Fai il salto di qualità: assumi freelance e migliora la tua attività

Se hai un’attività, il tuo tempo è prezioso. Vorresti fare tutto, ma a volte bisogna delegare alcuni compiti ad altri per mancanza di tempo o perché non si hanno le competenze necessarie. In questi casi, collaborare con dei freelance potrebbe migliorare la tua attività.

Ad esempio, pubblicare sul tuo blog è importante, ma forse non hai il tempo per revisionare ogni post e creare immagini ottimizzate per i social media. Potresti assumere freelance per rifinire gli articoli, aggiungere immagini e pubblicarli sui tuoi canali social.

I freelance possono anche sopperire alla tua carenza di competenze in determinati ambiti. Se vuoi condividere foto di qualità dei gioielli che realizzi a mano, ma le foto scattate con l’iPhone non rendono loro giustizia, potresti assumere un fotografo perché crei immagini professionali da pubblicare sul tuo sito.

Considerazioni iniziali

Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione quando si collabora con dei freelance. Ad esempio, come resterete in contatto? Se tu preferisci un mezzo di comunicazione come le e-mail ma il freelance predilige le telefonate, sarà un problema? Pensa anche al diverso fuso orario. Se vuoi comunicare rapidamente con i tuoi collaboratori, lavorare con qualcuno che è sveglio mentre tu stai dormendo non è la migliore delle idee.

La scelta di collaborare con qualcuno che viva vicino o lontano dipende dal tuo modo di lavorare. Se tendi a improvvisare servizi fotografici, non ha molto senso contattare un fotografo che abita in Liguria se tu sei in Puglia.

Lo stile del tuo lavoro dovrebbe essere in linea con quello dei tuoi freelance. Ad esempio, se vuoi che qualcuno scriva contenuti per un programma di fitness dedicato alle mamme, dovresti scegliere qualcuno che conosca il linguaggio adatto al tuo pubblico. In questo caso, sarà bene cercare freelance specializzati nella scrittura di testi per un pubblico femminile.

Il costo è un’altra considerazione importante, ma non deve essere l’unica. È facile capire se puoi o meno permetterti di assumere collaboratori, ma pensa anche a quanto vale il tuo tempo e quanto invece costerebbe assumere qualcuno che faccia del lavoro al posto tuo. Non lasciare che il costo dei freelance influenzi il tuo processo decisionale. Alla lunga, assumere un freelance a basso costo potrebbe costarti ancora di più che investire da subito in un freelance di talento.

Trappole comuni

Come quasi tutto nella vita, anche lavorare con i freelance presenta dei rischi. C’è il tragico scenario in cui la persona che assumi entra in silenzio radio subito dopo essere stata pagata. O potrebbe non piacerti il lavoro che consegna. È importante tenere sempre presente che probabilmente non sarai l’unico cliente del freelance, e che potrebbe volerci un po’ a rispondere alle tue e-mail (il che potrebbe essere un grosso problema per il tuo calendario).

Presta inoltre attenzione al numero totale di ore settimanali di ogni freelance. Assicurati di conoscere la legge locale relativa al numero di ore che una persona può lavorare per te prima di essere considerata non più freelance ma dipendente.

Lavora bene con gli altri

I freelance vogliono essere trattati correttamente e lavorare con i clienti giusti. Vogliono clienti che rispettino il loro tempo e che non pretendano risposte immediate a una pioggia di messaggi alle tre del mattino.

Delinea i tuoi progetti e obiettivi in modo chiaro, di modo che i freelance siano sulla tua stessa lunghezza d’onda. Se cambi idea sul progetto ogni giorno, molti freelance preferiranno lavorare con altri clienti.

È anche importante pagarli in maniera equa. Non cercare di ottenere più di ciò per cui paghi, e paga in tempo. Non crearti la nomea di cliente disonesto fra i freelance.

Come suggerisce Entrepreneur, metti sempre tutto per iscritto, specifica i dettagli dell’accordo e assicura massima chiarezza sul pagamento prima dell’inizio di ogni progetto. Questo processo è utile sia per te che per i freelance con cui collabori, in caso dovessero sorgere conflitti.

Se procedi con cura e professionalità, lavorare con i freelance può essere un modo fantastico di risparmiare tempo e completare le tue competenze. I candidati di talento sono tanti, quindi trova quello più giusto per il tuo prossimo progetto.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com