FAQ

Che cos’è P2?

P2 è una piattaforma flessibile che permette ai team di condividere, discutere e collaborare apertamente senza interruzioni. P2 rende le conversazioni più trasparenti e ricche rispetto a quelle su documenti riservati o e-mail. P2 è stato costruito con WordPress e Gutenberg.

In che modo Automattic usa P2?

Automattic è un’azienda senza uffici, con oltre 1.200 dipendenti distribuiti in più di 80 Paesi. P2 è la nostra linfa vitale e lo usiamo da una decina d’anni per collaborare senza distrazioni sui nostri progetti.

A chi appartengono i dati P2?

Le tue informazioni sono di tua proprietà. I tuoi dati non appartengono ad Automattic e non condividiamo mai le tue informazioni con terze parti.

È possibile ospitare personalmente P2?

Al momento, non è possibile ospitare personalmente P2. Tuttavia, Automattic è dalla parte dell’open source e della tua proprietà dei tuoi dati, quindi questo è un passo che stiamo considerando.

P2 ha un’API?

Sì. P2 è costruito su WordPress.com che ha un’API. Per scoprire di più, consulta la nostra documentazione di riferimento per gli sviluppatori.

È possibile usare P2 con un dominio personalizzato?

Al momento, non è possibile utilizzare P2 con un dominio personalizzato. Tuttavia, puoi cambiare il sottodominio.

Quali altri prodotti funzionano con P2?

Aggiungiamo integrazioni per P2 in continuazione (20, al momento), come Figma, GitHub e Google Docs.

E la pubblicità?

Non c’è! P2 è completamente privo di pubblicità, anche se usi le versioni gratuite.

È possibile ricevere notifiche?

Sì! Abbiamo molti sistemi di notifica integrati su P2. Puoi ricevere e-mail, notifiche nell’app web o tramite l’app mobile (su WordPress).

È possibile personalizzare P2?

Sì! Puoi modificare i colori predefiniti, aggiungere un logo personalizzato e quello che vuoi nella tua barra laterale. Scopri di più sulla personalizzazione nel nostro Centro assistenza.

E se ho altre domande?

Abbiamo creato un Centro assistenza P2 per rispondere alle tue domande e darti consigli utili.