plugin-icon

Gutenberg Blocks – PublishPress Blocks Gutenberg Editor Plugin

PublishPress Blocks includono fisarmoniche, gallerie, cursori, schede, mappe e altro ancora. Inoltre ha il miglior blocco di visualizzazione dei contenuti in WordPress.
Votazioni
4.7
Ultimo aggiornamento
May 13, 2024
Versione
3.2.2
Installazioni attive
30K
Gutenberg Blocks – PublishPress Blocks Gutenberg Editor Plugin

PublishPress Blocks Pro ha tutto ciò di cui necessiti per costruire siti web professionali usando l’editor a blocchi di WordPress. I blocchi extra includono opzioni di layout, cursori, pulsanti, icone, gallerie di immagini, mappe, schede, testimonianze, fisarmoniche e altro ancora.

Funzionalità potenti dell’editor dei blocchi in PublishPress Blocks

  • Blocchi di PublishPress : I blocchi includono fisarmoniche, gallerie, slider, schede, mappe, tabelle, articoli recenti e altro ancora.
  • Stili dei blocchi: Puoi aggiungere i tuoi stili CSS per i tuoi blocchi. Chiunque modifichi gli articoli può aggiungere rapidamente gli stili ai blocchi.
  • Controlli dei blocchi: Puoi bloccare la visibilità, includendo quando e dove i blocchi vengono visualizzati, nonché i ruoli degli utenti che possono vederli.
  • Blocchi riutilizzabili: Puoi accedere facilmente alla gestione e alla modifica di tutti i blocchi riutilizzabili del tuo sito.

PublishPress Blocks Pro

Aggiorna a Blocks Pro Questa è la versione gratuita del plugin PublishPress Blocks. La versione Pro è dotata di un supporto più veloce e di tutte le caratteristiche necessarie per potenziare l’editor di blocchi di WordPress. Fai clic qui per acquistare subito il miglior plugin premium per i blocchi di WordPress!

Caratteristica 1: più di 20 blocchi aggiuntivi per Gutenberg

PublishPress Blocks ha tutto ciò che serve per costruire siti professionali con WordPress. Ecco un’introduzione ai blocchi disponibili con il plugin PublishPress Blocks:

