Cosa scrivere? Prendi ispirazione dalla tua giornata

“Cosa scrivere?” è una domanda che tutti i blogger si saranno posti almeno una volta. Nel panorama attuale è piuttosto semplice avviare un blog e ne spuntano tantissimi ogni giorno. Ma come si fa a crearne uno che sia rilevante e duraturo? È questo il problema di tanti blogger e noi vogliamo aiutarti ad affrontarlo nel migliore dei modi.

È certamente più facile lasciarsi sopraffare dalla paralisi dell’analisi, ma ricorda che i blogger di successo hanno agito, non hanno avuto paura di commettere errori, hanno pubblicato con costanza e hanno finalmente trovato la loro dimensione. Quindi, continua a leggere in cerca d’ispirazione.

Prendi ispirazione dalla tua giornata

Per molti blogger, il successo è definito dalla nascita e dallo sviluppo di un pubblico interessato che non li faccia sentire come se stessero gridando nel deserto. Per iniziare, potresti cercare possibili storie nelle tue responsabilità e attività quotidiane. Le persone sono curiose per natura, quindi articoli che descrivano il tuo dietro le quinte giornaliero sono un ottimo punto di partenza: abitudini, attività aziendali, routine mattutina, rapporti con il cliente, sede dell’attività, etc.

Cosa scrivere? Ecco alcuni esempi di idee ispirate alle attività quotidiane:

  • Scrivi una serie di articoli sulle fasi del tuo processo di vendita, dalla pianificazione e l’inventario, fino alla vendita e alla consegna dei tuoi prodotti o servizi.
  • Fai un tour del tuo ufficio o negozio. Puoi anche illustrare come organizzi le scorte (indicando i tuoi articoli preferiti), archivi i documenti e rendi lo spazio più accogliente e produttivo.
  • Scrivi un post sui tuoi strumenti organizzativi preferiti. È un’agenda, un modulo di contatto sul tuo sito o qualcosa di diverso?
  • Elenca le tue fonti d’ispirazione: podcast, libri, riviste, etc. Probabilmente ti ispiri ad altri continuamente, quindi raccontalo anche ai tuoi fan.
  • Prendi in considerazione la possibilità di scrivere un articolo su come raggiungere il successo nel tuo campo, specialmente se gran parte della tua giornata è dedicata a rispondere alle domande di chi vorrebbe fare il tuo stesso mestiere.

Non avere paura di dilungarti

Hai mai scritto un articolo di oltre 4.000 parole? Potrebbe sembrare un mucchio di lavoro (e sicuramente lo è), ma potrebbe portare a un’impennata del tuo blog. Pensa a quando hai creato il tuo blog o la tua attività. Ti è mai capito di non riuscire ad addormentarti di notte per lo stress? E hai letto lunghissimi articoli che ti spiegassero cosa fare e di quali strumenti avevi bisogno? Con un lungo articolo potresti ora aiutare qualcun altro in difficoltà.

Per leggere articoli lunghi, utili e ben scritti ci vuole più tempo del solito, ma più tempo equivale a una maggiore fiducia. Inoltre, i tuoi lettori rimarranno su un articolo lungo il 40% in più di quanto solitamente spendono su un articolo standard e, secondo Kissmetrics, visualizzeranno il 25% di pagine in più sul tuo sito. Scrivi uno o due articoli lunghi nell’arco di qualche mese. Richiedono tempo, ma possono diventare pilastri della tua presenza online.

Cosa scrivere? Ecco alcuni esempi di temi per articoli lunghi:

  • Un articolo sulle opinioni contrastanti che esistono nel tuo settore. Un articolo lungo ti dà la possibilità di condividere la tua posizione e illustrare il tuo ragionamento.
  • Condividi un articolo dettagliato su una tua giornata tipo. Come sei al lavoro? Quali sono le attività che ti impegnano di più?
  • Presenta gli strumenti del mestiere. Da WordPress.com all’unica sedia che non ti fa venire il mal di schiena. Elencali e descrivili.

Ma anche la brevità è importante

I blog che pubblicano articoli brevi hanno anch’essi un loro spazio nel panorama virtuale. Si pensi a Seth Godin. I suoi brevi articoli quotidiani (sui temi più svariati) sono molto condivisi. Pubblica articoli di lunghezze diverse per scoprire cosa preferisce il tuo pubblico e affidati all’app di WordPress.com per tenere il passo con la tua programmazione. Puoi scattare foto e scrivere brevi articoli sul tuo smartphone e pubblicare ovunque tu sia.

Gli articoli brevi sono adatti alle idee più insolite, a informazioni che ispirano e alle osservazioni stringate. Per far sì che i motori di ricerca accedano facilmente a ogni articolo, cerca di spiccare fin dall’inizio. Aggiungi un’immagine di impatto al testo e concentrati su un’idea che valga la pena condividere.

Cosa scrivere? Ecco altri esempi di temi per articoli brevi:

  • Scatta una foto che ti ispira con il tuo smartphone e pubblicala tramite l’app di WordPress.com. Chiedi ai tuoi lettori da cosa sono ispirati.
  • Pubblica una citazione che ti piace o che trovi utile e spiega cosa significa per te.
  • Condividi un breve elenco di ciò che hai imparato a un recente incontro o conferenza.

Ricorda: se non sai cosa preferiscono i tuoi lettori, sperimenta con diverse idee per trovare quella giusta. Avrai le idee più chiare su cosa funziona una volta iniziato. Prendi ispirazione dalla tua vita quotidiana e crea contenuti che contano.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com