Vinci la sfida del marketing per la tua piccola attività: cinque suggerimenti

Quando pensano allo shopping, oggi i consumatori tendono a seguire un principio importante: prima di fare acquisti in negozio, fai una ricerca online. Quali sono le implicazioni per il piano di marketing della tua piccola attività? Se il tuo piano prevede la creazione di un sito web coinvolgente, ben organizzato, sempre aggiornato e con un’infinità di contenuti pertinenti, la tua attivtà è sulla strada buona per crescere florida.

L’importanza di un sito web per il marketing di una piccola attività, anche se si svolge offline, è dimostrato da diversi fattori. Econocom segnala che il 90% dei consumatori utilizza Internet per ottenere informazioni quali indirizzo, orari di apertura e disponibilità di un prodotto prima di recarsi in un negozio nelle vicinanze. Secondo Think with Google, dopo aver cercato informazioni su un dispositivo mobile, metà dei consumatori visita il negozio fisico entro 24 ore.

Raggiungi il successo

Di seguito abbiamo delineato cinque suggerimenti per aiutarti ad abbracciare una strategia di marketing digitale per piccole attività che sostenga davvero il tuo negozio fisico.

1. Fornisci le informazioni essenziali.

Che tu gestisca una pizzeria o un salone di bellezza, assicurati che i dati più importanti, quali l’indirizzo fisico (con relative indicazioni stradali), gli orari di apertura e le informazioni di contatto, siano facilmente reperibili da Google e altri motori di ricerca. Non dimenticare che, sebbene gli acquisti con un clic siano comodi, a molti piace ancora fare shopping di persona. I consumatori inseriscono sempre più spesso parole come “vicino a me” e “nelle vicinanze” nelle loro ricerche online, quindi è più importante che mai che sappiano che la tua piccola attività si trova proprio nelle loro vicinanze.

2. Aggiorna il tuo sito in tempo reale.

Secondo Advertising Age, i millennial spenderenno più di 200 miliardi di dollari all’anno a partire dal 2017. Questi nativi digitali tra i 17 e i 34 anni di età (per non parlare degli altri acquirenti) ottimizzano le loro spese utilizzando dispositivi mobili o digitali per confrontare prezzi, controllare la disponibilità dei prodotti e ottenere informazioni sulle politiche sui resi e le opzioni di spedizione dei negozi. Se il tuo sito web rispecchia con precisione il tuo inventario in tempo reale, non capiterà mai che, dopo aver cercato online, i tuoi acquirenti si presentino in negozio per acquistare un prodotto che… non è disponibile (ops!).

3. Incrementa le visite in negozio con offerte speciali online.

Ecco un ottimo modo per convincere gli utenti che visitano il tuo sito web a visitare il tuo negozio fisico: utilizza il tuo sito per promuovere offerte speciali “dal sito al negozio”. Ad esempio, potresti offrire un buono sconto per un prodotto disponibile solo in negozio oppure invitare i visitatori del tuo sito al lancio di un prodotto o servizio in loco. Potresti anche investire in annunci e promozioni rivolti a un pubblico specifico sui social media e altri siti di “condivisione”. Sfruttare la tua presenza digitale per incentivare gli acquisti in negozio è una strategia consolidata che incrementa le vendite, fidelizza la clientela e fa conoscere il tuo brand.

4. Fai parlare di te.

Le recensioni positive online aiutano le piccole attività a distinguersi dalla concorrenza. Oggi i consumatori utilizzano social media come Facebook, Twitter e Yelp per trovare commenti su beni e servizi, anche per le attività offline. Se hai creato il tuo sito su una piattaforma di web publishing come WordPress.com, puoi facilmente integrare contenuti e recensioni dai social media o consentire ai tuoi acquirenti di parlare dell’efficienza del tuo servizio clienti e della semplicità della tua politica sui resi direttamente sul tuo sito. Per semplificare le cose, WordPress.com ti offre la funzionalità Testimonianze.

5. Presta attenzione ai contenuti.

Se pubblichi sul tuo sito web contenuti aggiornati regolarmente, scritti da persone e non da bot, puoi aiutare i clienti a trovarti e, di conseguenza, a contattarti per richiedere un preventivo. I motori di ricerca classificano i risultati in base a parole chiave e tag ed è quindi importante redarre gli articoli del blog e altri contenuti con attenzione e in maniera strategica. Vuoi un altro motivo per prestare attenzione ai tuoi contenuti? Secondo uno studio di Cohn & Wolfe, le persone apprezzano particolarmente le attività che comunicano con i loro clienti in modo autentico, onesto e costruttivo.

Forse è bene pensare al tuo sito web come a un portavoce della tuo negozio fisico. In un mondo sempre più digitale, è più importante che mai che la strategia di marketing delle piccole attività includa la creazione di un sito coinvolgente, utile, aggiornato e di facile comprensione. I tuoi clienti saranno molto più propensi a tornare a farti visita.

SULL'AUTORE

Il team di WordPress.com

Siamo un team di Happiness Engineer, sviluppatori, redattori ed esperti di WordPress. Il nostro team seleziona e fornisce personalmente le migliori risorse per aiutarvi, ovunque vi troviate nel vostro percorso di blogging o di costruzione di siti web. La missione di WordPress.com è democratizzare la pubblicazione. Creare un sito web o un blog gratuito è facile su WordPress.com. Decine di design e temi gratuiti, personalizzabili e pronti per i dispositivi mobili.

Altro di Il team di WordPress.com