  • Blocco fisarmonica: Puoi creare un blocco fisarmonica di PublishPress quando hai bisogno di visualizzare molti contenuti in un’area ridotta. I visitatori del sito potranno fare clic su barre a fisarmonica che scorrono per rivelare il contenuto.
  • Blocco pulsante: Il blocco pulsante di PublishPress è basato sul blocco pulsante predefinito di Gutenberg. Questa versione migliorata del blocco pulsanti ha moltissime caratteristiche in più, tra cui uno stile avanzato come hover, margini, bordi, spaziature interne, ombre e altro ancora.
  • Blocco gestione colonne: Il blocco colonne di PublishPress si basa sul blocco colonne predefinito di Gutenberg. Questa nuova versione del blocco presenta molte caratteristiche aggiuntive, tra cui opzioni di layout, spaziatura interna, margini e molto altro.
  • Blocco modulo di contatto: Il blocco modulo di contatto consente di creare un modulo e di ricevere messaggi dai clienti. È possibile personalizzare ogni aspetto del modulo, compresi i campi, il testo, i colori, lo stile e la protezione antispam. È inoltre possibile visualizzare ed esportare tutte le voci dei moduli.
  • Blocco visualizzazione contenuti: PublishPress Blocks dispone di un blocco per visualizzare gli ultimi articoli. Sono disponibili diverse viste, tra cui griglia, elenco, slider, home page, giornale e masonry. Alcune viste hanno layout e impostazioni proprie
  • Blocco contatore: Il blocco contatore di PublishPressè perfetto per mostrare un numero in Gutenberg. Lo si può usare per mostrare quanti clienti avete, quanti soldi avete raccolto, quante tazze di caffè avete servito o qualsiasi altra cosa.
  • Blocco Google Maps: Il blocco mappa di PublishPress ti permette di visualizzare una mappa di Google nell’editor di Gutenberg. È possibile creare mappe con icone personalizzate, tooltip, descrizione, livelli di zoom e molto altro.
  • Blocco icona: Il blocco icona di PublishPress consente di aggiungere icone ai contenuti di WordPress. Questo blocco utilizza le icone Material Design di Google. È possibile personalizzare lo stile, le dimensioni, il colore, il collegamento, il margine, la spaziatura interna, lo sfondo, il bordo e altro ancora.
  • Blocco immagine: Il blocco immagine di PublishPress si basa sul blocco immagine predefinito di Gutenberg. Questa versione migliorata del blocco presenta numerose caratteristiche aggiuntive, tra cui punti focali, sovrapposizioni, testo personalizzato e altro ancora.
  • Blocco slider di immagini: Se desideri mostrare più immagini in uno slider o in una presentazione, il blocco slider di immagini di PublishPress è un’ottima opzione. Questo blocco Gutenberg dispone di caratteristiche avanzate, tra cui sovrapposizioni, altezza automatica, testo, colore e opzioni di allineamento.
  • Blocco riquadro informazioni: Il blocco riquadro informazioni di PublishPress è un ottimo modo per mostrare informazioni importanti nell’editor Gutenberg. È possibile visualizzare un’icona grande e colorata accanto a un titolo grande e a del testo. Questo blocco ti permette di utilizzare le icone del Material Design di Google.
  • Blocco elenco: Il blocco elenco di PublishPress si basa sul blocco elenco predefinito di Gutenberg. Questa versione migliorata del blocco ha tonnellate di caratteristiche aggiuntive, tra cui uno stile avanzato come icone personalizzate, dimensioni del testo, margini, spaziatura interna e altro ancora.
  • Blocco modulo di registrazione/accesso: Il blocco accesso e registrazione di PublishPress ti fa caricare un modulo di accesso o di registrazione di WordPress all’interno di Gutenberg. Puoi anche impostare un URL di reindirizzamento dopo l’accesso e personalizzare il design aggiungendo il tuo logo e i tuoi colori.
  • Blocco newsletter: Il blocco newsletter di PublishPress può salvare le e-mail dei tuoi futuri clienti per le tue operazioni di marketing. È possibile creare un blocco di iscrizione personalizzato con il proprio stile e testo.
  • Blocco barra di ricerca: Il blocco barra di ricerca di PublishPress consente di aggiungere un modulo di ricerca molto personalizzabile in Gutenberg. È possibile modificare i colori, le icone, la larghezza e il testo della barra di ricerca.
  • Blocco dei link social: È possibile condividere i profili dei social media in modo molto semplice utilizzando il blocco dei link social di PublishPress. Questo blocco permette di aggiungere link al profilo della propria azienda/organizzazione/personale su tutti i principali social network.
  • Blocco indice: Il blocco indice di PublishPress consente di mostrare un indice degli articoli creati con Gutenberg. WordPress crea automaticamente questo indice utilizzando i titoli degli articoli. Questo blocco serve a posizionare l’indice in modo che i visitatori possano vederlo.
  • Blocco tabella: Il blocco tabella di PublishPress è basato sul blocco tabella predefinito di Gutenberg. Questa versione migliorata del blocco presenta tonnellate di funzionalità aggiuntive per le tabelle, tra cui uno stile avanzato come margini, spaziatura interna, allineamento, colori e altro ancora.
  • Blocco schede: È possibile creare un blocco schede di PublishPress quando è necessario visualizzare molti contenuti in un’area ridotta. Le schede sono adatte ai dispositivi mobili, possono essere orizzontali o verticali e possono essere personalizzate con i tuoi colori e il tuo design.
  • Blocco testimonianze: Il blocco testimonianze di PublishPress consente di aggiungere le testimonianze dei clienti con Gutenberg. È possibile aggiungere le testimonianze utilizzando colonne o uno slider. È possibile mostrare l’avatar, il nome, la posizione lavorativa e la descrizione di ogni testimone.
  • Blocco video: Il blocco video di PublishPress è basato sul blocco video predefinito di Gutenberg. Il blocco video di PublishPress è molto utile per i video ospitati sul proprio sito WordPress. Questo blocco ha moltissime caratteristiche extra, tra cui lo styling avanzato, per i video ospitati localmente.
  • Blocco WooCommerce: PublishPress Blocks è dotato di un blocco per visualizzare i prodotti WooCommerce. Sono disponibili due layout per il blocco prodotti Woo: la visualizzazione a griglia e quella a scorrimento.

Inoltre, sono disponibili tre blocchi in PublishPress Blocks Pro:

  • Blocco conto alla rovescia: Con i blocchi conto alla rovescia di PublishPress, è possibile creare un conto alla rovescia altamente personalizzabile per un evento. Questo blocco è disponibile in PublishPress Blocks Pro.
  • Blocco elenco caratteristiche: con la versione Pro del plugin PublishPress Blocks, è possibile creare un blocco “Lista delle caratteristiche” quando è necessario mostrare un elenco di tutti gli elementi disponibili con un prodotto o un servizio.
  • Blocco listino prezzi: con la versione Pro del plugin PublishPress Blocks, è possibile creare un blocco “Listino dei prezzi” quando è necessario mostrare le opzioni di acquisto o di abbonamento sul sito.

PublishPress Blocks offre il miglior blocco di contenuti di WordPress. È possibile utilizzare il blocco “Visualizzazione dei contenuti” per creare layout di blog, elenchi di articoli di un autore specifico o persino intere prime pagine di giornali.

Questo blocco consente di mostrare articoli, pagine e altri tipi di contenuti con diversi fantastici layout. Le opzioni di questi layout sono: griglia, homepage, elenco, giornale, masonry, e slider.

Sono inoltre disponibili decine di modi diversi per personalizzare i contenuti. È possibile filtrare i contenuti per autore, categoria o tag. Puoi aggiungere molti tipi di dati ai tuoi layout, tra cui la data di pubblicazione, la data di aggiornamento, le immagini, gli autori, i riassunti, il testo introduttivo, i commenti e altro ancora.

