Otto consigli per fotografi dilettanti

Se vuoi tuffarti nella fotografia per supportare la tua attività o vuoi dedicarti a un nuovo hobby, probabilmente ti starai chiedendo come cominciare.

Nessun problema. Questi otto consigli per fotografi dilettanti ti aiuteranno a partire col piede giusto e a scattare foto di alta qualità in un batter d’occhio.

1. Non preoccuparti dell’attrezzatura

Per scattare belle foto non c’è bisogno di una macchina fotografica sofisticata: la tecnica conta più dell’attrezzatura. Nella maggior parte dei casi puoi fare fantastiche fotografie con il tuo smartphone. Gli smartphone di oggi hanno sensori ad alta risoluzione che producono immagini estremamente nitide.

Non ci credi? Dai un’occhiata alle immagini vincitrici dei 2017 iPhone Photography Awards. Queste fotografie di livello professionale sono state tutte scattate con la fotocamera del telefono.

2. Se possibile, usa un cavalletto

Non lasciarti sfuggire lo scatto perfetto perché non hai la mano ferma. I fotografi professionisti suggeriscono, se possibile, di utilizzare un cavalletto.

Non solo aumenterà la tua stabilità, ma riuscirai anche a inquadrare meglio le immagini. Inoltre, il cavalletto è fondamentale per i time lapse o per le fotografie con lunghi tempi di esposizione.

3. Impara ad amare la regola dei terzi

Per capire se una foto è amatoriale basta osservarne la composizione. I fotografi poco esperti tendono a mettere il soggetto delle loro fotografie al centro, dando vita in questo modo a immagini noiose e prevedibili.

La regola dei terzi è una delle tattiche di composizione più note ed è perfetta per i principianti. Dividi l’inquadratura in tre, sia in orizzontale che in verticale. Poi, posiziona il soggetto su una delle linee per aumentare l’interesse visivo.

La Digital Photography School osserva che “se i punti d’interesse vengono posizionati in corrispondenza dell’intersezione delle linee o lungo di esse, la foto diventa più bilanciata e consente a chi guarda di interagire con essa in modo più naturale”.

4. Continua a muoverti

Quando scatti fotografie, continua a muoverti. Prova ad accucciarti, metterti in piedi su una sedia, stenderti a terra o girare intorno al tuo soggetto.

Se resti immobile in un punto, non farai altro che scattare sempre la stessa foto. Per ottenere scatti più vari, continua a muoverti.

5. Sperimenta con la luce

La luce è parte integrante della fotografia e quanto più le presti attenzione, tanto più potrai usarla a tuo vantaggio. Ti consigliamo di documentarti sui vari tipi di luce, ma fai esperimenti con le diverse fonti luminose per vedere le differenze di persona.

Ad esempio, osserva le differenze tra:

  • Luce naturale e luce artificiale
  • Luce del mattino e luce del pomeriggio
  • Luce solare diretta e luce solare coperta
  • Con flash e senza flash

Osserva come i diversi tipi di illuminazione influenzano le ombre e l’esposizione delle foto.

6. Impara a mettere a fuoco

Se c’è una cosa che devi imparare della tua macchina fotografica, è come funziona la messa a fuoco. In questo modo otterrai immagini nitide e brillanti.

Improve Photography rivela che è necessario mettere a fuoco un aspetto preciso del soggetto. Ad esempio, è impossibile mettere a fuoco un intero viso. Meglio concentrarsi su un occhio o un altro tratto.

7. Prima scatta, poi ritaglia

Quando fai un primo piano, probabilmente usi lo zoom. Assicurati di fotografare con un’angolazione più ampia.

Allontanandoti dal soggetto, avrai più prospettiva nello scatto. Le fotocamere di oggi hanno risoluzioni talmente alte che puoi sempre ritagliare o ridimensionare l’immagine in un secondo tempo senza comprometterne la qualità.

8. Ricorda di esercitarti

Uno dei consigli migliori per i fotografi dilettanti è fare tanti scatti. Come per qualsiasi forma artistica, è con la pratica che si migliora.

Cosa stai aspettando? Metti alla prova le tue capacità fotografiche!

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com