+

A proposito

Il codice di questo plugin, non è scritto con un framework php, ma con un semplice editor php, manualmente, compatibile con UTF-8 senza BOM, e Unix LF. Per evitare la corruzione del codice, non modificarlo con l’editor incorporato di WordPress, o con un editor incompatibile con queste specifiche!

Traduzione

Tradotto da: Luciano Croce

Questo è un progetto stabile, ma è ancora in pieno sviluppo (in divenire). Le traduzioni nei vari linguaggi saranno momentaneamente fatte solo per le parti che quasi sicuramente non saranno cambiate più volte in questa fase.

Disponibile a breve in: Americano, Australiano, Belga FR, Brasiliano, Canadese EN, Canadese FR, Catalano, Cileno, Colombiano, Francese, Inglese, Italiano, Neozelandese, Peruviano, Portoghese, Spagnolo, Svizzero, Tedesco, Venezuelano, e altri linguaggi in divenire.

Ringraziamenti

Grazie ad Andrea Gandino (andg) per l’approvazione della traduzione in Italiano, prima che io diventassi PTE dei miei plugin.

Grazie a Garrett Hyder per l’approvazione della traduzione in Inglese (Canada) e i contributi sul codice.

Grazie a Pascal Birchler per i contributi sul codice.

Gratuitosul piano Creator
Installazioni attive
80
Testato fino alla versione
5.0.22
Questo plugin è disponibile per il download da usare sulla tua installazione WordPress ospitata personalmente.