Abbiamo già accennato a molte caratteristiche del blocco Visualizzazione contenuti. Quindi cosa stai aspettando? Installa PublishPress Blocks e controlla il blocco Visualizzazione dei contenuti. Questo blocco è davvero il modo migliore per mostrare i tuoi articoli nell’editor di Gutenberg.

Caratteristica 2: stili dei blocchi

Puoi creare stili CSS personalizzati e riutilizzabili e renderli disponibili agli utenti finali. Dai un nome allo stile e lascia che gli editor di contenuti lo usino quando ne hanno bisogno. Si tratta di una funzione molto utile che consente ai propri utenti di aggiungere stili CSS predefiniti a qualsiasi blocco di Gutenberg.

Fai clic qui per conoscere come creare gli stili dei blocchi.

Caratteristica 3: controlli dei blocchi

Utilizzando il plugin PublishPress Blocks puoi programmare quando i blocchi devono essere mostrati e aggiungere le restrizioni per i ruoli utente.

Controlli dei blocchi funziona con quasi tutti i blocchi, compresi quelli di plugin di terze parti.

Fai clic per leggere sull’utilizzo dei controlli dei blocchi

Sono disponibili quattro differenti modi di controllo della visibilità del blocco:

  • Controllo programmazione: puoi programmare quando iniziare a mostrare e/o smettere di mostrare un blocco.
  • Controllo dei ruoli utente: per selezionare quali ruoli utenti possono vedere i tuoi blocchi.
  • Controllo archivio dei termini: per scegliere in quali tassonomie e pagine dell’archivio termini possono essere visualizzati i tuoi blocchi.
  • Controllo pagine: scegli n quali pagine questo blocco deve essere visuaqlizzato

PublishPress Blocks ti permette anche di attivare o disattivare i blocchi di Gutenberg per i ruoli degli utenti. Ad esempio, puoi disabilitare il blocco “Classico” se non vuoi che gli utenti si affidino al vecchio editor di WordPress.

Utilizzando il plugin PublishPress Blocks, è possibile consentire ad alcuni ruoli utente di utilizzare determinati blocchi di Gutenberg da te scelti. È possibile selezionare quali blocchi nell’elenco dei blocchi saranno disponibili per ciascun ruolo.

Fai clic qui per saperne di più su come controllare le autorizzazioni per i blocchi Gutenberg.

Caratteristica 4: Blocchi riutilizzabili

Quando si utilizza PublishPress Blocks, per impostazione predefinita è abilitato un sottomenu per i blocchi riutilizzabili. Questo sottomenu consente di raggiungere la schermata della pagina “Blocchi riutilizzabili”, normalmente difficile da trovare in WordPress.

I blocchi riutilizzabili sono una caratteristica incredibilmente utile dell’editor di blocchi di Gutenberg. Permettono di creare contenuti una sola volta e di utilizzarli più volte all’interno di articoli e pagine diverse. Nei prossimi aggiornamenti di PublishPress Blocks, aggiungeremo altre caratteristiche per aiutarti a gestire i blocchi riutilizzabili.

Fai clic qui per un approfondimento sulla schermata dei blocchi riutilizzabili.

Opzioni di layout del blocco di page builder

PublishPress Blocks consente di creare layout di page builder belli e flessibili. Hai disponibili 23 opzioni di layout con diverse opzioni per dispositivi desktop, tablet e mobili. Puoi creare questi layout con il blocco colonne di PublishPress. Il blocco colonne di PublishPress si basa sul blocco colonne predefinito di Gutenberg. Questa nuova versione del blocco di Gutenberg presenta molte caratteristiche aggiuntive, tra cui opzioni di layout, spaziatura interna, margini e molto altro.

Fai clic qui per saperne di più sulle opzioni dei layout a blocchi

Iscriviti a PublishPress e ottieni i plugin Pro

Le versioni Pro dei plugin di PublishPress valgono bene il tuo investimento. Le versioni Pro hanno caratteristiche extra e un supporto più veloce. Fai clic qui per unirti a PublishPress.

Unisciti a PublishPress e ottieni l’accesso a questi nove plugin Pro:

Insieme, questi plugin costituiscono una suite di potenti strumenti di pubblicazione per WordPress. Se hai bisogno di creare un flusso di lavoro professionale in WordPress, con moderazione, revisioni, autorizzazioni e altro ancora… allora dovresti provare PublishPress.

Segnala un bug

Le segnalazioni di bug per PublishPress Checklists sono benvenute nel nostro repository on GitHub. Ti ricordiamo però che GitHub non è un forum di supporto e che i problemi non qualificati correttamente come bug saranno chiusi.

Segui il team di PublishPress

Segui PublishPress su Facebook, Twitter e YouTube.

Gratuitosul piano Creator
Installazioni attive
30K
Testato fino alla versione
6.5.4
Questo plugin è disponibile per il download da usare sulla tua installazione WordPress ospitata personalmente.